Articolo pubblicato il giorno: 19 Gennaio 2016
Al teatro Ristori torna la stagione dedicata ai concerti Jazz: prosegue infatti il Verona Jazz Winter 2016. Filo conduttore di questa edizione, la nuova generazione americana di jazzisti trenta-quarantenni, alcuni suoneranno in esclusiva sul palco del teatro della città scaligera.
Ecco il principali appuntamenti in calendario:
Sabato 30 Gennaio VIJAY IYER, piano solo. Definito dagli esperti del settore “Maestro d’Oggi” e “il miglior pianista jazz non ancora quarantenne”, Iyer è risultato il primo nella categoria Jazz Artist, nell’annuale indicazione dei critici internazionali per Downbeat, la “bibbia“ americana del jazz. Lo si potrebbe dire un Keith Jarrett melodico e ostinato, con sfumature free jazz del Cecil Taylor meno radicale. Ha dichiarato che i suoi ideali maestri sono, nell’ordine, Monk, Ellington, Andrew Hill, Randy Weston.
Mercoledì 3 febbraio JD ALLEN TRIO (JD Allen sax, Rudy Royston batteria, Gregg August contrabbasso). Come Iyer, anche JD Allen appartiene alla generazione dei quarantenni. Il JD Allen Trio possiede un suono tra i più impellenti, furiosi, muscolari del jazz di oggi. Del suo ultimo album, Graffiti, è stato scritto che è “uno dei più coinvolgenti lavori pubblicati quest’anno”. “Allen fa adesso parte di quel gruppo di alto lignaggio che include sassofonisti-compositori come John Coltrane, Benny Golson, Wayne Shorter. Come le composizioni di questi giganti del jazz, quelle di Allen sono destinate a rimanere per sempre“ (B. Zimmerman, Downbeat, set 15).
Giovedì 11 febbraio MADELYN RENÉE e STEPHONNE SMITH voci THE BEST OF BROADWAY. Gli standard del jazz sono in gran parte le canzoni che sono state scritte per i musical di Broadway e per i film musicali di Hollywood. La raccolta di quelle più importanti e ispiratrici va sotto il nome di Great American Songbook: gli autori comprendono giganti come Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin, Kern, Rodgers, Mercer, Arlen, fra gli altri. A presentarcene una scelta sono le voci degli americani Madelyn Renée e Stephonne Smith. Renée ha interpretato le grandi eroine del teatro musicale sui maggiori palcoscenici, dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano.
Giovedì 18 febbraio ENRICO ZANISI TRIO con MATTIA CIGALINI (Enrico Zanisi piano, Joe Rehmer contrabbasso, Alessandro Paternesi batteria, Mattia Cigalini sax). Zanisi, in trio con Rehmer e Paternesi, è già stato ospite del Verona Jazz Winter Festival, nel febbraio 2014. “Zanisi compone tutto muovendosi sulla linea di confine tra il jazz europeo contemporaneo più elegante e strutturato, un certo gusto classico nel trattamento di suono e melodie, e riferimenti d’oltreoceano.” (A. Iammarino, Musica Jazz). Questa volta al trio del ventiquattrenne Zanisi si unisce il sax dell’altrettanto giovane Mattia Cigalini. I due talenti del jazz italiano hanno pubblicato nel 2015 l’album Right Now, che presenta sei composizioni originali. “Fraseggio introspettivo, colto, elegante, snocciolato in punta di dita” (Pavoni, Musica Jazz, apr 2015).
Martedì 15 marzo STEVE LEHMAN QUINTET (Steve Lehman sax alto e elettronica, Jonathan Finlayson tromba, Chris Dingman vibrafono e glockenspiel, Joe Sanders contrabbasso, Justin Brown batteria). E’ lui il terzo esponente della generazione dei trenta-quarantenni americani che il Verona Jazz Winter vuole presentare. Trentasette anni, Steve Lehman è risultato quest’anno il primo nella categoria Jazz Artist (Rising Stars), nell’annuale indicazione dei critici internazionali per Downbeat. In Italia ha vinto il premio della critica, il Top Jazz 2014, nelle categorie, per il Jazz Internazionale, di Musicista dell’Anno, Formazione dell’Anno, e Disco dell’Anno per “Mise En Abîme”.
Info prevendita biglietti www.teatroristori.org
Immagine di Vijay Iyer dal sito teatroristori.org
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Pecorino protagonista nel nuovo panino di Daniele Reponi
Ecco gli ingredienti della nuova ricetta di Daniele Reponi, il re dei panini: pane alla curcuma, melanzana scottata, pomodoro fresco, pecorino, pesto di cavolo nero e mandorle tostate, menta fresca. Di seguito il procedimento: (Foto da Daniele Reponi)
A cosa serve ridere? Lo scopriamo insieme Focus
Voi lo sapete a cosa serve ridere? Lo abbiamo scoperto grazie alla redattrice di Focus, Elisa Venco, che, ospite di Passepartout, ci ha spiegato come la risata serva per entrare in comunicazione con chi ci circonda. Chi credeva che la...
Veganuary: il mese dedicato all’alimentazione vegetale
Anche quest’anno torna il Veganuary, la sfida globale che dal 2014 invita a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio. Un’iniziativa che tenta di avvicinare quante più persone possibili all’alimentazione vegetale, come ci ha spiegato la biologa nutrizionista Elena...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
In Fiera a Brescia arriva Cosmodonna
Cosmodonna, la fiera nazionale dedicata all’universo femminile, torna per la seconda edizione alla fiera di Brescia dal 31 marzo al 3 aprile 2023. Non solo stand, ma un contenitore di progetti e approfondimenti dove tutto parla della donna e delle...
A Mantova si gioca a Quidditch
Il quidditch, lo sport dell’universo di Harry Potter, è arrivato anche a Mantova grazie a venticinque ragazzi che due volte alla settimana si ritrovano in piazza Virgiliana per allenarsi. Scope volanti a parte, lo sport è fedele a quello praticato...
Abeo: quattro nuovi appartamenti per i piccoli pazienti di oncoematologia pediatrica
Inaugurati presso Villa Fantelli i lavori di un progetto desiderato e voluto da ABEO, l’Associazione bambino emopatico e oncologico di Verona. Si tratta della realizzazione di 4 nuovi alloggi, nati per ospitare le famiglie e i piccoli pazienti immunosoppressi in...
Coldiretti: con Orto 4.0 si risparmia il 20% di acqua
In occasione della Fieragricola Tech di Verona, Coldiretti, con l’orto 4.0, ha presentato le ultime novità tecnologiche applicate alle produzioni agricole per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici, aumentare le rese e garantire sostenibilità e difesa ambientale. Dai sensori antisiccità per...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
Sport, passione e divertimento: si è conslusa la 49ª edizione della Corrida di San Geminiano
Si è conclusa l’edizione numero 49 della corsa dedicata al Patrono di Modena, tornata a pieno regime dopo due edizioni virtuali ed una ribattezzata “Dell’Angelo”. La corrida di San Geminiano di quest’anno è stata vinta da Iliass Aouani, ed Elisa...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
A Bologna è tempo di Nerd Show
Videogiochi, fumetti, cosplayer, fantascienza, computer, sigle di cartoni animati, modellismo, mattoncini per le costruzioni, tecnologia o serie tv, l’universo del Nerd Show arriva a BolognaFiere sabato 11 e domenica 12 febbraio. Nerd Show offre l’opportunità di assaggiare tutti i gusti...
“30 anni in un giorno” il film sul ritorno di Luciano Ligabue con il concerto di Campovolo 2022
Dopo il grande evento di Campovolo dello scorso giugno, in cui Luciano Ligabue è tornato sul palco a distanza di due anni dall’ultimo concerto a causa dell’emergenza sanitaria, l’incredibile esperienza di quella serata arriva al cinema. “Ligabue. 30 anni in...
Laura Pausini: tre date a Venezia e due a Siviglia
Dopo le numerose richieste e l’ottima risposta del pubblico, è stato deciso di aggiungere il terzo appuntamento di Laura Pausini in Piazza San Marco domenica 2 luglio. Lo stesso è stato deciso anche per il concerto a Siviglia, con una...
Francesco Renga e Nek insieme all’Arena di Verona
Francesco Renga e Nek Filippo Neviani si esibiranno insieme in questo 2023 all’Arena di Verona, il 5 settembre, per celebrare sul palco rispettivamente i 40 e i 30 anni di carriera artistica. “Renga Nek” rappresenta una serata da non perdere...