Il ministro Franceschini risponde agli appelli dei lavoratori dello spettacolo

Articolo pubblicato il giorno: 26 Ottobre 2020


Il nuovo DPCM entrato in vigore lunedì 26 ottobre, che prevede, tra le altre chiusure, quella di teatri e cinema, ha causato il disappunto e la rabbia dei lavoratori dello spettacolo.

In queste ore i profili social di diversi attori italiani si sono riempiti di immagini nere con la scritto “Questa storia non è più disponibile”, oltre che di appelli al Ministro Franceschini:

 

Ecco quello che richiedono gli associati di U.N.I.T.A, associazione di attrici e attori che tutela la dignità professionale dei propri associati e promuove iniziative di informazione e formazione per lo sviluppo del settore dello spettacolo:

  1. Tenere aperte le sale con gli orari degli spettacoli anticipati a prima del coprifuoco
  2. Introdurre i protocolli di sicurezza per il teatro (sul modello del protocollo audiovisivo) per artisti, tecnici e maestranze
  3. far rispettare il comma 5 dell’art.19 del CCNL della Prosa in caso di sospensione della produttività
  4. Creare ammortizzatori sociali continuativi per colleghe e colleghi in difficoltà fino al termine dell’emergenza.

 

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, accolti gli appelli, ha risposto con in video sul proprio profilo facebook in cui ha dichiarato: «Ho ricevuto molti appelli del mondo della cultura. Tutto comprensibile perché c’è una grande preoccupazione per la chiusura dei luoghi della cultura, che in Italia è centrale, ma forse non si è capito a che punto siamo. Avevamo il dovere di intervenire subito con misure drastiche. Per questo la chiusura delle attività non è stata legata a una scelta gerarchica di importanza ma dall’esigenza di ridurre la mobilità delle persone». Il ministro Franceschini ha assicurato il suo impegno «perché lo stop sia il più breve possibile». Nonché l’impegno a proseguire e aumentare gli aiuti alla categoria «cominciando dai più deboli». «Se il paese si divide i problemi diventano più grandi, ricostruiamo quel clima di coesione sociale di cui c’è bisogno, verrà il tempo dei bilanci e delle critiche, ma oggi di fronte ai rischi per la salute non è il tempo», aggiunge. «A voi personalità della cultura che avete una grande influenza sull’opinione pubblica e una grande capacità – dice – vi chiedo davvero di dare un contributo alla coesione sociale, ne abbiamo grande bisogno».

 

https://www.facebook.com/1663441236/videos/10221259950402647/

 

Foto by Pixabay

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

    Vedi altri...

“La Corsa Continua”: a Mantova un’opportunità per giovani artisti e creativi under 25

Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua, sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia tramite...

L’11 maggio Maratona della Battaglia a Curtatone (Mn)

Domenica 11 maggio a Curtatone (Mn), appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia, organizzata dal Club Super Marathon Italia. In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

    Vedi altri...

Il direttore del Museo Egizio di Torino tra gli ospiti di “Polesine incontri con l’autore”

Gli eventi della rassegna Polesine incontri con l’autore proseguiranno nel mese di maggio con un calendario ricco: giovedì 8 maggio a Melara, Sala Azzurra, Margot Sikabonyi presenta Lara vuole essere felice (Cairo, 2024). Modera: Marcello Bardini. Nota al grande pubblico...

Si avvicina la 25ª edizione di Bimbimbici a Verona

Domenica 11 maggio, come in altre 220 città italiane, avrà luogo anche a Verona l’allegro corteo di bambini e di bambine con le loro famiglie per l’edizione 2025 di Bimbimbici, manifestazione di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – FIAB, patrocinata...

Cultura e gusto nelle Ville Venete: torna la rassegna Sorsi d’Autore

Dal 20 al 28 giugno torna Sorsi d’Autore®, appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino. Nata nel 1999, su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la...

    Vedi altri...

Sport e valore sociale: la Pallavolo Stadium Mirandola si racconta negli studi di Radio Pico

Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola, squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. In questa...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

A Modena sorrisi e solidarietà con la Giornata del naso Rosso

Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso, organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo. La manifestazione, unica...

    Vedi altri...

Il ritorno di Annalisa è “Maschio”

Sigaretta tra le labbra, sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace, abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy. La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.