In provincia di Mantova riaprono i mercati contadini

Articolo pubblicato il giorno: 29 Aprile 2020


Dopo 2 mesi di sospensione, dal 29 aprile in provincia di Mantova, riaprono i mercati contadini. Si inizia con il mercato di Asola, che sarà spostato, per l’occasione in piazza Mangeri. Si proseguirà poi sabato 2 maggio con il mercato contadino di Ostiglia, che si tiene in piazza Garibaldi. La maggior parte riaprirà, però, la prossima settimana: martedì a Nogara, in via Ferrarini, di fronte alla Biblioteca Comunale, giovedì a Guastalla, venerdì a Suzzara, a cui seguiranno, poi, tutti gli altri 30 mercati gestiti dal Consorzio agrituristico mantovano.

Le riaperture avvengono nel pieno rispetto delle misure di prevenzione igienico-sanitaria stabilite con l’ordinanza 532, che la Regione Lombardia ha emesso il 24 aprile scorso, in particolare per quanto riguarda il rispetto del distanziamento e della distanza interpersonale” spiega Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano.

La riapertura dei mercati contadini tiene conto delle esigenze di prossimità del quartiere, contribuisce a ridurre gli assembramenti nelle strutture della distribuzione commerciale e risponde ad impellenti ragioni sociali ed economiche. Le aziende agricole partecipanti, infatti, sono a conduzione prevalentemente familiare ed hanno organizzato la loro azienda per la vendita diretta.
Con la sospensione dei mercati contadini, è venuto meno il principale sbocco commerciale e la più importante fonte di reddito per la famiglia rurale, proprio nel momento in cui vengono a maturazione molti prodotti che non possono essere raccolti per la mancanza di sbocchi. L’attivazione di altre forme di vendita diretta, tra cui gli acquisti negli spacci aziendali e le consegne a domicilio, non riescono a sostituire le attività dei mercati contadini.

Con la riapertura dei mercati contadini – annota Marco Boschettisi – si mantiene il rapporto diretto con i consumatori, viene confermata la produzione territoriale, si alimenta la fonte di cibo sano e, perciò, rigenerante e ne risente in modo benefico tutto l’ambiente”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

Gli eventi veronesi per il giorno della memoria

Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...

Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia

Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata

Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David.   Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.