Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2023
Il palcoscenico estivo del Polesine torna ad aprirsi dal 12 luglio al 23 agosto, in 15 location open air d’interesse artistico-paesaggistico della provincia di Rovigo. È ai nastri di partenza la rassegna “Tra ville e giardini-itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine”, edizione numero 24: la manifestazione culturale di eccellenza promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, organizzata da Ente Rovigo Festival, col sostegno di Regione del Veneto e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, e la direzione artistica di Claudio Ronda.
L’edizione 2023 ha la partnership di 15 Comuni polesani, che ospitano a turno gli eventi in programma: Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e (ritorna) San Bellino.
Proposte culturali di qualità che valorizzano i luoghi e dai luoghi sono evidenziate. Questo è il fulcro originario di Tra ville e giardini.
IL CARTELLONE ARTISTICO
Il concerto d’apertura della stagione è il 12 luglio ed è affidato alla band napoletana 99Posse, che torna dal vivo col tour estivo “30+2”, portando sul palco tutta l’energia e le provocazioni di trent’anni di carriera; si esibiscono al Censer di Rovigo, prima tappa delle tre venete. Il 16 luglio è la volta dei giardini di Villa Morosini a Polesella, che apre per la Bandabardò, a celebrare i primi trent’anni di carriera e di storia musicale italiana, con “Se mi rilasso collasso. Un libro suonato”. Il 18 luglio scopre una nuova location del festival: il giardino di Largo Europa a Porto Tolle, dove il poliedrico attore Andrea Bosca, che si è distinto in numerosi film e fiction televisive, interpreta un adattamento per il teatro de “La luna e i falò” di Cesare Pavese. Ancora teatro a Corbola, in piazza Chiesa, il 24 luglio, con la verve pungente, marchio di fabbrica di Lella Costa, in “Pinocchio confidential”. Intrattenimento vulcanico col rock’n’roll anni Cinquanta ed i ritmi swing di Greg & The Frigidaires, band creata da Claudio Gregori (il Greg del duo Lillo&Greg), noto come attore e autore di radio e televisione, ma attivo come cantante e chitarrista sulla scena romana. La band si esibisce il 26 luglio all’arena verde Don Arrigo Ragazzi di Ceneselli. La data di Adria, il 28 luglio in piazza Cavour, è un inno alla vita con i salentini Après la Classe, la band ska-punk porta il sound etno-pop de “La festa patronale live”, concerto intitolato al loro ultimo singolo, nato dalla collaborazione con l’Orchestra popolare Notte della Taranta. Alla residenza Le Campagnole di Canda, il 30 luglio, l’attore e scrittore Roberto Mercadini accetta la sfida di intrappolare in una narrazione teatrale, un racconto di travolgente fantasia dall’Orlando Furioso di Ariosto. Giro di boa il primo agosto, nel Giardino dell’abate di Badia Polesine, con un vero evento musicale: per la prima volta alle latitudini polesane, il giovanissimo (classe 1996) chitarrista jazz e rock, Matteo Mancuso, che da Palermo, sta emergendo sulla scena internazionale. Il 3 agosto, nell’atmosfera palustre di Santa Maria in Punta, nell’isola di Ariano nel Polesine, l’attrice Cinzia Spanò e la musicista Roberta Di Mario propongono un reading di brani tratti dal romanzo bestseller “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi. Un altro pezzo di teatro impegnato, questa volta sul fronte della libertà di pensiero nei paesi autarchici, è lo spettacolo di musica e parole “A futura memoria” di Valentina Lodovini (voce narrante) e Fontanamix string quartet (quartetto d’archi); è dedicato alla giornalista russa Anna Politkovskaja, che nel 2006 ha pagato con la vita le proprie scelte di libertà. Lo stupendo palcoscenico è quello del giardino storico di Ca’ Dolfin Marchiori a Lendinara, il 7 agosto. L’8 agosto, invece, debutta a Tra ville e giardini il Comune di San Bellino, che mette a disposizione il parco urbano Masetti, per un live strong con Mag: la regina dell’alternativa elettronica italiana in una data del “Vesuvia in tour”, dedicato al suo ultimo lavoro discografico. Ancora musica, di grande spessore autorale, il 10 agosto, al giardino di Villa Schiatti Giglioli di Ficarolo: il raffinato e minimalista cantautore Paolo Benvegnù in una data del “Live estate 2023”. Il 17 agosto si torna nel salotto di Frassinelle Polesine, la piazza del Popolo, con un omaggio all’immenso Faber. Luigi Viva (socio fondatore della Fondazione De André) e Luigi Masciari (chitarra e arrangiamenti) portano sul palcoscenico di Tra ville e giardini il concerto-racconto “Viva De André”. Il 19 agosto, a Castelmassa, davanti la loggia del Teatro Cotogni, va in scena un vero evento teatrale, l’opera più celebre e celebrata del Nobel per la letteratura Dario Fo: “Mistero buffo”, della Compagnia teatrale Fo Rame. Il grande evento di chiusura della stagione, è nello scoperto della magica Villa Badoer di Fratta Polesine, il 23 agosto, con una voce che non ha bisogno di presentazioni: Antonella Ruggiero in “Concerto versatile”.
INFO E BIGLIETTERIA
Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Biglietteria on-line su www.diyticket.it
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...