Articolo pubblicato il giorno: 27 Agosto 2018
Le parole e la musica emozionanti di Fabrizio De Andrè, rivivono in una speciale con i Calaluna, nove musicisti uniti da un unico obiettivo e una grande passione: far scoprire le canzoni del cantautore poeta genovese a chi non le conosce e ricordarle a chi le ama, con un tributo che si terrà in Piazza Grande alla Fiera Millenaria di Gonzaga, lunedì 3 settembre.
Con decine di concerti realizzati in Italia, I Calaluna dal 2014 sono un punto di riferimento per gli appassionati del genere, per la qualità e per la continua ricerca delle sonorità e degli stili originali dei brani.
Il pubblico sarà immerso in un viaggio tra le più celebri canzoni di De André, fatto di ritmi e linguaggi diversi, ritrovando grandi successi più conosciuti come Bocca di Rosa, Don Raffaè o Il Pescatore, ma anche gioielli quasi sconosciuti come Anime Salve, Princesa, A’ Dumenega. Non solo, lo spettacolo è anche l’occasione per scoprire le storie segrete, gli aneddoti e i significati nascosti dietro le parole.
I Calaluna sono:
• Loris Manicardi – voce
• Igor Bianchini – tastiere, fisarmonica
• Paolo Fornacciari – chitarre, bouzouki, cori
• Laura Martini – violino, mandolino, cori
• Fausta Negrelli – sax, cori
• Stefano Aldrovandi – basso
• Marco Benato – percussioni
• Andrea Bortot – batteria
• Iris Arioli – flauti, cori
Calaluna in concerto alla Fiera MIllenaria di Gonzaga, lunedì 3 settembre, piazza Grande ore 21,30
Foto dei Calaluna su Facebook @calaluna.deandre
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Un club sandwich alla Daniele Reponi
Che ne dite di un fresco club sandwich in vista dell’estate? L’idea di Daniele Reponi è quella di sostituire il tacchino con… la porchetta! Sentite qui che ricettina gustosa a base di pomodoro, insalata e avocado: (Foto by...
Fibre: tutto quello che c’è da sapere
L’appuntamento settimanale con la nutrizionista Elena Baraldi ci ha portati a parlare di FIBRE. Cos’è la fibra alimentare? Grazie a quali alimenti la possiamo assumere? Bisogna darsi un limite anche nel consumo di frutta e verdura? Ecco le risposte dell’esperta:...
Un italiano su due è in sovrappeso
Dopo le ultime ricerche, i dati Istat hanno fornito un’immagine precisa delle abitudini italiane. Per quanto riguarda l’alimentazione, il 46,2% della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni è in eccesso di peso. Numeri pesanti, che si sposano male...
Esotika Pet Show in programma alla Fiera MIllenaria di Gonzaga
Esotika Pet Show, il più grande circuito d’Italia dedicato agli animali esotici e da compagnia, arriva alla Fiera Millenaria di Gonzaga sabato 14 e domenica 15 maggio, dalle 9.30 alle 18.30. L’evento, organizzato e apprezzato in tutta Italia da oltre quindici anni,...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
La Mille Miglia 2022 attraverserà Mantova
Mercoledì 15 giugno la 1000 Miglia 2022 attraverserà Mantova. Le auto storiche ammesse alla Corsa partiranno dalla tradizionale pedana di Viale Venezia a Brescia, passeranno attraverso i giardini del Parco Giardino Sigurtà, per poi giungere nella cittadina lombarda percorrendo viale della...
Vicenza partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei
Anche quest’anno i Musei Civici di Vicenza aderiscono alla Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day), che ricorre il 18 maggio e dedicata quest’anno al tema “Inclusione e sostenibilità”. Vicenza dedicherà la giornata di mercoledì 18 maggio a Noemi Meneguzzo,...
A Verona torna il Festival del Giornalismo
Ha preso ufficialmente il via la seconda edizione del Festival del Giornalismo di Verona. La rassegna prevede per quest’anno ben 32 giornalisti e giornaliste ospiti per eventi dislocati su Verona e provincia in ben 8 giornate di Festival, a partire...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
“Sassuolo Comics & Sport” un weekend per tutti
A Sassuolo si avvicina l’appuntamento con la prima edizione del festival dedicato al mondo del fumetto e dello sport: sabato 28 e domenica 29 maggio il centro storico si animerà con un ricco programma di eventi in occasione di “Sassuolo...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
Torna a Ferrara il Palio più antico del mondo
Il palio più antico del mondo torna ad animare Ferrara. Un affascinante viaggio nel tempo da vivere con Visit Ferrara. Ogni fine settimana di maggio, la città in cui convivono in armonia Rinascimento e Medioevo, si animerà di eventi organizzati...
“Camera 209” è il nuovo singolo di Alessandra Amoroso
Presentato in anteprima live domenica 15 maggio, nel corso della finale di “Amici di Maria de Filippi”, “Camera 209” è il nuovo singolo di Alessandra Amoroso. “Quanto mi era mancata, questa maledetta felicità” … ritrovarsi, riscoprire quella sana leggerezza e...
Nuove date per il tour di Umberto Tozzi
“GLORIA FOREVER”, il progetto di UMBERTO TOZZI che celebra la sua carriera nell’anno del 70° compleanno dell’artista, si arricchisce di 3 nuove date live quest’estate: 14 LUGLIO – LIVORNO – FORTEZZA VECCHIA 17 LUGLIO – GRADO (GO) – GRADO FESTIVAL...
Eurovision: uno dei cantanti de Il Volo ha il Covid e si esibirà virtualmente
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “You are my everything (Grande amore)”, il nuovo brano de IL VOLO https://sme.lnk.to/YouAreMyEverything. Cantato alternando inglese e italiano, è un rifacimento rock sinfonico, a opera del Maestro Enrico Melozzi, della hit “Grande Amore”. Il...