La magia del Natale vista lago a Bardolino, Lazise e Garda

Articolo pubblicato il giorno: 21 Novembre 2023


È in arrivo la magia del Natale vista lago con un ricchissimo calendario di eventi che avverranno dal 24 novembre al 7 gennaio 2024 nei Comuni di Bardolino, Lazise e Garda. Mercatini, attrazioni, musica e sapori per tutti i gusti e tutte le età. Piste di pattinaggio su ghiaccio in tutte e tre le località, proposte diversificate per ogni giornata secondo tre programmi natalizi. Dal Natale tra gli Olivi di Garda con i Concerti del Tè e Capodanno in musica, alla rassegna dei presepi dal mondo e il Villaggio di Natale a Bardolino fino al Pacengo Winterland e la Cuccagna della Befana di Lazise.

Di seguito le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal nostro inviato Luciano Purgato:

Loris Danielli, coordinatore della Fondazione Bardolino Top

 

Davide Bendinelli sindaco di Garda

 

Elena Buio, Assessore alle manifestazioni del comune di Lazise

 

Lauro Sabaini Sindaco di Bardolino

 

Trait d’union simbolico, la terza edizione della Babbo Lake Run, la corsa benefica dei Babbo Natale con doppia partenza, da Lazise e da Garda, e arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino.Babbo Lake Run, in marcia per la solidarietà verso…il Natale. Terza edizione della Babbo Lake Run, domenica 10 dicembre, con partenza sincrona da Lazise e Garda alle ore 10 e arrivo dei partecipanti vestiti da Babbo Natale a Bardolino. Un momento festoso di sport e di spensieratezza con scopo benefico in vista del Santo Natale.

Garda.
Il primo calendario natalizio al via sarà quello del Comune di Garda, da venerdì 24 novembre fino al 7 gennaio 2024. Tra le novità, la pista di pattinaggio in Piazza Catullo allestita per tutto il periodo e i festeggiamenti del Capodanno “Città di Garda in Musica” con intrattenimento in Piazza del Municipio già dalle 15 con i Malumida, a seguire Tex Band country rock e Dj Corrado. Chiuderà l’ultima giornata dell’anno lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte. Per i più piccoli da non perdere la Casetta di Babbo Natale (aperta tutti i venerdì, sabato e domenica e nei giorni festivi con attività per bambini), il maestoso e scintillante Albero di Natale e la Casetta della Beneficenza che ospita varie associazioni di volontariato.

Lazise. Torna la magia del Natale anche nel borgo medievale di Lazise. Una passeggiata tra le mura, il castello, le porte e viottoli immergeranno i visitatori in un’atmosfera unica. I festeggiamenti inizieranno sabato 25 novembre e proseguiranno fino al 7 gennaio 2024. In tutte queste giornate sarà allestita la più grande pista di pattinaggio sul ghiaccio del lago del lago di Garda (600 metri) così come il tradizionale mercatino natalizio e la carrozza a cavallo con Babbo Natale. La novità principale sarà Pacengo Winterland nel piazzale del Porto di Pacengo. Un’intera area dedicata al Natale con una seconda pista di pattinaggio sul ghiaccio, il mercatino, i giochi per i bambini con animazione, burattini e artisti di strada. Il giorno di Santo Stefano, 26 dicembre, nella Chiesa Parrocchiale di Lazise alle 16, prenderà vita il tradizionale concerto del Coro Costabella, poi alle 18 in Lungolago Marconi tutti con il naso all’insù ad ammirare lo spettacolo pirotecnico.

Bardolino. Dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024 il lungolago e il centro storico di Bardolino indosseranno i colori del Natale per accogliere migliaia di visitatori. Parco Carrara Bottagisio si trasformerà nel Villaggio di Natale attivo tutto il giorno con cascate di luci e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. In funzione la ruota panoramica alta 30 metri, il trenino, la carrozza di Babbo Natale, slitta 3d e giostra cavalli. Tornano i grandi classici del periodo con i mercatini di Natale, i Presepi dal Mondo nella chiesa di San Severo (ingresso libero fino al 21 gennaio), le natività subacquee ai porti di Bardolino e Cisano e la Rassegna di Natale al Teatro Corallo. Tante iniziative per domenica 17 dicembre (mercato dell’antiquariato, aperitivo musicale in piazza, “O Magnum Misterium” musiche per il Natale del Coro polifonico “Marc’Antonio Ingegneri” e spettacolo itinerante della Compagnia dell’Arca), così come per il 19 dicembre dedicato al Natale delle Associazioni, 23 dicembre con il Musical per ragazzi Natale a casa Scrooge (ore 21, Teatro Corallo) e una rassegna corale a Calmasino. Domenica 24 dicembre diversi momenti liturgici anche nelle frazioni per la Santa Messa della notte di Natale. Da segnalare il Concerto di Natale Lake Sound Gospel (27 dicembre, ore 20:45), il Concerto dei Solisti della Filarmonica Bardolino (29 dicembre, ore 20:45, Sala della Disciplina in Borgo Garibaldi), l’8° tuffo di Capodanno organizzato dall’associazione Canottieri di Bardolino (1° gennaio, ore 10 lungolago Mirabello) seguito alle 15 dal Gran Concerto di Capodanno.

 

(Foto da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Pazienza: Chi ne ha troppa e …chi non ne ha

Oggi, nell’appuntamento di Passepartout, la giornalista Raffaella Procenzano di Focus ci parla di pazienza. La nominiamo davvero spesso (a volte a sproposito) in esclamazioni come “Abbi pazienza!” usata per stimolare l’indulgenza altrui o “Pazienza!” per esprimere rassegnazione. Nella cultura greca...

Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza

È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...

Sanremo 2024: svelati i nomi

Si avvicina il Festival di Sanremo 2024: le date da segnare sul calendario sono da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Il palco del Teatro Ariston si prepara quindi ad accogliere lo spettacolo della musica italiana che ogni anno attira...

    Vedi altri...

Trentesima edizione di “Notte di luce” a San Biagio di Bagnolo San Vito (Mn)

Si avvicina il momento della Trentesima di “Notte di luce”, la rappresentazione della natività che da tre decenni nel periodo natalizio viene proposta a San Biagio di Bagnolo San Vito a Mantova. Sei le date in cui il presepe vivente...

A Mantova arriva Santa Lucia

Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...

“Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

    Vedi altri...

All’Ospedale di Negrar (Vr) un convegno dedicato alla violenza di genere

Lunedì 11 dicembre all’IRCCS Sacro Cuore di Negrar in programma un convegno a protezione dei figli e delle donne vittime di violenza. “Gli interventi multidisciplinari a tutela della donna: il riconoscimento delle crisi e della violenza di genere” sarà un’occasione...

Avis al fianco di Telethon

Il 10 dicembre, nelle piazze veronesi, ritorna l’iniziativa “Cuori di cioccolato” a sostegno della fondazione Telethon. I donatori del sangue avisini, coordinati dall‘Avis Provinciale di Verona, tornano nelle piazze per distribuire i Cuori di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...

    Vedi altri...

La Polivalente Gino Pini di Modena presenta il progetto “Insieme oltre lo Sport”

La Polivalente 87 e Gino Pini di Modena, presente sul territorio dal 1987 come realtà di aggregazione sociale e di promozione sportiva e culturale, si è aggiudicata il finanziamento del progetto “Insieme oltre lo Sport”, promosso dal Ministro per lo...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

    Vedi altri...

Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza

È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...

Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”

Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.