IMPRENDITORIA AL FEMMINILE: SOLO MEZZ’ORA AL GIORNO PER SE STESSE

Articolo pubblicato il giorno: 26 Agosto 2015


E’ la mancanza di tempo l’incognita maggiore con la quale deve fare i conti una donna che voglia fare l’imprenditrice: è quanto emerge da una ricerca svolta da Confartigianato Donne Impresa Emilia Romagna che ha coinvolto 160 imprenditrici titolari o socie di imprese emiliano-romagnole mettendo in relazione il rapporto delle donne con il welfare.

Le aree d’indagine scelte per affrontare il tema del welfare sono state la cura della persona (cura di sé, cura degli altri), la sanità, l’educazione (istruzione e aggiornamento professionale), il benessere e l’impegno sociale.

Com’è facile supporre la maggior quantità di tempo di cura quotidiana dedicata agli altri riguarda i propri figli e i partner, mentre si sviluppano relazioni intense anche con  nipoti e figli del partner, più in generale, delegando ad altri soggetti vicini,  la cura di anziani assistiti e soggetti disabili. In questo ambito il 18% delle donne che hanno risposto ha contatti e si relaziona con assistenti sociali. Per quanto riguarda la cura personale, invece, per il 70% delle imprenditrici il tempo per sé è molto diminuito, riducendosi a meno di 30 minuti al giorno per il 45% delle risposte e a circa un’ora per il 42%.

Sul fronte salute oltre l’ottanta per cento delle imprenditrici (84%) utilizza insieme sanità pubblica e privata; l’offerta pubblica di servizi sanitari viene giudicata molto negativamente dal 32% delle risposte, mentre quella privata molto positiva dal 72%; con una spesa annua media compresa tra 500 e 1.000 euro.

In tema di istruzione oltre il 70% sceglie per i figli la scuola pubblica, che in circa il 5% delle risposte si abbina a corsi all’estero, mentre la scelta dell’esclusiva offerta privata si attesta intorno al 20%. Per quanto concerne l’approfondimento sull’aggiornamento professionale delle imprenditrici negli ultimi 12 mesi il 71% ha partecipato a percorsi formativi relativi allo specifico della propria attività lavorativa, ma soprattutto il 43% almeno 3 volte e il 20% almeno 2 volte, evidenziando una attenzione molto elevata alle proprie competenze lavorative.

In quanto alla ricerca del proprio benessere personale poco meno della metà (45%) delle donne imprenditrici svolge attività fisica stabile, utilizzando sia strutture pubbliche sia private. I luoghi sono soprattutto all’aperto per il 49% e in strutture pubbliche per il 45%. La frequenza è un paio di giorni alla settimana per il 54% e quotidianamente appena possibile per il 21%. Le pratiche più diffuse sono la corsa e le camminate (46%), la palestra (36%), il nuoto (21%) insieme anche alle terme, la bicicletta (19%), la fisioterapia (13%) e il ballo (10%).

Nonostante questa cronica mancanza di tempo c’è spazio anche per il sociale: ben il 65% delle donne imprenditrici si dedica al volontariato e ad altre attività di carattere sociale, per la maggioranza (57%) senza avere alcuna carica sociale in questa attività, che viene svolta principalmente nel territorio del proprio comune (74%). L’impegno sociale viene speso nel volontariato (29%), nell’attività di dirigente della propria associazione imprenditoriale (27%), nell’associazionismo sportivo (14%), nelle attività di carattere culturale (13%), in parrocchia o in centri caritativi a matrice religiosa (8%), in politica (7%).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Lazise unico Comune del Veneto in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

Il Comune di Lazise è ufficialmente in corsa per conquistare il titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato nel programma Kilimangiaro su Rai3. Lazise, unico rappresentante del Veneto, ha ora l’opportunità di mettere in luce la sua...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.