Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2017
La Fiera di Primavera di Ostiglia, in provincia di Mantova, 72° edizione è l’evento tradizionale, che dal 22 aprile al 1° maggio propone un calendario di oltre 25 eventi: spettacoli, esposizioni, musica live, visite guidate nei luoghi storici e artistici e alle Riserve Naturali, presentazione di libri, moda, enogastronomia e mostre-mercato, laboratori per bambini nelle piazze del centro storico.
Nel palatenda, allestito presso il Cortile Municipale, si svolge la storica “Battaglia del Riso“, la festa del riso ostigliese con stand gastronomico aperto tutte le sere, e nei festivi anche a pranzo. Dieci giorni di degustazioni dei migliori risotti delle province mantovana e veneta, con una connotazione di veicolo di promozione dei prodotti tipici e attrazione per lo slow turism. In questo contesto, tra le novità di quest’anno, nei due weekend della Fiera, è proposto anche il noleggio (gratuito) delle biciclette.
Tra gli eventi di carattere internazionale, il 29 aprile si terrà il Convegno sulla “Via Claudia Augusta- la nostra storia e il nostro futuro“, con la partecipazione di ospiti, relatori e operatori turisici provenienti da Austria e Germania e la mostra-mercato “I Gusti della Via Claudia Augusta”, aperta il 29 e 30.
Nel calendario della Fiera si sono anche la terza edizione del Concertone del 1° maggio, il tradizionale concorso “Flower Power”, la proposta dei commercianti ostigliesi che premia le più belle vetrine. Il 24 aprile decima edizione di “Ostiglia Beat”, l’evento di musica live con l’esibizione di gruppi e artisti locali, al Teatro Monicelli. Per tutta la durata della manifestazione saranno attivi laboratori creativi per bambini sul tema “FIORDIRISO, il diamante di terra” e il luna park.
Il programma completo:
Sabato 22 aprile:
Dalle ore 10.00, mostra Bici e Costumi d’Epoca, a cura di Bruno Ferrari, in piazza Cornelio; dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; ore 16.30, Cerimonia d’inaugurazione della 72^ edizione della Fiera di Primavera, PalazzoMunicipale – Via G. Viani. A seguire, esibizione della Filarmonica Intercomunale Quistello-Poggio
Rusco.
Domenica 23 aprile:
ore 9.45, “Pedalando nella storia tra Vallona e Claudia Augusta”, a cura di FIAB – Sezione di Ostiglia, in collaborazione con G.A.O. Via XX Settembre. dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; ore 15.00, “XIV Festa della Palude – Festa delle Oasi e Riserve LIPU” alla Riserva Naturale Paludi di Ostiglia: spettacoli, laboratori e visite guidate; ore 15.30 e 18.00, alle Torri Medievali, “1217-2017 Aspettando l’Anniversario del Comune”: Il banditore legge le REGOLE dettate dall’Abate del monastero di San Zeno di Verona alla COMUNITA’ di Ostiglia. A seguire: anteprima semiseria del serissimo PROCESSO per il possesso di Ostiglia e del suo castello (anno del Signore 1151), con il gruppo teatrale Hic Sunt Istriones e del Laboratorio teatrale del progetto; ore 16.30, Sfilata di moda “Ostiglia sfila”, in piazza Cornelio, a cura di ConfCommercio; ore 17.30, in centro storico, sfilata di Bici e Costumi d’Epoca, a cura di Bruno Ferrari, in piazza Cornelio.
Lunedì 24 aprile:
ore 17.00, “Giulietta Rossignoli Chiavegato, staffetta partigiana delle Paludi”, presentazione a cura del Prof. Giovanni Perrino – Presidente A.N.P.I. “Ugo Roncada”, nella Biblioteca Comunale; ore 21.00, “10 anni di OSTIGLIA BEAT”, in collaborazione con ANFFAS Mantova. Ingresso a offerta libera. Al Teatro Nuovo “Mario Monicelli”.
Martedì 25 aprile:
mercato settimanale; ore 10.00, Celebrazione 72^ Anniversario della Liberazione, raduno al Monumento all’Arma dei
Carabinieri in Via XX Settembre; ore 15.30, alla Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, Camminata guidata sui sentieri della Resistenza, ripercorrendo la storia di Giulietta Rossignoli Chiavegato, staffetta partigiana: “La barca… la nebbia… il canto…”. In collaborazione con A.N.P.I. “Ugo Roncada” e LIPU.
Mercoledì 26 aprile:
ore 17.30, in Biblioteca Comunale, presentazione del libro “Il cacciatore di mosche” di Valdo Immovilli. ore 21.00, al Teatro Nuovo Monicelli, “Here is Kayenta!” in concerto, con l’ostigliese Fausto Negrelli. Ingresso € 5,00.
Venerdì 28 aprile
ore 17.30, nel negozio abbigliamento Out-Let Shop (Ivy Oxford) di via Vittorio Veneto, presentazione del libro di Arnaldo Ninfali “Febbre di S.P.A.L.”, ebbrezza dei successi bianco-azzurri in un libro intriso di serenità e pacatezza nel vivere la passione calcistica.
Sabato 29 aprile:
ore 10.00, Convegno Internazionale: “Via Claudia Augusta. La nostra storia e il nostro futuro”, Palazzo Municipale – Sala Consiliare; al termine, assaggi dell’antica Roma, a cura di Daniela Chiosi – socia GAO dalle ore 10.00 alle 17.00, Gruppo sbandieratori e figuranti Città di Feltre per le vie del centro; dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria; dalle ore 12.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, apertura della mostra-mercato “I gusti della Via Claudia Augusta”, con presentazione del pane della VCA. Dalla Baviera alla Pianura Padana, stand espositivi con prodotti tipici; dalle ore 12.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, “Uno sguardo al Medioevo”, con la Compagnia La Zoiosa di Mantova.
Domenica 30 aprile:
dalle ore 10.00 alle 19.00, Fiera Campionaria, centro storico; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio, mostra-mercato “I gusti della Via Claudia Augusta”, con presentazione del pane della VCA. Dalla Baviera alla Pianura Padana, stand espositivi con prodotti tipici; dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza Cornelio,”Uno sguardo al Medioevo“, con la Compagnia La Zoiosa di Mantova; dalle ore 11.00, Sfilata e sosta auto d’epoca, a cura della Scuderia Tazio Nuvolari Italia, in centro storico; ore 15.30, torneo di beneficienza di Burraco “Paola Zanardi”, al Bar Il Gattopardo. (Info: Ileana, cell. 338 3614043); dalle ore 16.30 alle 18.30, a Palazzo Foglia (piazza Cornelio): visita guidata al Fondo Musicale “G. Greggiati” e ascolti de I “Carmina Burana” dall’interpretazione musicale del Codex medievale alla versione novecentesca musicata da Carl Orff. A cura di Elisa Superbi, Responsabile del Fondo; vendita libri e riviste sdemanializzati e/o donati della Biblioteca Comunale.
Lunedì 1 maggio:
dalle ore 11.00 alle 19.00, “Gran Concerto del 1° Maggio”, organizzato da Pro Loco di Ostiglia, in via Gnocchi Viani.
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
50&Più Confcommercio Verona: dopo gli anni della pandemia l’attività è tornata a pieno ritmo
L’assemblea di 50&Più-Confcommercio Verona, tornata in presenza dopo la lunga pausa causata dalla pandemia, ha ripercorso l’attività svolta negli ultimi anni, delineato i progetti futuri e approvato i bilanci. Tra i presenti alla riunione che si è svolta nei giorni...
Sono tantissimi gli spettacoli in programma in aprile in Veneto
A pochi giorni dall’inizio di aprile, ecco gli spettacoli in programma per il mese del dolce dormire, organizzati da ZedLive in Veneto: sabato 1 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, inizio ore 21:15 – il nuovo spettacolo di Giuseppe...
Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri
Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri, Vini secondo natura. Diciotto edizioni che, fin dalla prima nel 2004, hanno segnato un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino e agricoltura....
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...
Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso
Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso. VIAGGIO INTORNO AL SOLE, scritto da Tommaso Paradiso e Matteo Cantaluppi e prodotto dallo stesso Matteo Cantaluppi, è un brano electro-pop dalle inconfondibili sonorità nostalgiche del cantautore:...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...