KIDSUNIVERSITY VERONA E TOCATI’ COLLABORANO PER I PIÙ PICCOLI

Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2018


Giovedì 13 settembre inizieranno i laboratori per le scuole di Kidsuniversity Verona, nati grazie alla collaborazione con il Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada, con l’obiettivo di guidare i più piccoli nel mondo della conoscenza giocando.

Dalle 8.45 alle 12.15 di giovedì 13 settembre, nel prato della mensa del Polo Zanotto, viale dell’Università, gli alunni della scuola primaria e i ragazzi della secondaria di primo grado potranno partecipare ad “Aquiloni in libertà”, un progetto sviluppato da un gruppo di studenti e docenti dell’Ipsia Giovanni Giorgi di Verona coordinati da Maurizio Bisardi. Durante il laboratorio i bambini costruiranno un aquilone che poi porteranno a casa.

Nel pomeriggio, alle 18, nella Biblioteca Frinzi, taglio del nastro della mostra inaugurale “L’OCA in bibliOteCA”. L’esposizione, a cura della Compagnia Gino Franzi onlus e di Alessia Parolotto, è un percorso alla scoperta di come si giocava una volta al gioco dell’oca grazie alla presenza di numerosi tabelloni stampati in Italia nella prima metà del Novecento.

I laboratori proseguono venerdì 14 settembre con l’appuntamento “Astronomia con Il Piccolo Principe”. Grazie a immagini e modelli tridimensionali offerti da Reinventore srl, gli studenti potranno scoprire i movimenti della Terra, della Luna e delle stelle, sia dal punto di vista della Terra, sia con uno sguardo esterno grazie ad un Sistema Solare composto da palle, mappamondi e una potente lampada. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze approfondiranno la loro conoscenza dei diversi fenomeni legati ai moti celesti: le fasi lunari, le eclissi, l’alternanza delle stagioni, i fusi orari, i movimenti delle costellazioni, oltre ai tramonti che tanto piacciono al Piccolo Principe.

Kidsuniversity è organizzata dall’università di Verona e da Pleiadi Science Farmer con il patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Verona, del Miur – Ufficio scolastico regione Veneto ambito territoriale di Verona, di Eucunet, la rete europea delle università dei bambini, con la partecipazione di Aga – Tocatì, Festival dei giochi in strada e la media partnership de L’Arena.

Kidsuniversity Verona è anche su Facebook  e Instagram



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

    Vedi altri...

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

A Bussolengo appuntamento con Beer Best

A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.