Il Frantoio Salvagno di Nesente nell’est Veronese compie 100 anni

Articolo pubblicato il giorno: 20 Ottobre 2023


Il Frantoio Salvagno di Nesente nell’est Veronese festeggia la centesima annata olearia. È da poco iniziata la raccolta delle olive che produrranno l’olio extra vergine del centenario Salvagno: una storia familiare e di impresa che ha avuto e ha un ruolo significativo sul territorio veronese.

Giacomo Borghi ha intervistato Cristina Salvagno, che porta avanti la tradizione di famiglia insieme alla sorella Francesca e i genitori Giovanni, figlio del fondatore del frantoio, ed Elena:

 

Nel 1923 Gioacchino Salvagno decise di aprire una realtà produttiva per molire le olive e soddisfare così un’esigenza per i coltivatori della zona. Negli anni, l’azienda si è evoluta e dal frantoio ad uso familiare si è arrivati all’attuale realtà che ha un impianto tradizionale con molazze in granito e tre presse con una capacità produttiva di 600 kg l’ora e un impianto a ciclo continuo all’avanguardia, installato pochi anni fa grazie ai contributi europei per l’industria 4.0, con una capacità produttiva di 3000 kg l’ora. L’impianto ha un sistema computerizzato che permette di verificare in ogni fase della lavorazione lo stato della temperatura e dell’ossidazione della pasta di olive, ottimizzando anche l’estrazione e garantendo la presenza di tutte le sostanze nutritive all’interno dell’olio prodotto. Il Frantoio oltre a lavorare le olive di proprietà serve circa 700 aziende olivicole locali.

L’azienda di tradizione familiare giunta alla terza generazione – spiega Francesca Salvagno segue direttamente tutto il ciclo produttivo: dalla potatura alla raccolta, dalla spremitura alle operazioni di marketing. La ricerca e la sperimentazione dei diversi metodi di coltivazione delle piante e delle cultivar, che si sposano meglio sui nostri terreni, giorno dopo giorno affinano e migliorano il nostro prodotto. L’elevata qualità dell’olio extra vergine di oliva, punto fermo della nostra attività, è riconosciuta da clienti e consumatori tanto che ogni anno terminiamo il prodotto dell’annata in corso. Il nostro olio è distribuito in farmacie, erboristerie, centri di prodotti naturali, ristoranti e direttamente ai privati. Circa il 50% della nostra produzione è esportato in diversi paesi del mondo, anche grazie al nostro sistema di e-commerce attivo da più di dieci anni sul sito. Spesso i turisti stranieri vengono in visita al Frantoio e poi continuano ad acquistare online l’olio”.

 

Il clima favorevole, estati calde e piovose, inverni mitigati dalla vicinanza del Lago di Garda e dalla barriera dei monti Lessini verso il freddo del Nord, terreni fertili e facilmente lavorabili fanno di Nesente in Valpantena, l’ambiente ideale per olii di grande qualità dal gusto delicato e raffinato perfetti per la cucina italiana ed internazionale.

L’azienda riserva particolare attenzione alle visite in azienda sia da parte di scolaresche che di privati.

In occasione del centenario, è stato pubblicato da Olio Officina il libro “Le nostre vite per l’olio. I cento anni del Frantoio Salvagno” a cura di Giovanni Salvagno, Elena Salvagno, Cristina Salvagno e Francesca Salvagno. Introduzione di Luigi Caricato. Il libro è disponibile online e in libreria.

Domenica 29 ottobre si terrà la tradizionale bruschettata. Dalle 9.00 alle 16.30, ci sarà l’opportunità di partecipare a visite guidate dalla raccolta delle olive nell’oliveto fino alla lavorazione nei due frantoi, per vedere sia il metodo tradizionale che quello a ciclo continuo. Nell’occasione si potrà degustare l’olio extra vergine di oliva 2023, quello del Centenario. L’accesso alla manifestazione è completamente gratuito e aperto a tutti.

Qui maggiori informazioni.

 

(Foto di Giacomo Borghi e Ufficio Stampa)

 

 

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

I Mangiari a Mantova: nuova edizione tra musica, divertimento e buon cibo

Fino al 22 giugno appuntamento con I Mangiari sul Lungolago di Gonzaga (Mn), il festival dedicato al gusto giunto alla sua tredicesima edizione, dove la cucina italiana e quella internazionale regalano ai visitatori un’esperienza da non perdere. Tanti gli eventi...

A Grazie di Curtatone (Mn) due incontri sui Tesori del Santuario

Il ciclo di incontri “I Tesori del Santuario della Beata Vergine delle Grazie – Fede, arte, cultura e restauri” giunge quest’anno alla nona edizione, confermandosi un appuntamento molto atteso per appassionati d’arte, studiosi e devoti. Le conferenze, in programma mercoledì...

    Vedi altri...

Arte protagonista a Verona con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”

Le compagnie amatoriali di Verona sono pronte a tornare in scena con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”. Dal 21 giugno al 2 settembre le serate cittadine saranno animate da una ventina di titoli, quasi tutti di prosa, realizzati da 19 compagnie amatoriali per...

Al via a Verona i servizi pensati per sostenere gli anziani in difficoltà durante l’estate

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona ha deciso di sostenere anche quest’anno una serie di servizi e prestazioni a supporto degli anziani soli, nell’ottica della prevenzione di eventuali situazioni di difficoltà che potrebbero sopraggiungere nel periodo estivo. L’iniziativa è supportata da un volantino informativo che viene...

Arriva il teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Verona

A Verona è partito a maggio 2025 il progetto biennale “teatro”, laboratori e spettacoli teatrali all’interno dei Servizi Zero-sei anni. L’avvio del progetto chiude un anno di intensa attività educativa e formativa nei 27 nidi e nelle 27 scuole dell’infanzia...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

“L’unica” è il nuovo attesissimo singolo di Giorgia

Dopo lo straordinario successo del brano sanremese “La cura per me”, Giorgia, voce italiana tra le più amate, torna con un nuovo singolo, “L’UNICA” (Epic / Sony Music Italy), disponibile da venerdì 20 giugno in radio e in digitale. Composto...

Rockin’1000 festeggia 10 anni con una due giorni di concerti a Cesena

Si svolgerà il 26 e il 27 luglio il Rockin’1000 – 10 Years Celebration. Una due giorni in cui lo Stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena, dove tutto è iniziato, si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante della più...

Robbie Williams sceglie Laura Pausini per duettare sulle note del primo inno ufficiale di FIFA

Robbie Williams, confermato ambasciatore ufficiale di FIFA per la musica, nel suo primo impegno ufficiale in questo ruolo globale, ha invitato Laura Pausini a partecipare al primo inno ufficiale di FIFA, “Desire”, presentato in anteprima all’opening dei Mondiali per Club...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.