Articolo pubblicato il giorno: 29 Dicembre 2022
Il Teatro Filarmonico di Verona alza il sipario sul «Lago dei Cigni». Ad andare in scena questa volta sarà un balletto solidale, infatti sul palco, accanto a solisti di fama internazionale e ballerini professionisti, ci saranno i giovani danzatori di un liceo che per il loro debutto ufficiale hanno scelto una finalità benefica: il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione Fevoss Santa Toscana, in prima linea da quasi sei anni, con progetti solidali, in favore delle persone in difficoltà.
Il progetto formativo – È questo il valore del progetto di alternanza scuola-lavoro proposto da Cristiana Cristiani, maestra di danza e coreografa di lungo corso, con la compagnia Chrono Ballet al liceo Agli Angeli di Verona, unico liceo coreutico statale del Veneto. Il risultato è «Il lago dei cigni», in programma domenica 8 gennaio 2023 alle 17 appunto al Filarmonico: uno spettacolo in quattro atti, dalla trama tanto amata dal grande pubblico, che sarà il primo vero banco di prova per questi giovani talenti emergenti.
Spiega Cristiani «Grazie alla collaborazione con Maria Grazia Garofoli, già direttore del corpo di ballo dell’Arena di Verona e al supporto del dirigente scolastico, che hanno creduto in quest’iniziativa, si è creata l’occasione per questi ragazzi di vivere in prima persona la vita del danzatore professionista, con l’aiuto della maitre Loredana Bordoni e dei professori Stefano Augelli e Rossana Sechi, che li hanno preparati quotidianamente ad eseguire le coreografie realizzate da Garofoli e tratte da Marius Petipa e Lev Ivanov. Le innovative scenografie di Flavio Arbetti daranno risalto alla messa in scena, che sarà coordinata da Sergio Ariota».
Un progetto importante, che ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Verona e che rappresenta il primo lavoro così importante per i giovanissimi danzatori del corpo di ballo della scuola, una ventina dei quali è stata selezionata per i ruoli del balletto. «Ogni anno organizziamo uno spettacolo di fine anno scolastico, ma è la prima volta che viene messa in scena un’opera intera, per di più nel teatro più grande e importante della città», spiega Mario Bonini, dirigente scolastico del liceo Agli Angeli. «Per i nostri ragazzi è un’occasione unica di esperienza e formazione: danzeranno accanto a ballerini professionisti di chiara fama. Sono mesi che si preparano e in questi giorni di vigilia e di prove generali, l’emozione è davvero palpabile. Il liceo è nato nel 2014 e da tempo è nostra intenzione creare una rete di collaborazioni con le istituzioni e le realtà artistiche del territorio, a cominciare dal Comune e da Fondazione Arena, per valorizzare i nostri giovani artisti. Mi auguro che questo spettacolo rappresenti un punto di partenza in questo senso».
La finalità benefica – Il ricavato dello spettacolo, che vede nei ruoli principali la partecipazione straordinaria di Elisabetta Formento e Federico Mella, sarà devoluto alla Fondazione Fevoss Santa Toscana, nell’intento di sensibilizzare anche i giovani alle tematiche sociali. La Fondazione lo metterà a servizio dei suoi numerosi progetti solidali, rivlti anche all’universo dei ragazzi e dei giovani.
«Lo scorso novembre abbiamo infatti inaugurato, in via San Nazaro a Verona, il BambiBazar, terzo punto vendita del progetto Bazar Solidale, il primo dedicato alla fascia d’età 0-16», spiega Alfredo Dal Corso, presidente della Fondazione. «I valori fondanti restano gli stessi: economia del dono, economia circolare e inclusione, anche lavorativa: nel corso del 2022, grazie ai proventi dell’attività di questi negozi, che promuovono il riuso e il riciclo dei beni donati dalla cittadinanza, abbiamo garantito un contratto di lavoro a otto donne, mentre nei nostri punti vendita operano altre sei persone con progetti in collaborazione con i Servizi sociali territoriali. Inoltre, abbiamo sottratto alle discariche oltre 55mila capi di abbigliamento inutilizzati. E per il 2023 abbiamo in animo altre iniziative per intercettare i giovani, con progetti pensati nel campo della formazione artigianale. Ringrazio sin d’ora chi vorrà contribuire a queste opere di bene, acquistando i biglietti dello spettacolo».
I biglietti sono in vendita al Bazar Solidale di via Marconi, 21 a Verona: fino al 30 dicembre con orario 10-13 / 16-19, il 31 dicembre ore 10-13, dal 3 al 5 gennaio ore 9-13. Per informazioni, tel. 347 2559109.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...