Il “Treno della Salute” torna in Veneto per portare prevenzione e solidarietà

Articolo pubblicato il giorno: 29 Settembre 2022


Dal 29 settembre al 22 ottobre riparte, con la quarta edizione, il Treno della Salute, un’iniziativa promossa da Medici con l’Africa Cuamm insieme ai Ferrovieri con l’Africa, con il prezioso supporto della Direzione prevenzione della Regione del Veneto e Trenitalia. Dopo l’inaugurazione del 29 settembre alle ore 11 a Venezia Santa Lucia, il Treno della Salute arriverà nelle stazioni di Belluno, Bassano del Grappa, Padova, Rovigo, Conegliano, Treviso, Portogruaro-Caorle, Verona Porta Nuova e Vicenza. A conclusione dell’iniziativa, il 22 ottobre, sarà organizzato un treno a vapore sulla tratta Vicenza-Schio.

Il Treno della salute accoglierà i visitatori, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.00 alle 14.00, con attività informative, di screening e formazione. Sarà possibile sottoporsi a controlli dello stato di salute e ricevere un orientamento sulle principali malattie croniche e i relativi fattori di rischio, oltre a ricevere informazioni sulle attività di Medici con l’Africa Cuamm. Degli esperti saranno a disposizione per offrire consigli sugli stili di vita salutari e le buone pratiche di prevenzione, con l’obiettivo di sostenere i valori universali di salute globale e equità in salute.

In collaborazione con l’ufficio scolastico regionale, saranno organizzati degli incontri formativi nelle scuole superiori di tutte le città in cui sosterà il Treno. In un vagone appositamente allestito, saranno organizzati percorsi formativi per gli insegnanti delle scuole superiore, eventi ed incontri di approfondimento sui temi della salute e del primo soccorso.

CALENDARIO

29 settembre
INAUGURAZIONE – VENEZIA S. LUCIA (binario 14)

30 settembre
VENEZIA S. LUCIA (binario 14)

2-3 ottobre
BELLUNO (binario 1)

4-5 ottobre
BASSANO DEL GRAPPA (binario 4)

6-7-8 ottobre
PADOVA (binario 3 metropolitano)

9-10 ottobre
ROVIGO (binario 6)

12 ottobre
CONEGLIANO (binario 3)

13-14 ottobre
TREVISO (binario 9)

15-16 ottobre
PORTOGRUARO (binario 2 metropolitano)

17-18 ottobre
VERONA P.N. (binario 1)

19-20-21 ottobre
VICENZA (binario 5)

22 ottobre
CHIUSURA – LINEA VICENZA-SCHIO

 

PERCORSO FORMATIVO SCUOLE
Parte integrante dell’edizione 2022 del Treno della Salute, che completa il percorso didattico e informativo proposto a bordo del treno, è la proposta pensata per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, e per i loro insegnanti, così che possano approfondire temi quali la salute globale, la solidarietà, la prevenzione, e prendersi cura dell’altro e del mondo in cui viviamo.

Pandemia e guerra hanno mostrato quanto il mondo sia interconnesso, e quanto quello che succede a chilometri di distanza impatti sulla quotidianità di ciascuno. Prendersi cura di questo pianeta, fondare le scelte di oggi e del domani sui valori della giustizia, dell’equità, del rispetto sono le basi per il futuro e la sopravvivenza del genere umano. Sono questi i valori che ispirano, da oltre 70 anni, le scelte e le azioni di Medici con l’Africa Cuamm che si impegna per garantire la salute e l’accesso alle cure delle fasce più fragili della popolazione africana.

Ecco allora che i temi affrontati saranno:

Guerre vicine e lontane
Cambiamenti climatici
Covid-19 e vaccini

Ciascuno di questi sarà approfondito da esperti e presentato in modo da renderlo interessante e stimolante a seconda del pubblico di riferimento. Due le attività proposte: un percorso formativo per gli insegnanti a bordo della carrozza n° 5 e un percorso formativo all’interno delle scuole per gli studenti degli istituti secondari superiori per ciascuna tappa del treno.

QUI ulteriori informazioni

 

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

    Vedi altri...

“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità

Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...

Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”

Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

    Vedi altri...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso

Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...

    Vedi altri...

Annalisa sta per tornare: gli indizi social

Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.