Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2016
“La vera materia di cui si occupa un musicista non è la musica, ma il tempo. Ezio Bosso appartiene a quei pochi musicisti e compositori capaci di plasmarlo a proprio piacere in quelle forme che solo l’arte o il cuore sanno renderci più sopportabile e anzi vertiginosamente attraente” Fabrizio Vespa
Ezio Bosso, che di recente ha incantato il Teatro Ariston con la sua musica, partirà presto in un tour che lo vedrà a lungo impegnato nei più suggestivi teatri italiani.
Il Maestro inizia ad avvicinarsi alla musica in tenerissima età e a soli sedici anni esordisce come solista in Francia esibendosi poi in varie orchestre europee. Negli anni arriva a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali, come la London Symphony Orchestra, l’Orchestra del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra dell’Accademia della Scala, solo per citarne alcune. La sua eccellenza gli ha permesso di collezionare numerosi e prestigiosi riconoscimenti tra i quali il Syracuse NY Award al Syracuse Film Festival 2008 a New York per la miglior colonna sonora nel film di Cristiano Bortone “Rosso come il cielo” , il Green Room Award 2010 in Australia, ma anche onorificenze istituzionali come il Nettuno d’oro di Bologna. Oggi la sua musica è fortemente richiesta nel mondo della danza, del teatro e del cinema dove già collabora con vari registi italiani. Nel 2015 il suo impegno ha coinvolto anche l’Università Alma Mater di Bologna, la più antica d’Europa, per la quale il Maestro ha scritto e diretto la composizione di una larghissima scala per 200 musicisti dedicata alla Magna Charta Universitatum, il primo inno ufficiale di questa importante istituzione mondiale. Nell’autunno dello stesso anno pubblica il suo primo disco solista ufficiale “The 12th Room”. Attualmente vive a Londra, dove è stato direttore stabile e artistico dell’unica orchestra d’archi di grande numero inglese: The London Strings.
Partito lo scorso 12 febbraio da Londra il tour del Maestro arriverà il prossimo aprile anche in Italia con numerosi appuntamenti, molti dei quali già soldout.
Di seguito sono pubblicate le date del “THE 12TH ROOM TOUR”:
7 APRILE – CAGLIARI – Auditorium del Conservatorio
8 APRILE – CAGLIARI – Auditorium del Conservatorio – SOLD OUT
12 APRILE – ROMA – Auditorium Parco Della Musica (Sala Sinopoli) – SOLD OUT
14 APRILE – RIMINI – Teatro Ermete Novelli – SOLD OUT
16 APRILE – VERONA – Teatro Ristori – SOLD OUT
19 APRILE – FIRENZE – Teatro Puccini – SOLD OUT
20 APRILE – FIRENZE – Teatro Verdi
22 APRILE – MESTRE (VENEZIA) – Teatro Toniolo – SOLD OUT
24 APRILE – TRIESTE – Teatro Rossetti
27 APRILE – TORINO – Auditorium Giovanni Agnelli – Lingotto
29 APRILE – SCHIO (VICENZA) – Teatro Astra – SOLD OUT
1 MAGGIO – LA SPEZIA – Teatro Civico
3 MAGGIO – MILANO – Teatro Dal Verme – SOLD OUT
5 MAGGIO – COMO – Teatro Sociale
7 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco Della Musica (Santa Cecilia)
10 MAGGIO – UDINE – Teatro Nuovo – SOLD OUT
12 MAGGIO – LUGANO – Lac
15 MAGGIO – BARI – Teatro Petruzzelli
17 MAGGIO – REGGIO CALABRIA – Teatro Francesco Cilea
20 MAGGIO – PESCARA – Teatro Massimo
22 MAGGIO – TRENTO – Teatro Auditorium Santa Chiara
26 MAGGIO – GENOVA – Teatro Carlo Felice
Per info e prevendite Radio Pico 0535/22414
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...