Verona: il primo maggio tornano la Giulietta&Romeo Half Marathon e la Avesani Monument Run

Articolo pubblicato il giorno: 21 Aprile 2022


A Verona mancano dieci giorni all’invasione pacifica di migliaia di runner grazie a Dermasphere Giulietta&Romeo Half Marathon e Avesani Monument Run 10k competitiva e non competitiva. 
L’evento è organizzato da Asd Gaac 2007 Verona Marathon in collaborazione con il Comune di Verona e rappresenta un evento di forte richiamo internazionale godendo dell’etichetta Gold Label da Fidal, una delle pochissime gare in Italia ad essere insignita di tale onorificenza.

Di seguito le interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:

l’Assessore allo Sport Filippo Rando

 

il Presidente di Gaac 2007 Verona Marathon ASD Stefano Stanzial

 

il responsabile commerciale di Avesani Alessandro Chiarini 

 

Il percorso, di 21,097km, è un percorso rinnovato, senza sovrapposizioni, e che promette di essere più veloce di quello classico grazie ad un numero minore di curve. Si parte dalla periferia per toccare due volte il centro storico, respirando sui Lungadige. Partenza prevista allo Stadio Bentegodi, in direzione di Porta Nuova per toccare Piazza Bra, Piazza delle Erbe e la Torre dei Lamberti, il Ponte della Vittoria, si prosegue lungo l’Adige di cui si ammirerà la bellezza fino al km 15. Ancora si attraverserà Ponte del Risorgimento, Porta Borsari, passaggio vicino all’Arena, Castelvecchio, Porta Palio ed infine traguardo dentro allo Stadio Bentegodi.

Per ciascun iscritto alla Dermasphere Giulietta&Romeo Half Marathon alla quota di 38 Euro, Gaac 2007 Veronamarathon Asd ha deciso di donare 8 euro a Associazione A Casa Lontani da Casa – ACLDC sostenendo una raccolta fondi straordinaria destinata ad accogliere i bambini malati ucraini e le loro mamme ospiti nelle case della Rete. ACLDC è la Rete Solidale di alloggi e servizi che dal 2011 aiuta i “migranti sanitari” a trovare una casa in cui fermarsi per il tempo necessario per ricevere le cure, spesso lungo, accidentato e a volte inaccessibile, a causa dei costi elevati. Alloggiare in una delle case della Rete Solidale significa vivere in un ambiente sicuro e protetto, continuare a godere del sostegno prezioso di un familiare e sentirsi così a casa, anche se lontani dalla propria. Attualmente la Rete offre 92 alloggi per un totale di 1287 posti letto.

Run Music On The Road è il nuovo progetto musicale dell’evento. Durante la corsa Verona si riempirà di musica per dare supporto e sostegno a tutti i corridori. Si è occupata della gestione artistica e musicale, Maria Teresa De Pierro, Fondatrice e Presidente dell’APS (Associazione di Promozione Sociale) “Istinti Artistici”, conosciuta anche come Merysse, cantautrice. Ci saranno band, formazioni in acustico e dj che animeranno il cuore della città nei punti più importanti: Piazza Bra, Piazza Erbe, Arsenale, Porta Palio, San Fermo, Stadio. Sarà una vera giornata di festa, con tanto sport e buona musica.

La medaglia dell’edizione 2022 è stata disegnata da Erica Andrich che ha tratto ispirazione dal dio Mercurio, il messaggero degli dèi considerato protettore degli atleti e dei viaggiatori, dio della velocità e dei sogni, spesso raffigurato con le ali ai piedi o con i sandali alati, i talari. Attraverso la medaglia, si vuole raccontare come la passione spinga tanti atleti a correre per realizzare i propri sogni ma allo stesso tempo questa immagine è contestualizzata tra le mura e i monumenti di Verona. Infine, il fronte della medaglia affiancato al retro completa l’arcata alare, un design interattivo che racconta come con due ali si possa volare più in alto di quando si è da soli.

Hoka conferma la collaborazione con Asd Gaac 2007 Verona Marathon diventando technical sponsor della Dermpasphere Giulietta&Romeo Half Marathon e firma così le T-shirt che tutti gli atleti troveranno in omaggio nel pacco gara. Come sempre, si tratta di capi tecnici di alta qualità, leggeri, traspiranti e anti-sfregamento.
Confermata anche la collaborazione di grande profilo tecnico e di ampio successo con Coach Dario Meneghini – RunningDream, che ha contribuito spesso alla realizzazione di allenamenti e seguire direttamente la preparazione di decine di runner con il programma Train&Run, grazie al quale gli atleti hanno potuto ricevere supporto completo per l’allenamento, 2 tabelle da 5 settimane e due webinar live teorici.

Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale. Grazie all’allentamento delle restrizioni Covid19, sarà possibile ritirare il pettorale e pacco gara anche domenica 1 Maggio 2022, dalle ore 6.00 alle ore 7.30 per gli iscritti alla Half Marathon e dalle 7.30 alle 8.30 per gli iscritti alla 10k, solo per iscritti ‘regolari’, non sarà possibile regolarizzare la propria iscrizione e non sarà possibile ritirare il proprio pettorale in caso di stato NON REGOLARE della propria iscrizione. I residenti nella provincia di Verona potranno ritirare il pettorale solo ed esclusivamente nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 aprile.

La grande novità di quest’anno è l’ingresso di Dermasphere, Airone è il distributore di Dermasphere in Europa ed è proprio con questo brand che Airone vuole sponsorizzare e sostenere l’Half Marathon “Giulietta&Romeo”. La scelta di essere sponsor della maratona è dettata dai valori che, fin dalla sua costituzione, hanno guidato l’azienda e che la spingono, ogni giorno, a investire nel suo territorio a cui è molto riconoscente. L’attenzione e l’affezione per la comunità di appartenenza hanno spinto Airone a scelte imprenditoriali nel pieno rispetto della responsabilità sociale.

(Foto by Ufficio Stampa – credit Phototoday)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.