Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2017
L’Ente Fiera e il Comune di Isola della Scala hanno presentato alcuneo nuove iniziative dedicate al territorio, alle aziende e ai giovani della cittadina, in occasione della 51ª Fiera del Riso, in programma dal 13 settembre all’8 ottobre 2017.
Innanzitutto un allestimento artistico per unire l’area fieristica al centro storico; due giornate dedicate al riso per gli studenti delle scuole primaria e secondaria e un’importante campagna di sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Carpe, rane, libellule e altre creature della risaia e della campagna saranno le protagoniste del nuovo allestimento lungo le vie tra l’area fieristica e il centro storico. Dieci riproduzioni giganti di animali realizzate dall’artista Alessandro Mutto usando materiale di recupero (cd, bottiglie in plastica e parafanghi di biciclette) e elementi tipici del mondo rurale (canne palustri, zolle di terra, rotoballe di fieno). In piazza Martiri della Libertà verrà inoltre ricreata una risaia con vasche d’acqua e vere piante di riso. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico anche al di fuori dei confini tradizionali dell’area fieristica, come richiesto in passato da commercianti ed esercenti. Per lo stesso motivo è stato intensificato il programma di eventi collaterali che si terranno in centro storico, soprattutto le domeniche di fiera.
Inoltre, su impulso del Comune, Ente Fiera darà il via ad una campagna di sensibilizzazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche che verrà presentata alle centinaia di migliaia di visitatori attesi in Fiera. Nell’iniziativa sono state coinvolte anche le associazioni Grida (Gruppo Isolano Diversamente Abili), Piccola Fraternità e La Scintilla. La campagna segue di alcuni mesi l’approvazione del P.E.B.A (piano di eliminazione delle barriere architettoniche) da parte del Comune di Isola della Scala.
Infine saranno promosse due giornate per scoprire il mondo del riso che coinvolgeranno centinaia di bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di Isola della Scala. Per loro è stato predisposto un lungo percorso didattico, alla scoperta delle radici storiche e della coltivazione del riso nella pianura veronese. Verranno inoltre raccolti i disegni sul riso e sul tema del superamento delle barriere architettoniche realizzati da bambini e ragazzi, e alcuni troveranno spazio in fiera. Il progetto prevede anche il trasporto e il pranzo gratuiti per i giovani e giovanissimi visitatori, offerti da Ente Fiera e da Corte Passolongo. Durante l’iniziativa si terrà, inoltre, una lezione sulla sicurezza stradale curata dalla polizia locale.
Alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di queste novità, il sindaco Stefano Canazza ha dichiarato inoltre che saranno ampliati i parcheggi dedicati a chi ha difficoltà motorie, saranno effettuati internventi di abbellimento della zona fiera per sottolineare maggiormente l’importanza e l’altissimo livello raggiunto dalla manifestazione.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
A Verona una giornata di consulenze giuridiche gratuite
Un’intera giornata di colloqui informativi e di orientamento gratuiti con avvocati formati su varie aree del diritto. Questo è quanto sarà messo a disposizione con ingresso libero a tutta la cittadinanza, sabato 22 marzo, dalle 10 alle 17 nella sala Polifunzionale al piano intermedie...
Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico
Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il...
Giornate FAI di primavera: anche FIAB insieme alla delegazione di Rovigo
Si conferma e consolida la collaborazione tra FAI e FIAB, entrambe impegnate nella promozione, salvaguardia e valorizzazione del territorio e del rispetto dell’ambiente. In Polesine la proposta del FAI – Delegazione di Rovigo, per quanto riguarda le Giornate di Primavera...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo
Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...
Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025
Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...