Ivan graziani 1997 – 2022: 25 anni fa ci lasciava il cantautore con la “chitarra rock”

Articolo pubblicato il giorno: 29 Dicembre 2021


Il 1° gennaio del 1997 nella sua casa di Novafeltria, nel riminese, scompare a soli 51 anni Ivan Graziani, il cantautore con la chitarra elettrica o, se si preferisce, la chitarra rock della musica d’autore italianaArtista completo, capace di scrivere canzoni e romanzi, di dipingere e disegnare storie a fumetti, Graziani ha dimostrato di poter essere sempre fuori dagli schemi, oltre le righe e ha fatto della sua poliedricità la tara artistica che lo distingueva da tutti gli altri.

Dotato di sensibilità e ironia uniche, attento osservatore di micro storie che riusciva a rendere esaltanti e intriganti nelle sue canzoni, Ivan Graziani ha raccontato l’Italia, quella meno evidente, ma vitale della provincia, con le piazze e le stazioni dei treni, le vie di campagna, le colline e i campi a perdita d’occhio, le piccole città che vivono lente, con il Gran Sasso, San Gabriele e l’Abruzzo sullo sfondo, ispiratori spesso e protagonisti a volte, in una geografia ideale e sghemba tracciata dalle sue canzoni, da Lugano fino in Olanda, da Modena e Siracusa fino alla “Firenze triste” lungo Ponte Vecchio, raccontata in un piccolo grande capolavoro.

Primo cantautore in assoluto a salire sul palco del Premio Tenco nella primissima edizione del 1974; un album, “Pigro“, considerato tra i 100 più belli della musica italiana dalla rivista Rolling Stone; una tecnica chitarristica che ha fatto scuola; due album-tributo, a rendergli omaggio molti dei grandi del pop e dell’indie; canzoni come “Lugano Addio”, “Firenze (Canzone triste)”, “Monnalisa”, “Maledette malelingue”, “Signora bionda dei ciliegi”; solo per citare alcune delle sue peculiarità e delle composizioni più note.

Con un repertorio in bilico tra rock e ballate di rara bellezza, Ivan Graziani ha incrociato tanti illustri colleghi: tra questi, Lucio Battisti, con cui collaborò per molto tempo, suonando la chitarra in alcuni dei suoi album e in una ricercatissima versione inglese de “Il Nostro Caro Angelo”; PFM, scrivendo “From Under” e rischiando di diventare il cantante della band; Francesco De Gregori per cui ha suonato nell’album “Bufalo Bill”; Antonello Venditti, che collaborò alla realizzazione dei primi album di Ivan, che, a sua volta, aveva suonato in “Ullalla” del cantautore romano; Ron, con cui fece un tour, compose “Canzone senza inganni” e realizzò un Q-disc insieme anche a Goran Kuzminac; Loredana Bertè  nell’album “BandaBertè”; Renato Zero, molto vicino ad Ivan negli ultimi anni, con cui scrisse “La nutella di tua sorella”.

In questi anni, nel suo studio di registrazione, “Officine Pan Idler”, sono stati finalmente “aperti” con nuove tecnologie alcuni nastri lasciati dall’artista, all’interno sono state trovate molte tracce inedite su cui si sta lavorando per poterle pubblicare proprio nel 2022, a venticinque dalla sua scomparsa.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica

Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...

Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”

Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...

Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)

Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...

    Vedi altri...

Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”

È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...

Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona

Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Orietta Berti e Rovazzi di nuovo insieme per “Cabaret”

Orietta Berti è pronta a sorprendere ancora una volta. Dopo il successo di “Discoteca Italiana” nel 2023, la cantante icona della musica italiana torna sulle scene con “Cabaret”, il nuovo singolo targato Time Records disponibile dal 27 giugno in radio,...

Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo

Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.