Il programma del MantovaFilmFest 2020

Articolo pubblicato il giorno: 4 Agosto 2020


Dal 18 al 23 agosto il cinema Mignon di via Benzoni a Mantova, tornerà ad essere la location per un festival che quest’anno ha dovuto fare i conti con le tante difficoltà e incognite causate dalla terribile pandemia di Covid-19, ma che, grazie agli sforzi degli organizzatori, ha potuto confermare la sua edizione 2020.

Ridimensionato nei numeri ma non nella qualità dell’offerta, il MantovaFilmFest 2020 si articolerà in tre sezioni: Concorso Opera Prima Italiana, Retrospettiva, Opera Prima Internazionale.

 

 

Del concorso di opere prime italiane fanno parte i seguenti sette film:

A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI di Marco Bocci

FAMOSA di Alessandra Mortelliti

MAGARI di Ginevra Elkann

NEVIA di Nunzia De Stefano

PICCIRIDDA – CON I PIEDI NELLA SABBIA di Paolo Licata

IL REGNO di Francesco Fanuele

SI MUORE SOLO DA VIVI di Alberto Rizzi

Sette opere inedite sui grandi schermi della città di Mantova, che compongono una selezione variegata e variopinta degli esordi italiani della stagione. A decretare la migliore tra queste sette opere prime sarà il voto del pubblico, che assegnerà il Lauro d’Oro di Virgilio.

 

La sezione non competitiva dedicata alle Opere Prime Internazionali si compone di cinque film, e offre una panoramica interessantissima sulle nuove cinematografie oltreconfine. Questi i titoli in programma:

UN DIVANO A TUNISI di Manele Labidi Labbé (Tunisia)

IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO di Tyler Nilson, Michael Schwartz (USA)
I MISERABILI di Ladj Ly (Francia)
NEL NOME DELLA TERRA di Edouard Bergeon (Francia)
NON CONOSCI PAPICHA
di Mounia Meddour Gens (Algeria)

 

La retrospettiva di quest’anno è invece dedicata ad uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano: Alberto Sordi. In occasione del centenario della sua nascita, il MantovaFilmFest lo omaggia con una selezione di opere della sua sterminata filmografia che diventano occasione per celebrare anche altri grandi figure del cinema italiano di cui cade una ricorrenza particolare. La selezione è così composta:

I VITELLONI di Federico Fellini – omaggio a Federico Fellini

IL SEGNO DI VENERE di Dino Risi – omaggio a Franca Valeri

IL VEDOVO di Dino Risi – omaggio a Franca Valeri

LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli – omaggio a Vittorio Gassman

IL MAESTRO DI VIGEVANO di Elio Petri

IN VIAGGIO CON PAPÀ di Alberto Sordi

 

Alle tre sezioni che compongono il programma si aggiungono poi due anteprime speciali, in apertura e chiusura della manifestazione, anch’esse in prima visione assoluta a Mantova:

anteprima di apertura
NOUR di Maurizio Zaccaro

anteprima di chiusura

IL GRANDE PASSO di Antonio Padovan

 

Infine, il MantovaFilmFest 2020 propone anche tre eventi speciali “fuori festival”, tre spin off con cui celebrare altre importanti ricorrenze impossibili da trascurare, che andranno in scena presso la nuovissima Arena Bike-In allestita dal Comune di Mantova a Campo Canoa, alle porte della città.

Tre proiezioni speciali, tre grandi classici in versione restaurata con cui regalarsi altre tre serate magiche sotto le stelle del cinema:

lunedì 24 agosto – ore 21.15 | Fellini 100, più grande della vita

AMARCORD di Federico Fellini

martedì 25 agosto – ore 21.15 | Peter Sellers, l’irresistibile

IL DOTTOR STRANAMORE di Stanley Kubrick

mercoledì 26 agosto – ore 21.15 | Intramontabili, quarant’anni dopo

THE BLUES BROTHERS, di John Landis

 

L’ingresso è regolato da un abbonamento (20,00 euro) che dà accesso a tutte le proiezioni e a tutti gli eventi della manifestazione, fino a esaurimento dei posti. Gli abbonamenti sono in vendita presso il cinema Mignon a partire da mercoledì 5 agosto, con i seguenti orari: 10.30 – 12.30; 16.30 – 18.30.

In ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di salute pubblica, i posti sono limitati e contingentati, verrà rilevata la temperatura corporea all’ingresso del cinema, sarà fatto obbligo di indossare la mascherina negli spazi al chiuso. La sala interna è dotata di apposito impianto di sanificazione anti-Covid tramite abbattimento della carica microbica degli ambienti interni.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

    Vedi altri...

“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari

Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente  l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...

Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto

È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.