Il progetto del Gran Teatro Geox di Padova come Teatro Covid Free

Articolo pubblicato il giorno: 15 Giugno 2020


In questo particolare momento, a seguito delle ultimi disposizioni in materia di teatri promulgate dal Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, il Gran Teatro Geox di Padova, il teatro al chiuso più capiente d’Italia, ha dimezzato la sua capienza, arrivando più o meno a 1.300 posti (su circa 2.600 disponibili).

A nostro avviso è il teatro più sicuro” continua Valeria Arzenton, socio fondatore del gruppo ZED insieme a Diego Zabeo e Daniele Cristofoli, “con le sue 30 porte perimetrali completamente apribili a tutto tondo, coadiuvate dal sistema di aerazione ad estrazione che consente costantemente il ricircolo dell’aria, a livello sanitario siamo all’avanguardia. Con gli accorgimenti giusti, che abbiamo sintetizzato in un documento articolato, siamo convinti di avere le potenzialità per riaprire già dalla prossima stagione autunnale, magari da Ottobre, con il 100% della capienza e con i più alti standard di sicurezza e di sanificazione. A teatro sicuri come sul sofà di casa nostra.

Un progetto ed una prospettiva di sicuro ambiziosi, ma competenza e determinazione non mancano, anche perché il documento, ora al vaglio del comitato regionale, è stato realizzato a più mani con tanti professionisti riuniti insieme: Zed per strutture ed organizzazione, Ticketmaster per la biglietteria ed i servizi smaterializzati innovativi, Mic (produttore di musical di successo come Divina Commedia) per il protocollo compagnie e backstage.

Il corposo progetto pilota del Teatro Covid Free prevede una serie di novità in termini di accesso e di fruizione degli spettacoli tra cui: biglietto autocertificato da spuntare come nel web check in nelle 24 ore precedenti l’evento, vendita ingresso per diversi flussi orari per evitare assembramenti all’entrata, servizio di cameriere sul posto, prenotazione online di tutti i servizi del teatro e tanti altri.

Tra gli effetti dell’emergenza sanitaria, c’è stata un’accelerazione della modernità, si sta passando velocemente dal mondo analogico a quello digitalizzato dei servizi”.

Nel sogno/progetto di riaprire con 100% sicurezza e capienza del Geox da Ottobre, un grande evento di ritorno al live in una giornata simbolo, la festa dei nonni del 2 Ottobre: “La giornata è identificativa della terza età, che maggiormente è stata minacciata dalla pandemia. Abbiamo già il titolo, anche l’idea degli ospiti di questa iniziativa, ad ora sveliamo solo chi dovrebbero essere i Protagonisti: medici e scienziati che hanno “salvato l’Italia” dalla pandemia. Pensiamo ad una raccolta fondi correlata e ad una trasmissione televisiva nazionale. Il Veneto è sempre stato un motore nazionale che con il capo chino e tanta tenacia è sempre in prima linea in termini di impegno, rappresentando una risorsa economica, sanitaria, turistica, sociale, culturale. E’ giusto ripartire da qui, è giusto ripartire da noi”.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Lazise unico Comune del Veneto in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

Il Comune di Lazise è ufficialmente in corsa per conquistare il titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato nel programma Kilimangiaro su Rai3. Lazise, unico rappresentante del Veneto, ha ora l’opportunità di mettere in luce la sua...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.