In Polesine arriva “Tra Ville e Giardini”

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2023


Il palcoscenico estivo del Polesine torna ad aprirsi dal 12 luglio al 23 agosto, in 15 location open air d’interesse artistico-paesaggistico della provincia di Rovigo. È ai nastri di partenza la rassegna “Tra ville e giardini-itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine”, edizione numero 24: la manifestazione culturale di eccellenza promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, organizzata da Ente Rovigo Festival, col sostegno di Regione del Veneto e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, e la direzione artistica di Claudio Ronda.

L’edizione 2023 ha la partnership di 15 Comuni polesani, che ospitano a turno gli eventi in programma: Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e (ritorna) San Bellino.

Proposte culturali di qualità che valorizzano i luoghi e dai luoghi sono evidenziate. Questo è il fulcro originario di Tra ville e giardini.

IL CARTELLONE ARTISTICO
Il concerto d’apertura della stagione è il 12 luglio ed è affidato alla band napoletana 99Posse, che torna dal vivo col tour estivo “30+2”, portando sul palco tutta l’energia e le provocazioni di trent’anni di carriera; si esibiscono al Censer di Rovigo, prima tappa delle tre venete. Il 16 luglio è la volta dei giardini di Villa Morosini a Polesella, che apre per la Bandabardò, a celebrare i primi trent’anni di carriera e di storia musicale italiana, con “Se mi rilasso collasso. Un libro suonato”. Il 18 luglio scopre una nuova location del festival: il giardino di Largo Europa a Porto Tolle, dove il poliedrico attore Andrea Bosca, che si è distinto in numerosi film e fiction televisive, interpreta un adattamento per il teatro de “La luna e i falò” di Cesare Pavese. Ancora teatro a Corbola, in piazza Chiesa, il 24 luglio, con la verve pungente, marchio di fabbrica di Lella Costa, in “Pinocchio confidential”. Intrattenimento vulcanico col rock’n’roll anni Cinquanta ed i ritmi swing di Greg & The Frigidaires, band creata da Claudio Gregori (il Greg del duo Lillo&Greg), noto come attore e autore di radio e televisione, ma attivo come cantante e chitarrista sulla scena romana. La band si esibisce il 26 luglio all’arena verde Don Arrigo Ragazzi di Ceneselli. La data di Adria, il 28 luglio in piazza Cavour, è un inno alla vita con i salentini Après la Classe, la band ska-punk porta il sound etno-pop de “La festa patronale live”, concerto intitolato al loro ultimo singolo, nato dalla collaborazione con l’Orchestra popolare Notte della Taranta. Alla residenza Le Campagnole di Canda, il 30 luglio, l’attore e scrittore Roberto Mercadini accetta la sfida di intrappolare in una narrazione teatrale, un racconto di travolgente fantasia dall’Orlando Furioso di Ariosto. Giro di boa il primo agosto, nel Giardino dell’abate di Badia Polesine, con un vero evento musicale: per la prima volta alle latitudini polesane, il giovanissimo (classe 1996) chitarrista jazz e rock, Matteo Mancuso, che da Palermo, sta emergendo sulla scena internazionale. Il 3 agosto, nell’atmosfera palustre di Santa Maria in Punta, nell’isola di Ariano nel Polesine, l’attrice Cinzia Spanò e la musicista Roberta Di Mario propongono un reading di brani tratti dal romanzo bestseller “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi. Un altro pezzo di teatro impegnato, questa volta sul fronte della libertà di pensiero nei paesi autarchici, è lo spettacolo di musica e parole “A futura memoria” di Valentina Lodovini (voce narrante) e Fontanamix string quartet (quartetto d’archi); è dedicato alla giornalista russa Anna Politkovskaja, che nel 2006 ha pagato con la vita le proprie scelte di libertà. Lo stupendo palcoscenico è quello del giardino storico di Ca’ Dolfin Marchiori a Lendinara, il 7 agosto. L’8 agosto, invece, debutta a Tra ville e giardini il Comune di San Bellino, che mette a disposizione il parco urbano Masetti, per un live strong con Mag: la regina dell’alternativa elettronica italiana in una data del “Vesuvia in tour”, dedicato al suo ultimo lavoro discografico. Ancora musica, di grande spessore autorale, il 10 agosto, al giardino di Villa Schiatti Giglioli di Ficarolo: il raffinato e minimalista cantautore Paolo Benvegnù in una data del “Live estate 2023”. Il 17 agosto si torna nel salotto di Frassinelle Polesine, la piazza del Popolo, con un omaggio all’immenso Faber. Luigi Viva (socio fondatore della Fondazione De André) e Luigi Masciari (chitarra e arrangiamenti) portano sul palcoscenico di Tra ville e giardini il concerto-racconto “Viva De André”. Il 19 agosto, a Castelmassa, davanti la loggia del Teatro Cotogni, va in scena un vero evento teatrale, l’opera più celebre e celebrata del Nobel per la letteratura Dario Fo: “Mistero buffo”, della Compagnia teatrale Fo Rame. Il grande evento di chiusura della stagione, è nello scoperto della magica Villa Badoer di Fratta Polesine, il 23 agosto, con una voce che non ha bisogno di presentazioni: Antonella Ruggiero in “Concerto versatile”.

INFO E BIGLIETTERIA
Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Biglietteria on-line su www.diyticket.it
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

    Vedi altri...

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica

Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...

    Vedi altri...

Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”

È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...

“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)

Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...

A Verona prendono il via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in italia e all’estero

Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal...

    Vedi altri...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

    Vedi altri...

In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”

I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale

A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.