IL LOOK PERFETTO PER ANDARE A UN MATRIMONIO? I CONSIGLI DI VENTE PRIVEE

Articolo pubblicato il giorno: 2 Marzo 2018


Con l’arrivo della primavera, prenderà il via anche la stagione delle cerimonie, matrimoni in primis, e presentarsi al meglio è il desiderio che accomuna non solo gli sposi, ma anche gli invitati, che ci tengono particolarmente al look  per queste occasioni. Per questo Vente-privee, pioniere delle vendite-evento online, insieme a Rossella Migliaccio, consulente di stile e fondatrice di Italian Image Institute, ha stilato alcuni utili consigli e regole di bon-ton, per essere impeccabili.

La prima regola è leggere bene l’invito che riceviamo, per sapere se sia stato stabilito un dress code, anche solo cromatico, o un tema da rispettare, come accade sempre più spesso.  Anche la location può svelare indicazioni preziose per scelta dell’outfit: una villa d’epoca si presta ad un abito più ricercato, mentre un agriturismo consente un look più informale, ma sempre elegante. Allo stesso modo, anche l’orario della cerimonia e il tipo di rito (civile o religioso): il primo richiederà un abbigliamento più rigoroso, mentre il secondo più tradizionale, senza dimenticarsi di coprire le spalle.

Per lei: abito lungo o corto? Il galateo parla chiaro e non ci possono essere dubbi, conferma Rossella Migliaccio: al mattino è da preferire un abito al ginocchio oppure un tailleur elegante ma mai scegliere l’abito lungo, nemmeno per le cerimonie più formali. La sera, invece, si può optare tra il classico tubino, l’abito midi o il più elegante abito da cerimonia sino ai piedi.

E per le amanti dei pantaloni? Seppur poco diffuso, il completo giacca-pantaloni, così come la jumpsuite, può essere una scelta molto sofisticata, ma con qualche accortezza. Per quanto riguarda i colori assolutamente banditi il bianco, il nero e il rosso. Via libera ai toni tenui e polverosi (come cipria, malva, celeste, salvia e grigio polvere) se la cerimonia è al mattino o ad una palette cromatica più intensa se si svolge verso sera (dal verde foresta al blu navy, al burgundy e ottanio), prediligendo sempre la tinta unita e lasciando spazio alle stampe solo per il mattino.

Seta, velluto, chiffon, crêpe e tutte le stoffe leggere sono da preferire, mentre il lino, il cotone e tutti i materiali più casual sono da escludere. Anche il pizzo può essere scelto per impreziosire un abito, a patto però che non sia troppo sexy e privilegiando le versioni più leggere e impalpabili per la sera.

Anche nella scelta degli accessori vanno tenuti a mente alcuni accorgimenti per sentirsi a proprio agio, nel pieno rispetto della tradizione. Iniziando dal cappello è bene ricordarsi che si porta solo se ad indossarlo è anche la madre della sposa, e per cerimonie al mattino o ricevimenti all’aperto. Inoltre, in luoghi chiusi, come in chiesa, le donne possono tenerlo, per poi toglierlo quando ci si siede a tavola.

Per la scelta delle scarpe le più eleganti sono senz’altro quelle chiuse, così come i modelli chanel e spuntate, indossate con una calza per le cerimonie più formali, mentre i sandali gioiello sono da riservare per la sera. Durante il giorno è possibile abbinare una borsa di dimensioni medio-piccole da portare a tracolla o a braccio. I modelli clutch o a bustina, sono concessi solo nel tardo pomeriggio, osando anche con glitter o decori più preziosi.

Per gli uomini il discorso è più semplice: un completo classico grigio o blu scuro è la scelta vincente purché in fresco di lana e mai lucido o dall’effetto cangiante, da abbinare ad una camicia bianca o azzurra. Le righe sono concesse solo in cerimonie informali, mentre assolutamente da evitare le camicie nere o blu scuro. Mai indossare lo smoking, mentre il tight è prerogativa dei parenti più stretti, solo se richiesto dagli sposi.

Quanto agli accessori la cravatta è in seta nei toni del grigio, azzurro o pastello, no invece per il papillon. Via libera ai gemelli per gli amanti dello stile più raffinato. Scarpe e cintura devono essere coordinate e si preferiscono nere, anche se si è vestiti di blu.

Consigli infine anche per le mamme alle prese con i più piccoli: per le femminucce è bene puntare su abiti lineari nei toni del bianco, avorio o pastello da abbinare a piccoli cardigan e immancabili accessori glitterati, dai cerchietti alle sfiziose mini bag con tracolla. Per i maschietti meglio indossare una camicia bianca con gilet e giacca blu o azzurra da abbinare a pantaloni lunghi o al ginocchio a seconda della stagione.

E se Coco Chanel affermava “vestirsi adeguatamente è segno di rispetto”, mai perdere di vista il buon senso. L’eleganza non sta nello sfarzo e nell’ostentazione di forme, colori e preziosi, ma nella sobrietà, meglio ancora se accompagnata dalla sensazione di sentirsi a proprio agio.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.