Articolo pubblicato il giorno: 15 Marzo 2024
Si avvicina la 24ª edizione di “Fiumi di Primavera”, l’evento che celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua a Mantova. La mattina di venerdì 22 marzo, il Lungolago di Gonzaga vedrà in azione studenti, insegnanti, scienziati, tecnici, funzionari, operatori e cittadini attivi portatori di esperienze, competenze e linguaggi diversi, ma con gli stessi obiettivi: sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’importanza dell’acqua e sulla necessità di proteggerla. Obiettivi diventati sempre più urgenti per la frequenza dei fenomeni estremi provocati dai cambiamenti climatici. La manifestazione è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.
In contemporanea all’evento in presenza, verranno gestite due dirette streaming (online dalle 9.30 alle 17.30) una internazionale in inglese, con tre finestre sull’evento mantovano; una nazionale in italiano basata su interviste ai protagonisti dell’evento in presenza sul Lungolago. Col risultato che la manifestazione mantovana verrà esportata in mezzo mondo. Per seguire le dirette basta collegarsi al sito di GLOBE Italia www.globeitalia.it
Contenuti e protagonisti
La scienza e la tecnologia per l’ambiente giocheranno un ruolo di primo piano:
– il workshop del Joint Research Centre della Commissione Europea di Ispra (VA) sulle specie aliene insediatesi in particolare nelle nostre acque;
– le attività sperimentali dell’Istituto per la BioEconomia del Cnr di Firenze sul suolo e sui servizi ecosistemici che offre;- gli studi sulla dispersione della plastica in ambiente e delle microplastiche in atmosfera dell’Istituto per le Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia;
– le ricerche del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana”;
– il laboratorio interattivo sui biopolimeri e sui biocatalizzatori e il Corso di Laurea in Chimica Verde e Sostenibile proposti dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia;
– il ritorno, dopo molti anni dell’Idrogeno, per giunta verde, e delle sue applicazioni di vettore energetico alla mobilità sostenibile (vedremo in azione le biciclette elettriche a celle a combustibile) e alla produzione di energia elettrica a livello domestico..
Scienza, tecnologia e ambiente sono anche nelle ricerche delle scuole superiori aderenti al Globe Program.
Sulle sponde dei laghi (da porto Catena al ponte di San Giorgio) tornerà il “popolo dell’acqua” col suo carico di voci e di colori: laboratori scientifici e creativi, escursioni in acqua e a terra (in motonave, canoa, piccole imbarcazioni e biciclette) e azioni di vario genere per pensare e riflettere su ciò che sta accadendo alla risorsa naturale alla base della vita e proporre soluzioni.
La componente sociale emergerà nel progetto “Io sono il fiume, il fiume è Me” che punta ad una nuova consapevolezza dei problemi e del valore che il fiume Chiese presenta per la comunità locale; studenti delle Secondarie di primo grado di Asola e di Acquanegra sul Chiese presenteranno i risultati delle ricerche sul fiume Chiese, condotte in collaborazione con le Università di Parma e Ferrara.
“Torna anche quest’anno sulle sponde del Lungolago Gonzaga – ha dichiaratol’assessore Pedrazzoli – una delle manifestazioni più belle e suggestive che coinvolge il mondo scolastico mantovano. Un appuntamento di studio e riflessione, Fiumi di Primavera ci ricorda l’importanza dell’acqua, un bene comune da tutelare con tutte le nostre forze per garantire un futuro migliore dell’intero pianeta. L’evento rappresenta, inoltre, un’opportunità di divulgazione scientifica di qualità per tanti bambini, ragazzi, docenti e cittadini, oltre a rinnovare il rapporto della città con l’acqua e i suoi laghi”.
(Foto by Pixabay)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...