Articolo pubblicato il giorno: 9 Giugno 2023
Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival 2023, per la prima volta itinerante, ospitato nelle più suggestive ville della Valpolicella e della città: luoghi intrisi di storia e di bellezza, dove respirare da vicino la magia del “fare musica”.
Il tutto affiancato da una bella novità: abbinare al fascino delle note anche la conoscenza di questi luoghi, attraverso visite guidate pensate come anteprima dei concerti stessi.
“Dopo il periodo di chiusure forzate a causa della pandemia, oltre a tornare a proporre repertori raffinati abbiamo pensato di dare risalto anche ai luoghi della musica, che tanto ci sono mancati negli ultimi anni. – spiega il pianista Roberto Pegoraro, presidente dell’Associazione Liszt 2011 e direttore artistico del VeronaFestival – La musica, quindi, torna ad essere occasione d’incontro con se stessi e con l’altro, con lo spazio e il tempo, per un’esperienza viva, in grado di restituirci occasioni per scoprire e meravigliarci ancora“.
Il programma
Si comincia lunedì 12 giugno alle 21 nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, con “Un Giano bifronte chiamato Schubert”. Una serata monografica dedicata al compositore austriaco. L’evento sarà aperto alle 20.30 dalla visita guidata alla Sala Maffeiana, a cura di Gianni Lollis.
Si prosegue mercoledì 21 giugno alle 21.15 a Villa del Bene di Volargne con “Trii “cantabili” di Mozart e Liszt”, concerto a ingresso libero. Sul palco Demian Baraldi, violino, Dylan Baraldi, violoncello e Federico Gianello, pianoforte. Mezz’ora prima, la villa apre le sue porte per una visita guidata al prezzo convenzionato di 5 euro.
Lunedì 26 giugno alle 21 appuntamento nella suggestiva Pieve di San Giorgio a Sant’Ambrogio di Valpolicella, con “L’eleganza del barocco francese”, ad opera del quartetto Officina Musicae. Alle 20.30 visita guidata alla pieve condotta da Riccardo Pinamonte, presidente del CTG Valpolicella Genius Loci.
Si passa al mese di luglio e lunedì 3 alle 21 è la volta de “Il testamento musicale di Rossini”, alla sua prima esecuzione in Valpolicella. La raccolta vastità di Tenuta Santa Maria – Villa Mosconi Bertani, a Negrar di Valpolicella, è lo scenario ideale per rappresentare una delle composizioni sacre più profonde e coinvolgenti dell’Ottocento: la Petite messe solennelle di Gioachino Rossini (1863). Alle 20.30, visita alla Villa Mosconi Bertani a cura di Gianni Lollis.
Una settimana dopo, sempre alle 21 si torna in città a Palazzo Paletta dai Pre’ – Verona per “Tra Occidente e Oriente”. Ad esibirsi sarà Oxana Shevchenko, pianista kazaka vincitrice nel 2022 del Verona International Piano Competition. Alle 20.30, introduzione sul suggestivo palazzo di via Arcidiacono Pacifico da parte di Gianni Lollis.
Si torna infine in Sala Maffeiana per l’ultimo appuntamento, ancora una volta monografico, in calendario lunedì 31 luglio sempre alle 21: il recital d’eccezione “Il sacro e il profano in Liszt”. Protagonista al pianoforte l’australiano Leslie Howard, uno dei massimi interpreti del pianismo lisztiano, unico artista al mondo capace di registrare l’opera omnia per pianoforte del compositore ungherese.
Info: tel. 345 160 4938, veronafestival.eu, info@veronafestival.eu.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il denaro accende il nostro cervello. Perché ci pace così tanto? Ce lo svela Focus
Il denaro “accende” il nostro cervello nello stesso in cui lo fa gustare un pasticcino o innamorarsi. È quanto è stato dimostrato da un gruppo di scienziati dell’Università di Pechino: la sola idea di una ricompensa in denaro mette in...
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Verona: visite gratuite per la II Giornata Europea degli Amici dei Musei
Dalle sale della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti alle piazze della città: una passeggiata alla scoperta dei cambiamenti e dello sviluppo del centro storico di Verona nei secoli. Piazza Erbe, Cortile del Mercato Vecchio, Piazza Dante e i loro simboli...
L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo
Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Nuova edizione dei “Piatti della Bilancia” a Campogalliano, in provincia di Modena
A Campogalliano, in provincia di Modena, dall’1 al 31 ottobre torna l’appuntamento con i “Piatti della bilancia”, un evento gastronomico molto atteso dagli amanti della buona cucina e da chi desidera riscoprire i sapori del territorio. Nel dettaglio l’iniziativa proporrà...
Premio Pierangelo Bertoli il 4 e 5 novembre a Modena
Il 4 e il 5 novembre il Teatro Storchi di Modena ospiterà la 10ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il prestigioso premio che celebra il grande cantautore sassolese con due serate speciali. Quest’anno saranno premiati MANUEL AGNELLI, FULMINACCI, MARIO VENUTI...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
“Guarantee” è il nuovo singolo dei Black Eyed Peas
Entrerà in rotazione radiofonica venerdì 6 ottobre “GUARANTEE” il nuovo singolo del gruppo vincitore di 6 Grammy Awards, i BLACK EYED PEAS. Il brano, è disponibile sia nella versione originale contenuta nell’album certificato ORO in Italia “ELEVATION” che in una...
Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”
La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...
Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni
Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...