Articolo pubblicato il giorno: 10 Agosto 2020
E’ stata inaugurata sabato 8 agosto la nuova Piazza Leon Battista Alberti: l’evento si è aperto con le note della Banda Città di Mantova, presenza immancabile nelle occasioni speciali della città.
Liberare una piazza di così grande valore architettonico, storico e artistico, dalla funzione di parcheggio cui era stata destinata per decenni e valorizzarne la sua naturale funzione, con gli interventi previsti dal progetto, ha permesso di restituirle splendore e grandezza, donare ai cittadini e ai visitatori un nuovo meraviglioso spazio per vivere il centro storico.
“Sono emozionato e felice di aver restituito alla città una piazza per i cittadini, bellissima – ha detto il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi –, che sono certo sarà amata e vissuta come mai prima dai mantovani e dai turisti”.
Molti gli interventi per celebrare il compimento di un’opera tenacemente voluta dall’Amministrazione Palazzi e auspicata dalla città. Hanno preso la parola il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, il Soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Gabriele Barucca, uno dei due progettisti dello Studio Archiplan Stefano Gorni Silvestrini, a nome anche del collega Diego Cisi, e Don Libero Zilia Vicario generale che, oltre a portare i saluti del Vescovo Monsignor Marco Busca, ha benedetto la piazza.
Dopo il tradizionale taglio del nastro si è tenuto un evento dedicato ai più piccoli, a cura del Festivaletteratura, dal titolo “Giocare con Gianni Rodari”, un reading di Pino Costalunga, che ha intrattenuto i numerosi bambini presenti all’iniziativa. Per l’occasione è stata allestita un’esposizione su sette pannelli, a cura del fotografo Cristiano Giglioli, che ripercorre le tappe dell’intervento attraverso la storia, i volti e le “suggestioni” di Piazza Alberti. Uno dei pannelli è stato dedicato al rapporto che storicamente lega la piazza con il Festivaletteratura.
L’intervento, iniziato nel settembre 2019, ha interessato complessivamente un’area di 2.200 metri quadrati. I nuovi giardini hanno visto la posa di 6 panchine in legno, ciascuna da 4 metri, 8 alberi Parrotia Persica, una fontana in pietra verdello, in un’area dedicata di circa 140 metri quadrati illuminata da 4 nuovi lampioni. Per quanto riguarda la panca monumentale, la struttura è di 20 metri di cui 10 di seduta, 2,5 metri di lastra incisa informativa, 6,5 metri la parte dedicata all’esposizione dei reperti. Negli interventi sono stati utilizzati 4 tipi di pietre naturali: verdello e rosa Verona, pietra grigia di Sarnico e pietra lavica per il percorso podotattile di 85 metri lineari. L’area è controllata h24 da 14 telecamere collegate con la centrale operativa della Polizia Locale.
L’illuminazione monumentale è realizzata con 30 proiettori, mentre le 10 lanterne esistenti sono state riqualificate con lampade a Led. Importanti anche i lavori dedicati ai sottoservizi che riguardano la rete elettrica, la fibra ottica, la videosorveglianza e l’illuminazione pubblica. Per questo sono stati posati circa 1.000 metri lineari di tubi corrugati oltre ad alcuni cavidotti a disposizione per la distribuzione dell’energia durante le manifestazioni. Infine, sono stati circa 200.000 i ciottoli impiegati con 150 metri cubi di sabbia. L’investimento complessivo per l’opera di riqualificazione di Piazza Leon Battista Alberti è stato di 765 mila euro.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...