La mostarda e il torrone si incontrano a Cremona il 12 e 13 novembre

Articolo pubblicato il giorno: 11 Novembre 2022


Sabato 12 e domenica 13 novembre si terrà a Cremona il quinto week end del Festival della Mostarda, con appuntamenti online e in presenza, per scoprire il territorio attraverso la sua storia eno-gastronomica.

Per questo week end il Festival, che proseguirà fino al 30 Novembre, si terrà in concomitanza con un’altra kermesse culinaria cremonese molto nota: la Festa del Torrone.

In queste giornate le due eccellenza gastronomiche si incontreranno e conviveranno in una città sempre più ricca di eventi e iniziative gastronomiche e culturali, confermandosi come la meta perfetta per gli amanti delle gite fuoriporta autunnali.

Tra gli appuntamenti promossi dal Festival della Mostarda:

Sabato 12 novembre

MAMO – MAnifesti di MOstarda al Torrone

Dalle 11.00 alle 12.00 – PalaTorrone, Giardini di Piazza Roma

Partecipano all’incontro Francesca Monti, Coordinatrice di progetto, Cecilia Geroldi, Alba Caridi e Ivonne Mosca, docenti del Liceo artistico Munari di Crema, ONAF Cremona, Scuola Casearia di Pandino, Istituto Einaudi di Cremona. L’evento è organizzato nell’ambito delle attività del Festival della Mostarda.

Degustazione con Torrone, Mostarda e Formaggi                                                                                                                         

In collaborazione con i produttori, ONAF Cremona, Scuola Casearia di Pandino e l’Istituto Einaudi di Cremona

Evento gratuito – prenotazione gradita ma non obbligatoria.

 

Domenica 13 novembre

La Signora Mostarda con l’autrice ANNALISA ANDREINI

Dalle 12.00 alle 13.00 – PalaTorrone, Giardini di Piazza Roma

Annalisa Andreini, foodblogger e autrice, ed Enrica Orsini, titolare dell’azienda artigianale di mostarda Leccornie Doc di Pandino ci accompagnano, col volume, in un piacevole percorso degustativo, turistico e culturale alla scoperta del territorio cremasco e cremonese

Degustazione di mostarde con contaminazione di torrone.

Evento gratuito – prenotazione gradita ma non obbligatoria. PRENOTA

 

Degustazioni Tutti i sabati e le domeniche fino al 30 Novembre

FORMAGGI D’ITALIA

Dalle 12.00 alle 16.00 (durata di 2 ore) – Via Mercatello 35, Cremona

Formaggi d’Italia sabato e domenica propone il risotto con il Salva Cremasco DOP biologico di Carioni con mostarda di zucca e arancia, cotechino con mostarda e purè.

DEGUSTAZIONE IN ENOTECA

Orario da concordare in base alla disponibilità dell’enoteca.

Punto di incontro: Cremona infoPoint, Piazza del Comune 5

Una gustosa esperienza con la narrazione della storia e delle peculiarità dei prodotto tipici cremonesi, un viaggio esperienziale tra cultura e gusto.

Si offre la possibilità di prenotare 3 menù differenti in base alle esigenze degli ospiti, maggiori

PRENOTA

 

Il programma completo della manifestazione è consultabile su www.festivaldellamostarda.com

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giulio Coniglio festeggia 25 anni: a Verona uno spettacolo per grandi e piccini

Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Stimate di Verona si festeggia un compleanno speciale. A compiere gli anni è uno dei personaggi più amati dai bambini, Giulio Coniglio, che, nato nel 1999 dalla penna di Nicoletta Costa, spegne...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.