Articolo pubblicato il giorno: 26 Agosto 2020
La Millenaria, Fiera Nazionale dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare iscritta nel calendario ufficiale delle Fiere Nazionali Specializzate, vi aspetta per l’edizione 2020, dal 4 all’8 settembre con un ricco programma di eventi e oltre 150 espositori
Tra le fiere più antiche d’Italia, la Fiera Millenaria di Gonzaga, che si svolge dal 1490 in provincia di Mantova, rappresenta la cultura del buon cibo e la valorizzazione dell’eccellenza agricola e agroalimentare italiana.
Tutti i giorni eventi, incontri, lezioni di cucina e showcooking con i migliori chef e i protagonisti del settore. Spazio, poi, come da tradizione, al settore agricolo con stand, convegni specializzati, dibattiti e la grande esposizione di macchine agricole.
Per i più piccoli c’è La Millenaria dei Bambini: ogni giorno i magici spettacoli di burattini e l’Area Country dove conoscere da vicino gli animali della fattoria come cavalli, asinelli, caprette, conigli e colorate galline di tante curiose razze.
In più, nella grande fiera campionaria si trova una grande varietà di prodotti, dall’abbigliamento agli accessori, dai prodotti per la casa agli arredi. Quest’anno ci sono anche sezioni dedicate all’handmade e ai commercianti locali. E ancora, il Villaggio delle Auto, mostre culturali, tanto intrattenimento con gli spettacoli musicali e le commedie teatrali e, naturalmente, i ristoranti della Millenaria.
Al microfono della nostra redazione:
Elisabetta Galeotti, sindaco di Gonzaga
Giovanni Sala, presidente di Fiera Millenaria srl
PROGRAMMA VENERDÍ 4 SETTEMBRE
Ore 18,00-23,30 – Stand Coldiretti
INFORMATIVA EPACA: L’ESPERTO RISPONDE
Ore 20,15 – Padiglione 5
LA FANTASTICA STORIA DELLA FIERA DI GONZAGA
Tra storie, leggende, aneddoti e immagine, la storica dell’arte Alice Musmeci trasforma la storia di Gonzaga e della Millenaria in un racconto avvincente, per i piccoli e grandi visitatori della fiera. Un intreccio ricco di curiosità, che attraversa i secoli fino ai giorni nostri.
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
LA FRUTTA IN CUCINA
Come possiamo realizzare dei piatti a base di frutta, rispettandone le caratteristiche organolettiche e mantenendo il più possibile intatti i valori nutrizionali? In collaborazione con la Scuola Arti & Mestieri di Suzzara
Ore 21,00 – Arena Spettacoli
APERTURA DELLA MILLENARIA 2020: LA FORZA DELL’AGRICOLTURA
Partecipano l’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Fabio Rolfi, il Presidente del Consorzio Grana Padano Renato Zaghini e il Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli. Presenta il conduttore Rai Nicola “Tinto” Prudente. La serata è accompagnata dalla musica di Bengi Soul Trio e dai piatti dello chef Andrea Calin. (Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521).
PROGRAMMA SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 11,00 – Arena Spettacoli
CONVEGNO COLDIRETTI
Ore 16,30 – Arena Spettacoli
Mantova Golosa 2020 LE ERBE TRA ERBORISTERIA E NUTRIZIONE: ERBE OFFICINALI, ADATOGENEE E IMMUNOSTIMOLANTI
Ore 16,30 – Mantova Golosa Experience
LA VERTICALE DI PARMIGIANO REGGIANO
Ogni territorio ha un suo gusto, ogni zona ha il suo Parmigiano Reggiano. Gli aromi decisi del Parmigiano Reggiano sono protagonisti di questo percorso di scoperte. Conduce Cornelio Marini, esperto Onaf.
Ore 18,30 – Mantova Golosa Experience
MANTOGRANO: LE NOVITA’
Tante le novità relative alla filiera MantoGrano, l’unica in grado di garantire grano al 100% mantovano.
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
TECNICHE DI COTTURA
In collaborazione con Scuola Arti & Mestieri di Suzzara con chef Fabio Bettegazzi e Punto Più Suzzara.
Ore 21,00 – Arena spettacoli
NUOVO UMANESIMO RURALE. VEDERE O IMMAGINARE
Partecipano: Franco Arminio, Paesologo; Elisabetta Galeotti, Sindaco di Gonzaga; Alberto Borsari, Sindaco di Borgo Mantovano; Franco Spada, Sindaco di Tirano; Roberto Angeli, Sindaco di Reggiolo, e un rappresentante della Fondazione Bam.
Le poesie di Franco Arminio ci accompagneranno durante la serata. Musica a cura di Davide Cotena. (Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521).
PROGRAMMA DOMENICA 6 SETTEMBRE
Ore 10,30 – Arena Spettacoli
I CASEIFICI SI PRESENTANO
Ore 16,00 – Arena Spettacoli
IL MELONE A MANTUA DA ISABELLA D’ESTE ALLE BOLLICINE DEI FERMENTATI
La cuoca mantovana Raffaella Gangini Cantadori ripercorre questo lungo racconto
Ore 17,00 – Mantova Golosa Experience
PARMIGIANO REGGIANO A TUTTA… BIRRA
Ore 18,30 – Arena Spettacoli
IL MELONE IN PUNTA DI DITA. COSI’ NON LO AVETE MAI ASSAGGIATO…
Lo chef mantovano Andrea Carlin, docente di cucina agli Istituti S. Paola di Mantova per la valorizzazione della Cucina Tradizionale Mantovana, ci fa scoprire modi non convenzionali di assaggiare il melone.
Ore 18,30 – Mantova Golosa Experience
LE ERBE SPONTANEE
Ore 19,00-23,30 – Stand Coldiretti
INFORMATIVA TECNICO-FINANZIARIA: L’ESPERTO RISPONDE
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
SUPERFOOD IN CUCINA
Con il termine superfood si indicano alcuni cibi di origine vegetale, particolarmente ricchi di elementi nutritivi, macronutrienti e micronutrienti importanti per il nostro organismo, in quantità superiore alla maggior parte degli alimenti. Questi super cibi sono un concentrato di benessere, perché carichi di antiossidanti, sali minerali, vitamine, proteine e fibre.
A cura di Alessandro Algeri e Fabio Bortesi (Il Tarassaco) e Scuola Arti e Mestieri F. Bertazzoni Suzzara con chef Fabio Bettegazzi
Ore 21,30 – Arena Spettacoli
AL MARE’ AD ME FIOEL. COMMEDIA DIALETTALE
(Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521).
PROGRAMMA LUNEDÍ 7 SETTEMBRE
Ore 18,30 – Mantova Golosa Experience
FOOD&SCIENCE DELIVERY
Una puntata speciale del Delivery, una vera e propria “edizione straordinaria” con ospiti d’eccezione, pronti a intrattenere il pubblico, sia quello presente fisicamente che quello collegato sul web. A cura di Confagricoltura Mantova
Ore 20,00 – Arena Spettacoli
SHOWCOOKING TERRANOSTRA
(Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521). A cura di Federazione Provinciale Coldiretti Mantova
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
LE ERBE IN CUCINA
Ore 21,30 – Arena Spettacoli
BENGI CONFIDENTIAL TRIO
Il cantante dei Ridillo alla ricerca del soul italiano. Il trio propone un elegante repertorio di canzoni degli anni ’60, ’70 e ’80. (Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521).
PROGRAMMA MARTEDÍ 8 SETTEMBRE
Ore 10,00 –Sala Convegni
RISCALDAMENTO DOMESTICO A BIOMASSE. INCENTIVI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER ROTTAMARE GLI IMPIANTI OBSOLETI. E INQUINANTI IN PROVINCIA DI MANTOVA
Ore 11,30 –Mantova Golosa Experience
LE INFUSIONI IN CUCINA
Percorsi sui diversi tipi di infusioni per conoscerne il gusto, i vari colori e i sapori.
A cura di Scuola Arti & Mestieri F. Bertazzoni Suzzara con chef Fabio Bettegazzi e Fabio Bortesi (Il Tarassaco).
Ore 16,30 – Mantova Golosa Experience
IL MELONE MANTOVANO IGP E IL PARMIGIANO REGGIANO DOP
Ore 18.00 – Sala Conferenze
LE FIERE NEGLI ANNI DIFFICILI
Carrellata storica con immagini e testi relativi a momenti in cui la Millenaria ha attraversato anni difficili, dove per cause esterne ne veniva messa in discussione la fattibilità.
Ore 18,30 – Mantova Golosa Experience
PREMIAZIONE DELLA 4a RASSEGNA FOTOGRAFICA “GIOVANE TERRA. CRESCERE SENZA INVECCHIARE”
Ore 19,00-23,30 – Stand Coldiretti
INFORMATIVA FISCALE: L’ESPERTO RISPONDE
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
LE TECNICHE DI COTTURA
Ore 21,00 – Arena Spettacoli
EIGHTIES FLASHBACK – CONCERTO DELL’ORCHESTRA DEI COLLI MORENICI
(Posti limitati – per prenotazioni: 349.1569521).
In ottemperanza alle normative anti-Covid, Fiera Millenaria si impegna a mettere in campo tutte le misure di sicurezza per la tutela di visitatori e lavoratori:
- gli ingressi sono contingentati e controllati da personale specializzato;
- verrà rilevata la temperatura corporea all’ingresso;
- indossa la mascherina nei luoghi chiusi, evita assembramenti;
- gel igienizzanti a disposizione del pubblico;
- percorsi di visita controllati e strutturati per garantire il distanziamento.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio
Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...
A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”
Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...