IN ATTESA DI PAPA FRANCESCO A BOZZOLO: I DETTAGLI DELLA VISITA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2017


Tutto è ormai pronto a Bozzolo, in provincia di Mantova, per accogliere Papa Francesco nella mattinata di martedì 20 giugno. Una visita che non assumerà il carattere dell’evento ufficiale in quanto, per desiderio proprio del Santo Padre, dovrà mantenere il carattere di un pellegrinaggio in forma privata. Per questo il Pontefice non incontrerà autorità, persone o gruppi organizzati.

Viabilità e parcheggi

Dalla mezzanotte di lunedì 19 giugno il centro di Bozzolo diventerà off-limits con le necessarie operazioni di bonifica. Alle 2 del mattino (in anticipo di due ore rispetto alle precedenti comunicazioni) saranno aperti i due grandi parcheggi predisposti dal Comune: uno nei pressi della via Mantova, al primo ingresso in paese venendo da Cremona; l’altro sulla via Giuseppina, all’altezza della ditta Lacto Siero. Dalle 4 proprio il tratto di strada della Giuseppina di fronte al parcheggio, tra la S.P. 53 e S.P. 78, sarà interdetto alla circolazione.

Spazi riservati alla gente

Alle 4 saranno aperti i varchi dai quali la gente potrà accedere al percorso che il Papa seguirà. L’accesso al pubblico potrà essere interrotto in qualsiasi momento a discrezione delle Autorità competenti per motivi di sicurezza e di ordine pubblico. All’interno delle vie e piazze dove transita il Santo Padre sono aperti tutti gli esercizi pubblici e sono presenti postazioni dove verrà distribuita gratuitamente acqua in bottiglia. Nei percorsi e spazi transennati sarà vietato introdurre: bottiglie e contenitori in vetro; termos o contenitori similari di grandi dimensioni; passeggini; e comunque oggetti ritenuti inappropriati dalle forze dell’ordine, che saranno depositati in appositi contenitori non custoditi.

Accesso a piazza Mazzolari e alla chiesa

Alle 6.30 saranno aperti gli accessi (con invito) alla chiesa e a piazza Mazzolari. Tutti coloro che (con pass nominale) parteciperanno all’incontro in chiesa parrocchiale l’unico accesso consentito sarà, dalle 6.30 alle 8, dalla porta laterale di via dei Mille, accedendo da via dei Mille. Quindi dovranno prendere posto in Piazza Mazzolari dovranno accedervi (con apposito pass) dalla barriera presidiata di fronte alla Lacto Siero Italia (incrocio via Giuseppina / Via Matteotti – lato destro) dalle 6.30 alle 8.00.

Area disabili

Il Santo Padre non incontrerà ammalati e diversamente abili, perché non essendo questa la finalità della visita non potrebbe salutarli come vorrebbe. Nella eventualità che comunque arrivino persone diversamente abili con carrozzina non potranno accedere al percorso transennato, ma avranno una zona loro riservata in Piazza Europa, dove sosteranno in sicurezza per assistere al passaggio del Santo Padre.

Mass-media e diretta dell’evento

Tutti i giornalisti e i foto-cine operatori accreditati (con apposito pass nominale) potranno accedere alla sala stampa allestita presso l’Istituto delle Suore di Maria Bambina accedendo dalla barriera presidiata di fronte alla Lacto Siero Italia (incrocio via Giuseppina / Via Matteotti – lato sinistro) dalle 6.30 alle 8.00. Oltre un centinaio gli operatori accreditati, di una trentina di testate: non solo dell’area cremonese e mantovana, ma con la presenza di testate nazionali e agenzia di stampa.

Consistente naturalmente anche lo staff della comunicazione diocesana: quasi 50 addetti, compreso il supporto di alcuni service. Oltre all’organizzazione della sala stampa sarà garantita la diffusione sonora in chiesa e nelle vie di Bozzolo, dove saranno installati anche tre maxischermi (in piazza Europa, piazza Mazzolari e piazza dei Mille) da cui si potrà seguire in diretta tutto l’evento.

La visita del Papa

Alle 9 è previsto l’arrivo del Santo Padre in elicottero al campo sportivo di Bozzolo, dove sarà accolto dal vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, e dal nuovo sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio. Il Padre, in auto chiusa, percorrerà quindi il seguente tragitto: via Castello, piazza Europa, via Matteotti, piazza Mazzolari. Sul portone della chiesa parrocchiale, intitolata all’apostolo Pietro, accoglieranno il Papa il parroco di Bozzolo, don Gianni Maccalli, e il vicario parrocchiale, don Gabriele Barbieri. L’ingresso in chiesa del Pontefice sarà accompagnato dal coro parrocchiale che eseguirà l’antifona tradizionale “Tu es Petrus”, musica di don Dante Caifa († Cremona, 2003). Il Santo Padre, passando per il corridoio centrale, si dirigerà nella navata di destra entrando nella cappella del Santo Cuore, dove oggi si conserva l’Eucaristia. Qui sosterà brevemente in preghiera offrendo poi dei fiori all’immagine della Vergine Maria collocata a sinistra della cappella. Francesco sosterà quindi in preghiera silenziosa alla tomba di don Primo Mazzolari, collocata in fondo alla navata di destra. Qui deporrà un cesto di fiori, portato da due ragazzi della Parrocchia.

 

Francesco, in forma privata, visiterà quindi lo studio di don Primo in casa parrocchiale, accompagnato da don Bruno Bignami, presidente della Fondazione Mazzolari, e dal prof. Giorgio Vecchio, presidente del Comitato scientifico della Fondazione. Al termine il Papa, passando nuovamente dalla chiesa, uscirà sul piazzale per risalire in auto. Percorrendo lo stesso itinerario dell’arrivo, farà ritorno al campo sportivo per imbarcarsi alla volta di Barbiana, dove il suo pellegrinaggio proseguirà sulla tomba di don Lorenzo Milani.

Terminata la visita del Santo Padre, dalle ore 12 e per l’intero pomeriggio la chiesa parrocchiale sarà disponibile ai fedeli per la preghiera e la visita alla tomba di don Primo.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.