LA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA COMPIE 50 ANNI

Articolo pubblicato il giorno: 7 Settembre 2016


La manifestazione dedicata al riso e al risotto più grande d’Italia compie cinquant’anni. L’evento si svolge dal 14 settembre al 6 ottobre a Isola Della Scala, in provincia di Verona, e propone ben 120 gli eventi in calendario: gastronomici, culturali, solidali e sportivi. Per il programma completo clicca qui

Ospiti e appuntamenti interregionali, come i concorsiRisotto del Sommelier” e “Chicco d’Oro”, faranno di questa edizione la più “nazionale” da cinquant’anni ad oggi. Internazionale sarà invece il convegno fissato per domenica 2 ottobre, dal titolo “Il Riso fa bene,  Igp e Dop a tutela dei prodotti di nicchia del territorio”, che vedrà partecipare alcuni produttori europei di riso Igp (da Spagna e Francia). Sono in programma inoltre gli interventi di Paolo De Castro, della commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, e Elisabetta Gardini, della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare sempre del Parlamento Europeo.

Nell’area ingresso visitatori, è stato allestito un percorso in grado di raccontare Fiera e riso attraverso mostre sensoriali, video, installazioni artistiche e spazi espositivi a tema, come la riproduzione di un’antica corte isolana tra le cui barchesse troveranno spazio le riserie locali con i propri prodotti. Nella hall sarà posizionata anche un’antica pila da riso recentemente restaurata che diverrà il simbolo dell’evento stesso.  Oltre 150, invece, saranno gli stand della collaterale fiera campionaria, con espositori provenienti da una decina di regioni.

Tanti anche gli chef impegnati, tra stand e concorsi gastronomici, che arriveranno da 12 diverse regioni d’Italia: Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria, Campania e Sicilia. Tra cuochi professionisti e maestri risottari locali, la Fiera vedrà ai fornelli circa 300 persone.

Tra i tanti ospiti di questa cinquantesima edizione della Fiera Del Riso ci saranno alcuni chef stellati e “stelle” della cucina del piccolo schermo, come Leonardo di Carlo, già campione del Mondo di pasticceria e uno dei giudici della trasmissione televisiva “Il più grande pasticcere”.

Questa sarà anche l’edizione dell’evento isolano che più coinvolgerà in cucina i prodotti veronesi eccellenti e a denominazione. Per citarne alcuni, oltre al riso Nano Vialone Veronese: stortina (presidio Slow Food), Monte Veronese, radicchio, Tortellini di Valeggio, formaggi di Pecora Brogna della Lessinia, pesce del Garda, Olio Garda Dop, Grana Padano Dop, Soave, Valpolicella, Amarone, Durello, Recioto.

Numeri della Fiera 2016

Ricette di riso (stand ed eventi): circa 80

Concorsi gastronomici ed enogastronomici: 8

Numero eventi collaterali: 120

Numero di associazioni coinvolte: 25

Stand gastronomici nei padiglioni: 25

Area espositiva coperta: 13.600 m2

Area espositiva scoperta: 20.000 m2

Studenti e inoccupati di Isola della Scala coinvolti nell’evento: circa 300

 

La Fiera del Riso è organizzata da Ente Fiera di Isola della Scala in collaborazione con il Comune di Isola della Scala, con la partecipazione del Consorzio di tutela della Igp Riso Nano Vialone Veronese e con il patrocinio della Regione del Veneto e dell’Ente Nazionale Risi.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.