Articolo pubblicato il giorno: 9 Marzo 2023
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro da parte della Fondazione Prosolidar-Onlus di Roma. La struttura, la cui prima pietra è stata posata nel 2017, era in realtà già pronta all’uso l’anno seguente, ma diverse questioni burocratiche hanno messo in standby il progetto, portato al termine nel 2022 grazie alla Giunta Poletti. Totalmente antisismico e in classe energetica A, l’immobile dispone di uno spazio interno polifunzionale di circa 580 metri quadrati, distribuiti su un unico piano. L’edificio è strutturato per essere utilizzato dalla comunità e da tutte le associazioni del territorio per eventi e attività culturali, ludiche ed educative, sociali e inclusive, oltre che per essere a disposizione della Protezione Civile e accogliere la popolazione in caso di necessità.
Al nostro microfono il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, a proposito degli elementi fondamentali che hanno portato alla realizzazione di questo importante progetto:
La gestione dell’immobile è affidata all’Aps Il Diversivo, associazione di promozione sociale fondata nel 2018 dalla volontà di 14 soci, riferimento delle varie anime del volontariato territoriale. Nella struttura del PalaDiversivo Prosolidar, l’Associazione organizzerà eventi quali sagre e feste, mostre, concorsi fotografici e di pittura, corsi, e presentazioni, incontri, convegni e proiezioni cinematografiche, laboratori per bambini e feste a tema. Scopo ultimo di Aps Il Diversivo è l’aggregazione della cittadinanza e non solo, la promozione del benessere sociale e culturale e la valorizzazione del territorio.
Al nostro microfono Mirko Franciosi, presidente di Aps Il Diversivo:
Il PalaDiversivo Prosolidar rappresenta la realizzazione di un sogno, quello del Comitato Sagra di Rivara che da tempo desiderava una struttura in cui poter organizzare le proprie iniziative. Possiamo definire l’Associazione, da 44 anni organizzatrice della Sagra paesana, l’ideatrice di questo progetto, in quanto vincitrice del bando di gara indetto dalla Fondazione Prosolidar Onlus in seguito al terremoto del 2012. Volontà del Comitato era quella di realizzare la struttura nel Comune di San Felice, per poi donarla all’adiacente Comune di Finale per problematiche legate alla disponibilità di spazi adeguati. Il Comitato Sagra di Rivara usufruirà comunque dello stabile, in cui organizzerà la “Festa delle Tradizioni e dell’Equino” e non solo, come confermato dal presidente Domenico Rossi:
A seguito dell’inaugurazione la struttura sarà fruibile per eventuali feste private che non richiedano particolari attrezzature e arredamenti. Gli ambienti sono infatti ancora spogli, l’Aps si sta mobilitando per l’acquisto di arredi per cui ci vorrà un po’ di tempo. Chiunque voglia fare donazioni o sia in possesso di materiale utile a questo scopo, può contattare l’associazione Il Diversivo A.P.S., via Nives Barbieri 4, Massa Finalese.
L’INAUGURAZIONE
Sarà il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini a inaugurare, sabato 11 marzo alle ore 9, il PalaDiversivo Prosolidar, in via Nives Barbieri a Massa Finalese. Interverranno: Claudio Poletti, sindaco di Finale Emilia, Giancarlo Durante, presidente di Fondazione Prosolidar, Fabio Braglia presidente della Provincia di Modena, Enrico Guaitoli Panini, progettista della struttura e Mirko Franciosi presidente di Aps Il Diversivo. Intrattenimento musicale a cura dell’ensemble di trombe della Fondazione Scuola di Musica Andreoli. Conduce Matilde Sgarbi di Radio Pico.
L’evento è aperto alla cittadinanza.
M. S.
(Foto di Matilde Sgarbi e Ufficio Stampa)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...