LA FIERA DI PRIMAVERA DI OSTIGLIA COMPIE 72 ANNI

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2017


La Fiera di Primavera di Ostiglia, in provincia di Mantova, 72° edizione è l’evento tradizionale, che dal 22 aprile al 1° maggio propone un calendario di oltre 25 eventi: spettacoli, esposizioni, musica live, visite guidate nei luoghi storici e artistici e alle Riserve Naturali, presentazione di libri, moda, enogastronomia e mostre-mercato, laboratori per bambini nelle piazze del centro storico.

Nel palatenda, allestito presso il Cortile Municipale, si svolge la storica “Battaglia del Riso“, la festa del riso ostigliese con stand gastronomico aperto tutte le sere, e nei festivi anche a pranzo. Dieci giorni di degustazioni dei migliori risotti delle province mantovana e veneta, con una connotazione di veicolo di promozione dei prodotti tipici e attrazione per lo slow turism. In questo contesto, tra le novità di quest’anno, nei due weekend della Fiera, è proposto anche il noleggio (gratuito) delle biciclette.

           

Tra gli eventi di carattere internazionale, il 29 aprile si terrà il Convegno sulla “Via Claudia Augusta- la nostra storia e il nostro futuro“, con la partecipazione di ospiti, relatori e operatori turisici provenienti da Austria e Germania e la mostra-mercato “I Gusti della Via Claudia Augusta”, aperta il 29 e 30.

Nel calendario della Fiera si sono anche la terza edizione del Concertone del 1° maggio, il tradizionale concorso “Flower Power”, la proposta dei commercianti ostigliesi che premia le più belle vetrine. Il 24 aprile decima edizione di “Ostiglia Beat”, l’evento di musica live con l’esibizione di gruppi e artisti locali, al Teatro Monicelli. Per tutta la durata della manifestazione saranno attivi laboratori creativi per bambini sul tema “FIORDIRISO, il diamante di terra” e il luna park.

Il programma completo:

Sabato 22 aprile:
Dalle ore 10.00, mostra Bici e Costumi d’Epoca, a cura di Bruno Ferrari, in piazza Cornelio; dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; ore 16.30, Cerimonia d’inaugurazione della 72^ edizione della Fiera di Primavera, PalazzoMunicipale – Via G. Viani. A seguire, esibizione della Filarmonica Intercomunale Quistello-Poggio
Rusco.

Domenica 23 aprile:
ore 9.45, “Pedalando nella storia tra Vallona e Claudia Augusta”, a cura di FIAB – Sezione di Ostiglia, in collaborazione con G.A.O. Via XX Settembre. dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; ore 15.00, “XIV Festa della Palude – Festa delle Oasi e Riserve LIPU” alla Riserva Naturale Paludi di Ostiglia: spettacoli, laboratori e visite guidate; ore 15.30 e 18.00, alle Torri Medievali, “1217-2017 Aspettando l’Anniversario del Comune”: Il banditore legge le REGOLE dettate dall’Abate del monastero di San Zeno di Verona alla COMUNITA’ di Ostiglia. A seguire: anteprima semiseria del serissimo PROCESSO per il possesso di Ostiglia e del suo castello (anno del Signore 1151), con il gruppo teatrale Hic Sunt Istriones e del Laboratorio teatrale del progetto; ore 16.30, Sfilata di moda “Ostiglia sfila”, in piazza Cornelio, a cura di ConfCommercio; ore 17.30, in centro storico, sfilata di Bici e Costumi d’Epoca, a cura di Bruno Ferrari, in piazza Cornelio.

Lunedì 24 aprile:
ore 17.00, “Giulietta Rossignoli Chiavegato, staffetta partigiana delle Paludi”, presentazione a cura del Prof. Giovanni Perrino – Presidente A.N.P.I. “Ugo Roncada”, nella Biblioteca Comunale; ore 21.00, “10 anni di OSTIGLIA BEAT”, in collaborazione con ANFFAS Mantova. Ingresso a offerta libera. Al Teatro Nuovo “Mario Monicelli”.

Martedì 25 aprile:
mercato settimanale; ore 10.00, Celebrazione 72^ Anniversario della Liberazione, raduno al Monumento all’Arma dei
Carabinieri in Via XX Settembre; ore 15.30, alla Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, Camminata guidata sui sentieri della Resistenza, ripercorrendo la storia di Giulietta Rossignoli Chiavegato, staffetta partigiana: “La barca… la nebbia… il canto…”. In collaborazione con A.N.P.I. “Ugo Roncada” e LIPU.

Mercoledì 26 aprile:
ore 17.30, in Biblioteca Comunale, presentazione del libro “Il cacciatore di mosche” di Valdo Immovilli. ore 21.00, al Teatro Nuovo Monicelli, “Here is Kayenta!” in concerto, con l’ostigliese Fausto Negrelli. Ingresso € 5,00.

Venerdì 28 aprile
ore 17.30, nel negozio abbigliamento Out-Let Shop (Ivy Oxford) di via Vittorio Veneto, presentazione del libro di Arnaldo Ninfali “Febbre di S.P.A.L.”, ebbrezza dei successi bianco-azzurri in un libro intriso di serenità e pacatezza nel vivere la passione calcistica.

Sabato 29 aprile:
ore 10.00, Convegno Internazionale: “Via Claudia Augusta. La nostra storia e il nostro futuro”, Palazzo Municipale – Sala Consiliare; al termine, assaggi dell’antica Roma, a cura di Daniela Chiosi – socia GAO dalle ore 10.00 alle 17.00, Gruppo sbandieratori e figuranti Città di Feltre per le vie del centro; dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria; dalle ore 12.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, apertura della mostra-mercato “I gusti della Via Claudia Augusta”, con presentazione del pane della VCA. Dalla Baviera alla Pianura Padana, stand espositivi con prodotti tipici; dalle ore 12.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, “Uno sguardo al Medioevo”, con la Compagnia La Zoiosa di Mantova.

Domenica 30 aprile:
dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, mostra-mercato “I gusti della Via Claudia Augusta”, con presentazione del pane della VCA. Dalla Baviera alla Pianura Padana, stand espositivi con prodotti tipici; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio,”Uno sguardo al Medioevo“, con la Compagnia La Zoiosa di Mantova; dalle ore 11.00, Sfilata e sosta auto d’epoca, a cura della Scuderia Tazio Nuvolari Italia, in centro storico; ore 15.30, torneo di beneficienza di Burraco “Paola Zanardi”, al Bar Il Gattopardo. (Info: Ileana, cell. 338 3614043); dalle ore 16.30 alle 18.30, a Palazzo Foglia (piazza Cornelio): visita guidata al Fondo Musicale “G. Greggiati” e ascolti de I “Carmina Burana” dall’interpretazione musicale del Codex medievale alla versione novecentesca musicata da Carl Orff. A cura di Elisa Superbi, Responsabile del Fondo; vendita libri e riviste sdemanializzati e/o donati della Biblioteca Comunale.

Lunedì 1 maggio:
dalle ore 11.00 alle 19.00, “Gran Concerto del 1° Maggio”, organizzato da Pro Loco di Ostiglia, in via Gnocchi Viani.

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.