In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Articolo pubblicato il giorno: 13 Maggio 2025


Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori, per avvicinarle al mondo dell’informatica e della tecnologia in modo creativo, pratico e divertente.

Per l’edizione 2025 Unimore organizza, insieme agli enti di formazione Fondazione Aldini Valeriani e IFOA, dieci Summer Camp della durata di 2 settimane che si svolgeranno durante il mese di giugno nelle sedi di Modena, Reggio Emilia e Mantova. Le iscrizioni sono aperte fino al 4 giugno.

A Modena, due summer camp saranno dedicati alla scoperta dell’informatica e del coding attraverso la creazione di videogiochi nel linguaggio di programmazione Python o con Unreal Engine, motore grafico per realizzare immagini e video in 3D. Sempre a Modena, un camp sarà inoltre dedicato all’ingegneria elettronica, e impegnerà le studentesse nella realizzazione di una piattaforma basata su microcontrollori come Arduino. Infine, un summer camp sarà dedicato alla biologia e all’informatica, ed integrerà la biologia molecolare con strumenti informatici, utilizzando database pubblici e software specializzati per analizzare le modificazioni del genoma umano e le relative implicazioni in ambito medico ed etico.

A Mirandola, un summer camp dedicato al settore biomedicale guiderà le partecipanti nello sviluppo del pensiero algoritmico e dell’uso consapevole di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’uso di Arduino.

A Carpi, sarà attivato un camp sul tema Green-tech Innovators che  avvicinerà le partecipanti ai principi essenziali del pensiero computazionale nel contesto dell’industria meccanica, affrontando sfide reali in tema di efficienza energetica e sostenibilità,

Nella città di Reggio Emilia, saranno attivati due summer camp dedicati all’ambito dell’ingegneria informatica in cui le studentesse saranno impegnate nella creazioni di progetti che prevederanno lo sviluppo di videogiochi o la realizzazione di robot basati su Arduino. Le stesse attività saranno proposte nei comuni di Correggio e Scandiano.

Ogni summer camp è gratuito e ospiterà fino a 20 partecipanti. L’attività di Ragazze Digitali può valere come PCTO. Il progetto è realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia Romagna.

In collaborazione con PromoImpresa Borsa Merci e LTO, il progetto dal 2022 è attivo anche a Mantova, dove Unimore è presente con il corso di laurea in Ingegneria Informatica e prevede una importante novità: l’estensione delle attività alle studentesse delle scuole medie. I summer camp  si terranno presso la Fondazione UniverMantova e riguarderanno lo sviluppo di videogiochi in Python e la fabbricazione digitale con stampanti 3D e plotter da taglio.

Quest’anno più che mai, con l’estensione del summer camp ad altre discipline dell’ingegneria e della biologia oltre al tema dell’informatica, il nostro Ateneo punta su Ragazze Digitali come strumento chiave per abbattere gli stereotipi di genere e promuovere un futuro più inclusivo e innovativo nelle STEM,” spiega la Prof.ssa Claudia Canali del Dipartimento di Ingegneria ‘Enzo Ferrari’, che segue il progetto fin dalle sue origini.

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

“Visioni di quartiere” a Mantova: un ciclo di incontri per progettare insieme una città migliore

“Come immagini il tuo quartiere tra qualche anno? Cosa funziona, cosa manca, e cosa potremmo creare insieme?”, sono queste le domande da cui partono i laboratori “Visioni di quartiere” a Mantova, un ciclo di incontri partecipativi promossi nell’ambito del progetto...

A Mantova un ciclo di incontri dedicati alla nuova economia sociale

Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, per favorire una...

    Vedi altri...

Uno speciale concerto al Monastero degli Stimmatini di Sezano (Vr) inaugura la rassegna musicale “Soli”

Nell’ambito della 114° stagione concertistica, intitolata “Avvicinare la musica colta ai giovani e avvicinare i giovani alla musica colta”, la Società Amici della Musica di Verona ha presentato la quinta edizione della Rassegna SOLI, dedicata alla musica per strumento solo....

Verona celebra i 25 anni Unesco con un nuovo percorso pedonale sulle mura di Cangrande

Il Comune di Verona ha proposto un nuovo percorso pedonale di visita, immerso nel verde e con scorci panoramici sulla città, rivolto alle mura di Cangrande. Un tratto della cinta muraria che, assieme al centro storico, ha consentito a Verona...

A Verona sport e inclusione protagonisti nella 19ª edizione di Sport Expo Week

Verona si prepara a una settimana dedicata allo sport e all’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la 19ª edizione della manifestazione diffusa che avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo sportivo, trasformando l’intera città in una grande...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

    Vedi altri...

Damiano David: esce il 16 maggio il suo primo album solista accompagnato da un nuovo singolo

Venerdì 16 maggio uscirà “FUNNY little FEARS”, l’atteso primo album solista di DAMIANO DAVID, in concomitanza con l’inedito “ZOMBIE LADY”. Damiano ha commentato: “Ho definito FUNNY LITTLE FEARS il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato...

Blanco torna in radio con un nuovo singolo: Piangere a 90

Tra le novità musicali in uscita venerdì 9 maggio c’è anche l’attesissimo nuovo singolo di Blanco, annunciato dal cantante con un video spoiler. “PIANGERE A 90” è ora su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records...

Gianna Nannini con “Panorama” inganna l’attesa dello speciale rock show al Circo Massimo

Poche settimane separano Gianna Nannini dallo speciale rock show del 26 giugno al Circo Massimo di Roma che inaugura ufficialmente il suo ritorno live per l’estate 2025. Nell’attesa, la rocker senese lancia in radio e su tutte le piattaforme digitali...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.