Articolo pubblicato il giorno: 3 Gennaio 2023
Dal 5 al 31 gennaio 2023 si terrà a Verona la quarta edizione della rassegna concertistica “Mozart a Verona”.
Il Festival è un appuntamento fisso e atteso, una simbolica apertura della ricca agenda culturale veronese.
Nelle giornate del 5 e 7 gennaio 1770, durante il suo primo viaggio in Italia, Wolfgang Amadeus Mozart si esibì in due celebri concerti nella Sala Maffeiana dell’Accademia Filarmonica e presso la chiesa di San Tomaso Cantauriense, ricordati come le prime esibizioni del genio salisburghese nel Bel Paese.
Nel corso degli anni, la programmazione di Mozart a Verona si è arricchita affiancando agli appuntamenti musicali conferenze e mostre, grazie alla collaborazione con istituzioni culturali come i Musei Civici e la Biblioteca Civica di Verona.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di alcune delle più significative realtà musicali e culturali di Verona.
Il risultato è un cartellone molto ricco che offre alla città ben sedici appuntamenti culturali nell’arco di tutto il mese.
Il programma:
- Giovedì 5 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
Venethos Ensemble
Musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. van Beethoven
ingresso gratuito fino a esaurimento posti - Sabato 7 gennaio ore 20.30 – San Tomaso Cantuariense
Miriam Feuersinger soprano
Tobias Lindner organo
Musiche di W. A. Mozart, L. Mozart, J. E. Eberlin, A. C. Adlgasser, S. Neukomm
ingresso gratuito previa prenotazione con Eventbrite - Domenica 8 gennaio ore 10.45 – San Tomaso Cantuariense
Scuola campanaria Verona
Campane alla veronese per Mozart
Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa - Domenica 8 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
Trio Veronesi – De Poi – Gianello
Musiche di W. A. Mozart, R. Schumann
ingresso gratuito fino a esaurimento posti - Giovedì 12 gennaio ore 20 – Teatro Ristori
Uto Ughi violino
I Virtuosi Italiani
Musiche di W. A. Mozart - Venerdì 13 gennaio ore 18 e ore 20.30 – Salone della musica di Casa Boggian
Ensemble vocale e strumentale del dipartimento di musica antica
del conservatorio “E. F. dall’Abaco” di Verona.
“Impareggiabilmente”. Arie e duetti di Giuseppe Aprile e Venanzio Rauzzini
ingresso gratuito fino a esaurimento posti. - Venerdì 20 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
Dmitry Ishkhanov pianoforte
l’appassionata
Lorenzo Gugole maestro concertatore
Musiche di W. A. Mozart, S. P. Penazzi
ingresso gratuito fino a esaurimento posti con possibilità di offerta libera a sostegno delle attività benefiche di Gaspari Foundation per l’anno 2023 - Sabato 21 gennaio ore 17 – San Tomaso Cantuariense
Scuola campanaria Verona
Campane alla veronese per Mozart
Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa - Domenica 22 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
Fondazione Arena Di Verona
Le Nozze Di Figaro
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Mercoledì 25 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
Fondazione Arena Di Verona
Mozart e Salieri
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Mercoledì 25 gennaio ore 19 – Teatro Filarmonico
Fondazione Arena Di Verona
Le Nozze Di Figaro
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Giovedì 26 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
Fondazione Arena di Verona
Mozart e Salieri
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Venerdì 27 gennaio ore 20 – Teatro Filarmonico
Fondazione Arena Di Verona
Le Nozze di Figaro
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Sabato 28 gennaio ore 11 – Biblioteca Civica di Verona
Fucina Culturale Machiavelli
Baby Mozart
K1, K2 e K3…Stella!
ingresso gratuito fino a esaurimento posti - Domenica 29 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
Fondazione Arena Di Verona
Le Nozze di Figaro
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151 - Martedì 31 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
Mythos Piano Trio
Musiche di W. A. Mozart, A. Pärt, G. Martucci
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Veganuary: il mese dedicato all’alimentazione vegetale
Anche quest’anno torna il Veganuary, la sfida globale che dal 2014 invita a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio. Un’iniziativa che tenta di avvicinare quante più persone possibili all’alimentazione vegetale, come ci ha spiegato la biologa nutrizionista Elena...
Il panino con la frittata di Daniele Reponi
Nuovo appuntamento con Daniele Reponi che ci propone una rivisitazione di un grande classico: il panino con la frittata. Gli ingredienti: pane tipo ciabatta, frittata, cavolo cappuccio marinato in aceto di mele, mela fresca. Ecco il procedimento: (Foto da...
La pizza è la preferita degli italiani, anche surgelata
Si festeggia il 17 gennaio la Giornata Mondiale della Pizza, cibo popolare per eccellenza, tipico della tradizione gastronomica Made in Italy, in cima alle preferenze culinarie degli italiani. Tra rotonde e alla pala, farcite e semplici, extralarge e al trancio,...
A Mantova si gioca a Quidditch
Il quidditch, lo sport dell’universo di Harry Potter, è arrivato anche a Mantova grazie a venticinque ragazzi che due volte alla settimana si ritrovano in piazza Virgiliana per allenarsi. Scope volanti a parte, lo sport è fedele a quello praticato...
A San Benetto Po una serata di musica e beneficenza
Sabato 11 febbraio presso la sala polivalente di San Benedetto Po (Mantova), il Lions Club Padania con il patrocinio del Comune di San Benedetto Po organizza il concerto: “Il mondo in un soffio”. Giuseppe Dal Bianco ai fiati e Giuseppe...
Francesco Cicchella arriva al Teatro Sociale di Mantova il 20 aprile
Il Sociale di Mantova arricchisce il suo cartellone Mantova Live Theatre con “Bis!”, il nuovo spettacolo del comico partenopeo Francesco Cicchella, in programma il 20 aprile. Un one man show esilarante, in cui Francesco Cicchella si gioca tutte le sue...
Il Tocatì tutto l’anno: a Verona in cantiere un “Parco giochi antichi e sport tradizionali”
Un Tocatì permanente, 365 giorni all’anno, con uno spazio dedicato dove studenti, adulti e turisti possono conoscere e sperimentare il mondo dei giochi antichi, riconosciuti dall’Unesco come buona pratica di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Si concretizza a Verona l’idea...
A Bovolone torna la Fiera Agricola di San Biagio
In programma a Bovolone, in provincia di Verona, dal 3 al 12 febbraio la 744a Fiera Agricola di San Biagio. Diverse le novità della storica kermesse dedicata all’agricoltura e alle aziende che vi operano. Innanzitutto la durata, che passa dai...
Si rinnova il Mercato dell’Antiquariato e Modernariato di Valeggio sul Mincio
Torna anche per il 2023 l’appuntamento mensile con il Mercato dell’Antiquariato e Modernariato di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Nato nel giugno del 1994, l’evento si svolge ogni quarta domenica del mese in Piazza Carlo Alberto e nelle...
Ai blocchi di partenza la Corrida di San Geminiano di Modena
Dopo una pausa parziale durata due anni, torna tra le strade cittadine di Modena la Corrida di San Geminiano. La manifestazione di corsa su strada celebra il patrono di Modena con atleti e appassionati, pronti a sfidarsi il 31 gennaio...
Eleonora Buratto canta a Modena per i “bambini farfalla”
Si terrà lunedì 6 febbraio al Teatro Comunale di Modena il “Butterfly Gala” voluto da Eleonora Buratto, in memoria del soprano modenese Mirella Freni, scomparsa il 9 febbraio 2020, e a favore dei ‘bambini farfalla’, i piccoli pazienti affetti da...
Evoluzione e Rivoluzione: in primavera a Novellara torna il Festival della Lentezza
Dal 7 all’11 marzo 2023 il teatro Franco Tagliavini di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, ospita l’anteprima della nona edizione del Festival della Lentezza, con una serie di eventi pensati per il grande pubblico, ma anche per le scuole...
“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco
Esce il 27 gennaio L’isola delle rose, il nuovo singolo di BLANCO, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. L’attesissimo ritorno arriva dopo la catena di traguardi raggiunti dall’artista nell’ultimo anno: 52 dischi di platino, 4 dischi...
In radio il nuovo singolo di Sam Smith
In uscita il 27 gennaio Gloria il quarto album di Sam Smith. A celebrare l’attesissima uscita arriva il nuovo singolo e video del brano prodotto da Calvin Harris “I’m Not Here To Make Friends”. Gloria non è solo una rivelazione...
Laura Pausini torna live con due nuovi concerti
Sono passati trent’anni da quando Laura Pausini vinse il Festival di Sanremo con il brano “La Solitudine”. Data che segna l’inizio di una carriera ricca di successi, che in pochi anni ha consacrato l’artista come una delle italiane più conosciute...