Il Tecnopolo di Reggio Emilia ospita la start-up innovativa MAT3D

Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2020


MAT3D, riconosciuta tra le quattro migliori start-up al mondo per innovazione nell’ambito dei materiali avanzati per la stampa 3D, ha trovato sede presso il Tecnopolo di Reggio Emilia. Lo spin-off interuniversitario dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell’Università di Parma, da qualche settimana ha il suo spazio al Tecnopolo di Reggio Emilia nel Parco Innovazione delle Officine Reggiane, in piazzale Europa 1.

La collocazione in una sede strategica per la ricerca e l’innovazione industriale, oltre che per il trasferimento tecnologico, permette alla start-up di mettere a disposizione del territorio le competenze di tecnici altamente specializzati attraverso un Laboratorio di prototipazione 3D in grado di fornire soluzioni tempestive a complesse esigenze, tra cui quelle insorte con l’emergenza Coronavirus. Il laboratorio, infatti, si è già posto a disposizione di ospedali, Protezione Civile, Università e imprese per mettere a punto prototipi di manufatti con stampanti 3D di elevata qualità e per sviluppare soluzioni innovative rispetto alle criticità registrate in questa fase di emergenza pandemica nell’ambito della logistica, della fornitura e dell’approvvigionamento delle merci. L’iniziativa è supportata da Fondazione REI, centro per l’innovazione della Rete Alta Tecnologia e gestore del Tecnopolo di Reggio Emilia, e da Unindustria Reggio Emilia a cui la start-up è associata.

“Siamo particolarmente soddisfatti – dichiara il prof. Giovanni Verzellesi, Pro Rettore della sede reggiana di Unimore – che al Tecnopolo di Reggio Emilia possa operare lo spin-off interuniversitario MAT3D che si muove in un ambito molto interessante, quello della stampa 3D e della manifattura additiva. L’attività di uno spin off universitario è proprio quella di mettere in relazione ricerca e industria innovativa. L’attività di MAT3D è molto apprezzata sia dal mondo accademico sia dal territorio”.

Numerosi e molto interessanti i progetti in cantiere con Unimore e Unipr anche in un’ottica di superamento dell’emergenza. Un progetto a cui la start-up sta lavorando insieme al prof. Jonathan Mapelli e alla dott.ssa Daniela Gandolfi, entrambi del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze e del Centro di Neuroscienze e Neurotecnologie di Unimore, riguarda la realizzazione di un dispositivo di telemedicina per il monitoraggio domiciliare dei pazienti e degli assistiti. Altri progetti sono allo studio con gruppi industriali per affrontare la fase post emergenza Covid-19 che vanno dalla produzione di dispositivi di protezione indiretti, all’esame di aspetti della riconversione e/o adattamento di alcuni processi industriali. Con il Dipartimento di Medicina dell’Università di Parma invece è in fase di studio un dispositivo per diagnosi e chirurgia toracica.

La start-up MAT3D, che ha competenze specifiche nella produzione di materiali innovativi per la stampa 3D e nell’applicazione della manifattura additiva nei processi industriali, sta registrando importanti successi e riconoscimenti. La manifattura additiva (nella quale rientra la stampa3D) rappresenta un ambito cruciale di investimento in chiave di sostenibilità e nella sostituzione di materiali usati in produzione e molto aggressivi per l’ambiente. MAT3D, oltre ad essere stata selezionata tra le quattro migliori start-up al mondo da parte di una delle principali società di scouting tecnologici emergenti, la StartUs Insights, nel mese scorso ha visto l’ingresso nel suo capitale azionario del fondo internazionale di investimento Progress Tech Transfer, dedicato alla valorizzazione delle tecnologie nel campo della sostenibilità provenienti dai circuiti della ricerca pubblica.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”

Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

    Vedi altri...

Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)

La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

L’Università di Verona apre le sue porte in occasione della Giornata nazionale delle università

In occasione della Giornata nazionale delle università, il 20 marzo, gli atenei italiani si aprono alla cittadinanza, grazie all’iniziativa “Università svelate. Giornata nazionale delle università”, promossa dalla Conferenza dei rettori delle università italiane. L’università di Verona, con il coordinamento di...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...

Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris

Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.