Articolo pubblicato il giorno: 9 Maggio 2019
In provincia di Verona torna il fascino intramontabile della 1000 Miglia. L’Automobile Club Verona, in collaborazione con il Comune di Valeggio sul Mincio, il Parco Giardino Sigurtà, A.C. Verona Historic e ACI Storico, organizzerà per mercoledì 15 maggio la consueta kermesse di passaggio della Freccia Rossa all’interno del Parco Giardino Sigurtà di Valeggio.
La giornata di mercoledì partirà già alle ore 14:45 quando al Parco Sigurtà arriveranno le prime vetture del Ferrari Tribute to 1000 Miglia e del Mercedes-Benz 1000 Miglia Challenge, mentre dalle 16:20 sarà la volta delle vetture della 1000 Miglia rigorosamente costruite tra il 1927 e il 1957. Le vetture, oltre 500 compresi i tributi, e ben 430 solo per la rievocazione storica, entreranno passando sotto uno scenografico arco celebrativo e accederanno al Parcheggio Iris, dove l’Automobile Club Verona, alla sinistra del passaggio, allestirà una hospitality riservata con salottini e catering servito dall’Associazione Ristoratori Valeggio.
La nostra corrispondente, Angelica Adami, ne ha parlato con:
il sindaco di Valeggio, Angelo Tosoni
Riccardo Cuomo, Direttore dell’Automobile Club Verona
Per il pubblico sarà possibile accedere all’hospitality dell’Automobile Club Verona, acquistando i biglietti in vendita a 35€ fino ad esaurimento presso la sede di Via della Valverde 34, o in quelle di Via delle Nazioni 10 (Verona Sud), Via Madonnina 5F (San Giovanni Lupatoto), Via Quadrato 35 (Villafranca) e Via Gardesana 25 (Bussolengo). Per chi invece volesse accedere al parco e assistere al passaggio senza accesso all’area vip dell’AC Verona, sarà necessario entrare con il regolare biglietto del Parco Sigurtà acquistabile in biglietteria.
Il passaggio sarà come di consueto uno dei momenti più interessanti della prima tappa Brescia-Cervia-Milano Marittima che attraverserà oltre a Valeggio anche Desenzano, Sirmione, Mantova, Ferrara, Comacchio, Ravenna, per poi terminare a Cervia, Milano Marittima.
Per quanto riguarda i partecipanti, torna Giancarlo Fisichella, al via sull’Alfa Romeo 6C 2300 Pescara Spider del 1935 numero 110, tra i piloti nuovamente al via Jochen Mass sull’immancabile Mercedes 190 SL numero 293, Romain Dumas pluri vincitore della 24 Ore di Le Mans e della 24 Ore del Nürburgring sarà al via con una Abarth 750 Zagato del 1957 numero 339 seguito da Timo Bernhard, altro nome noto delle gare endurance, al via con il 340 su una alfa Romeo 1900 Ti del 1952. Attesa anche per Miki Biasion, ultimo pilota italiano a sbancare il mondiale rally, al via con una Ferrari 250 MM Spider Vignale del 1953 numero 239.
Oltre ai piloti, ancora in gara Albert Carreras, figlio di José, con una Mercedes-Benz 300 SL, vettura immancabile alla 1000 Miglia, numero 341. Del gruppo anche Patrizio Bertelli, AD di Prada, con una Porsche 356 A Speedster 1500 GS numero 424, mentre con una Porsche 356 A 1500 GS Carrera sarà al via Christian Geistdoerfer, storico navigatore di Walter Rohrl che lo scorso anno partecipò proprio con il leggendario pilota tedesco. Tra gli imprenditori di spicco Stefano Brendolan, su un’altra Porsche 356 1500 Super numero 198, Riccardo Pozzoli, imprenditore digitale che con Chiara Ferragni ha dato vita a The Blonde Salad, su una Fiat 508C “Balilla” 1100 Berlina del 1938 numero 129, Alessandro Marzotto che proseguirà la tradizione di famiglia con una Lambda del 1929 numero 52, Stefano Ricci su una Lancia Aurelia B20 GT del 1953 numero 272.
Tra gli “outsider”, se così si può dire, anche Guido Bagatta, giornalista e conduttore televisivo, navigatore su una Alfa Romeo Giulietta SV Alleggerita del 1956 numero 352. Sfida tutta chef quella tra Carlo Cracco, in gara con una Lancia Aurelia B20 GT Berlinetta Pininfarina del 1951 numero 337 e Joe Bastianich, che invece sarà navigatore su una Healey 2400 Silverstone del 1950 numero 183. Attesa anche per Prisca Taruffi, con Savina Confaloni su una Alfa Romeo 1900 C Super Spring Touring del 1965 numero 237.
Occhio anche agli equipaggi veronesi. Gino Perbellini e Danilo Verzetti tornano in gara con la Biondetti Special del 1950 numero 179, mentre con gioia saranno nuovamente al via anche Giorgio Ciresola e Stefano Franchini con la Fiat 514 S del 1931 numero 84.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...