Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2023
Il palcoscenico estivo del Polesine torna ad aprirsi dal 12 luglio al 23 agosto, in 15 location open air d’interesse artistico-paesaggistico della provincia di Rovigo. È ai nastri di partenza la rassegna “Tra ville e giardini-itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine”, edizione numero 24: la manifestazione culturale di eccellenza promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, organizzata da Ente Rovigo Festival, col sostegno di Regione del Veneto e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, e la direzione artistica di Claudio Ronda.
L’edizione 2023 ha la partnership di 15 Comuni polesani, che ospitano a turno gli eventi in programma: Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e (ritorna) San Bellino.
Proposte culturali di qualità che valorizzano i luoghi e dai luoghi sono evidenziate. Questo è il fulcro originario di Tra ville e giardini.
IL CARTELLONE ARTISTICO
Il concerto d’apertura della stagione è il 12 luglio ed è affidato alla band napoletana 99Posse, che torna dal vivo col tour estivo “30+2”, portando sul palco tutta l’energia e le provocazioni di trent’anni di carriera; si esibiscono al Censer di Rovigo, prima tappa delle tre venete. Il 16 luglio è la volta dei giardini di Villa Morosini a Polesella, che apre per la Bandabardò, a celebrare i primi trent’anni di carriera e di storia musicale italiana, con “Se mi rilasso collasso. Un libro suonato”. Il 18 luglio scopre una nuova location del festival: il giardino di Largo Europa a Porto Tolle, dove il poliedrico attore Andrea Bosca, che si è distinto in numerosi film e fiction televisive, interpreta un adattamento per il teatro de “La luna e i falò” di Cesare Pavese. Ancora teatro a Corbola, in piazza Chiesa, il 24 luglio, con la verve pungente, marchio di fabbrica di Lella Costa, in “Pinocchio confidential”. Intrattenimento vulcanico col rock’n’roll anni Cinquanta ed i ritmi swing di Greg & The Frigidaires, band creata da Claudio Gregori (il Greg del duo Lillo&Greg), noto come attore e autore di radio e televisione, ma attivo come cantante e chitarrista sulla scena romana. La band si esibisce il 26 luglio all’arena verde Don Arrigo Ragazzi di Ceneselli. La data di Adria, il 28 luglio in piazza Cavour, è un inno alla vita con i salentini Après la Classe, la band ska-punk porta il sound etno-pop de “La festa patronale live”, concerto intitolato al loro ultimo singolo, nato dalla collaborazione con l’Orchestra popolare Notte della Taranta. Alla residenza Le Campagnole di Canda, il 30 luglio, l’attore e scrittore Roberto Mercadini accetta la sfida di intrappolare in una narrazione teatrale, un racconto di travolgente fantasia dall’Orlando Furioso di Ariosto. Giro di boa il primo agosto, nel Giardino dell’abate di Badia Polesine, con un vero evento musicale: per la prima volta alle latitudini polesane, il giovanissimo (classe 1996) chitarrista jazz e rock, Matteo Mancuso, che da Palermo, sta emergendo sulla scena internazionale. Il 3 agosto, nell’atmosfera palustre di Santa Maria in Punta, nell’isola di Ariano nel Polesine, l’attrice Cinzia Spanò e la musicista Roberta Di Mario propongono un reading di brani tratti dal romanzo bestseller “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi. Un altro pezzo di teatro impegnato, questa volta sul fronte della libertà di pensiero nei paesi autarchici, è lo spettacolo di musica e parole “A futura memoria” di Valentina Lodovini (voce narrante) e Fontanamix string quartet (quartetto d’archi); è dedicato alla giornalista russa Anna Politkovskaja, che nel 2006 ha pagato con la vita le proprie scelte di libertà. Lo stupendo palcoscenico è quello del giardino storico di Ca’ Dolfin Marchiori a Lendinara, il 7 agosto. L’8 agosto, invece, debutta a Tra ville e giardini il Comune di San Bellino, che mette a disposizione il parco urbano Masetti, per un live strong con Mag: la regina dell’alternativa elettronica italiana in una data del “Vesuvia in tour”, dedicato al suo ultimo lavoro discografico. Ancora musica, di grande spessore autorale, il 10 agosto, al giardino di Villa Schiatti Giglioli di Ficarolo: il raffinato e minimalista cantautore Paolo Benvegnù in una data del “Live estate 2023”. Il 17 agosto si torna nel salotto di Frassinelle Polesine, la piazza del Popolo, con un omaggio all’immenso Faber. Luigi Viva (socio fondatore della Fondazione De André) e Luigi Masciari (chitarra e arrangiamenti) portano sul palcoscenico di Tra ville e giardini il concerto-racconto “Viva De André”. Il 19 agosto, a Castelmassa, davanti la loggia del Teatro Cotogni, va in scena un vero evento teatrale, l’opera più celebre e celebrata del Nobel per la letteratura Dario Fo: “Mistero buffo”, della Compagnia teatrale Fo Rame. Il grande evento di chiusura della stagione, è nello scoperto della magica Villa Badoer di Fratta Polesine, il 23 agosto, con una voce che non ha bisogno di presentazioni: Antonella Ruggiero in “Concerto versatile”.
INFO E BIGLIETTERIA
Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Biglietteria on-line su www.diyticket.it
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...