Articolo pubblicato il giorno: 16 Novembre 2020
La Nazionale italiana di calcio incontra la sanità regionale, per un grazie che riguarda tutti i professionisti e gli operatori sanitari dell’Emilia-Romagna e del Paese. E lo fa visitando una eccellenza della sanità regionale: in rappresentanza degli Azzurri, infatti, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, il capodelegazione Gianluca Vialli e il team manager Gabriele Oriali hanno portato il proprio saluto al personale del Core, il polo onco-ematologico dell’Ospedale di Reggio Emilia, per ringraziarli del loro quotidiano impegno per la salute dei cittadini, ancora più prezioso nel corso di una pandemia che ha costretto tutte le strutture sanitarie a sforzi mai visti per garantire la tenuta di tutto il sistema di cure, non solo quelle legate al Covid-19.
Il Centro Oncologico ed Ematologico Reggiano – Core è un luogo di ricerca di alta specialità dedicato alla diagnosi e al trattamento dei tumori. Il Core è uno degli edifici che compongono l’Arcispedale Santa Maria Nuova ed è una delle sedi dell’Azienda Usl-Irccs di Reggio Emilia.
Nei reparti del Core sono concentrate buona parte delle discipline e dei professionisti interessati dal percorso del paziente: diagnostica, trattamento attivo, riabilitativo, psicologico e palliativo. Progettato per la migliore presa in carico della persona malata, realizzato con finanziamento del Servizio Sanitario Regionale e inaugurato nel 2016, il Core è un edificio accogliente e moderno nel quale la professionalità di medici e operatori sanitari si avvale di tecnologie e modelli innovativi con approcci multidisciplinari e pluri-professionali.
L’organizzazione dei servizi e dei percorsi è ispirata alla continuità tra ospedale e territorio. Al malato oncologico sono offerte non soltanto assistenza e cura ma anche sostegno nelle necessità che seguono all’evento patologico e ai suoi trattamenti terapeutici, spesso impegnativi.
L’attività di ricerca trova al Core possibilità di sviluppo, approfondimento e sperimentazione grazie anche a specifiche figure di supporto nelle aree della qualità, della bioetica, della psiconcologia e al coinvolgimento dei pazienti in collaborazione con le associazioni di volontariato che li affiancano e rappresentano.
La nazionale di Calcio ha inoltre regalato una maglia azzurra personalizzata, al presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, con tanto di numero dieci e cognome, Un omaggio simbolico, anche per augurare una pronta guarigione, al governatore, alle prese con una polmonite bilaterale da Covid. La maglia è stata consegnata dal presidente della Figc Gravina e dal capo delegazione Vialli, all’assessore della sanità regionale.
Un appuntamento che ha preceduto la vittoria dell’Italia, 2 a 0, contro la Polonia, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, partita valida per la Nations League.
(Foto by Agenzia Stampa Emilia Romagna)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva
L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...
Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria
Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...
Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto
Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...
“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini
È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...
Gli eventi veronesi per il giorno della memoria
Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...
Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia
Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...
In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet
Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour
Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...
I Duran Duran tornano live in Italia
40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...
Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata
Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David. Il...