Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2020
MAT3D, riconosciuta tra le quattro migliori start-up al mondo per innovazione nell’ambito dei materiali avanzati per la stampa 3D, ha trovato sede presso il Tecnopolo di Reggio Emilia. Lo spin-off interuniversitario dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell’Università di Parma, da qualche settimana ha il suo spazio al Tecnopolo di Reggio Emilia nel Parco Innovazione delle Officine Reggiane, in piazzale Europa 1.
La collocazione in una sede strategica per la ricerca e l’innovazione industriale, oltre che per il trasferimento tecnologico, permette alla start-up di mettere a disposizione del territorio le competenze di tecnici altamente specializzati attraverso un Laboratorio di prototipazione 3D in grado di fornire soluzioni tempestive a complesse esigenze, tra cui quelle insorte con l’emergenza Coronavirus. Il laboratorio, infatti, si è già posto a disposizione di ospedali, Protezione Civile, Università e imprese per mettere a punto prototipi di manufatti con stampanti 3D di elevata qualità e per sviluppare soluzioni innovative rispetto alle criticità registrate in questa fase di emergenza pandemica nell’ambito della logistica, della fornitura e dell’approvvigionamento delle merci. L’iniziativa è supportata da Fondazione REI, centro per l’innovazione della Rete Alta Tecnologia e gestore del Tecnopolo di Reggio Emilia, e da Unindustria Reggio Emilia a cui la start-up è associata.
“Siamo particolarmente soddisfatti – dichiara il prof. Giovanni Verzellesi, Pro Rettore della sede reggiana di Unimore – che al Tecnopolo di Reggio Emilia possa operare lo spin-off interuniversitario MAT3D che si muove in un ambito molto interessante, quello della stampa 3D e della manifattura additiva. L’attività di uno spin off universitario è proprio quella di mettere in relazione ricerca e industria innovativa. L’attività di MAT3D è molto apprezzata sia dal mondo accademico sia dal territorio”.
Numerosi e molto interessanti i progetti in cantiere con Unimore e Unipr anche in un’ottica di superamento dell’emergenza. Un progetto a cui la start-up sta lavorando insieme al prof. Jonathan Mapelli e alla dott.ssa Daniela Gandolfi, entrambi del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze e del Centro di Neuroscienze e Neurotecnologie di Unimore, riguarda la realizzazione di un dispositivo di telemedicina per il monitoraggio domiciliare dei pazienti e degli assistiti. Altri progetti sono allo studio con gruppi industriali per affrontare la fase post emergenza Covid-19 che vanno dalla produzione di dispositivi di protezione indiretti, all’esame di aspetti della riconversione e/o adattamento di alcuni processi industriali. Con il Dipartimento di Medicina dell’Università di Parma invece è in fase di studio un dispositivo per diagnosi e chirurgia toracica.
La start-up MAT3D, che ha competenze specifiche nella produzione di materiali innovativi per la stampa 3D e nell’applicazione della manifattura additiva nei processi industriali, sta registrando importanti successi e riconoscimenti. La manifattura additiva (nella quale rientra la stampa3D) rappresenta un ambito cruciale di investimento in chiave di sostenibilità e nella sostituzione di materiali usati in produzione e molto aggressivi per l’ambiente. MAT3D, oltre ad essere stata selezionata tra le quattro migliori start-up al mondo da parte di una delle principali società di scouting tecnologici emergenti, la StartUs Insights, nel mese scorso ha visto l’ingresso nel suo capitale azionario del fondo internazionale di investimento Progress Tech Transfer, dedicato alla valorizzazione delle tecnologie nel campo della sostenibilità provenienti dai circuiti della ricerca pubblica.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo
Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona
Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”
La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...
Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni
Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...
Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro
La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...