Articolo pubblicato il giorno: 4 Agosto 2020
Dal 18 al 23 agosto il cinema Mignon di via Benzoni a Mantova, tornerà ad essere la location per un festival che quest’anno ha dovuto fare i conti con le tante difficoltà e incognite causate dalla terribile pandemia di Covid-19, ma che, grazie agli sforzi degli organizzatori, ha potuto confermare la sua edizione 2020.
Ridimensionato nei numeri ma non nella qualità dell’offerta, il MantovaFilmFest 2020 si articolerà in tre sezioni: Concorso Opera Prima Italiana, Retrospettiva, Opera Prima Internazionale.
Del concorso di opere prime italiane fanno parte i seguenti sette film:
A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI di Marco Bocci
FAMOSA di Alessandra Mortelliti
MAGARI di Ginevra Elkann
NEVIA di Nunzia De Stefano
PICCIRIDDA – CON I PIEDI NELLA SABBIA di Paolo Licata
IL REGNO di Francesco Fanuele
SI MUORE SOLO DA VIVI di Alberto Rizzi
Sette opere inedite sui grandi schermi della città di Mantova, che compongono una selezione variegata e variopinta degli esordi italiani della stagione. A decretare la migliore tra queste sette opere prime sarà il voto del pubblico, che assegnerà il Lauro d’Oro di Virgilio.
La sezione non competitiva dedicata alle Opere Prime Internazionali si compone di cinque film, e offre una panoramica interessantissima sulle nuove cinematografie oltreconfine. Questi i titoli in programma:
UN DIVANO A TUNISI di Manele Labidi Labbé (Tunisia)
IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO di Tyler Nilson, Michael Schwartz (USA)
I MISERABILI di Ladj Ly (Francia)
NEL NOME DELLA TERRA di Edouard Bergeon (Francia)
NON CONOSCI PAPICHA di Mounia Meddour Gens (Algeria)
La retrospettiva di quest’anno è invece dedicata ad uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano: Alberto Sordi. In occasione del centenario della sua nascita, il MantovaFilmFest lo omaggia con una selezione di opere della sua sterminata filmografia che diventano occasione per celebrare anche altri grandi figure del cinema italiano di cui cade una ricorrenza particolare. La selezione è così composta:
I VITELLONI di Federico Fellini – omaggio a Federico Fellini
IL SEGNO DI VENERE di Dino Risi – omaggio a Franca Valeri
IL VEDOVO di Dino Risi – omaggio a Franca Valeri
LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli – omaggio a Vittorio Gassman
IL MAESTRO DI VIGEVANO di Elio Petri
IN VIAGGIO CON PAPÀ di Alberto Sordi
Alle tre sezioni che compongono il programma si aggiungono poi due anteprime speciali, in apertura e chiusura della manifestazione, anch’esse in prima visione assoluta a Mantova:
anteprima di apertura
NOUR di Maurizio Zaccaro
anteprima di chiusura
IL GRANDE PASSO di Antonio Padovan
Infine, il MantovaFilmFest 2020 propone anche tre eventi speciali “fuori festival”, tre spin off con cui celebrare altre importanti ricorrenze impossibili da trascurare, che andranno in scena presso la nuovissima Arena Bike-In allestita dal Comune di Mantova a Campo Canoa, alle porte della città.
Tre proiezioni speciali, tre grandi classici in versione restaurata con cui regalarsi altre tre serate magiche sotto le stelle del cinema:
lunedì 24 agosto – ore 21.15 | Fellini 100, più grande della vita
AMARCORD di Federico Fellini
martedì 25 agosto – ore 21.15 | Peter Sellers, l’irresistibile
IL DOTTOR STRANAMORE di Stanley Kubrick
mercoledì 26 agosto – ore 21.15 | Intramontabili, quarant’anni dopo
THE BLUES BROTHERS, di John Landis
L’ingresso è regolato da un abbonamento (20,00 euro) che dà accesso a tutte le proiezioni e a tutti gli eventi della manifestazione, fino a esaurimento dei posti. Gli abbonamenti sono in vendita presso il cinema Mignon a partire da mercoledì 5 agosto, con i seguenti orari: 10.30 – 12.30; 16.30 – 18.30.
In ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di salute pubblica, i posti sono limitati e contingentati, verrà rilevata la temperatura corporea all’ingresso del cinema, sarà fatto obbligo di indossare la mascherina negli spazi al chiuso. La sala interna è dotata di apposito impianto di sanificazione anti-Covid tramite abbattimento della carica microbica degli ambienti interni.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
In partenza il “Vinitaly and the City” a Verona
La passione per il vino è pronta a propagarsi da Vinitaly a Verona, alzando i calici per Vinitaly and the City in un brindisi che coinvolgerà tutta la città. L’appuntamento è in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e...
Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore
Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...
Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022
È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...