Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2017
Torna a Verona il Festival della Bellezza che, per la quarta edizione, cresce per numero di eventi, giorni e prestigio di ospiti e proposte, in una manifestazione che si è affermata tra le principali a livello nazionale, con oltre 50.000 presenze. Dall’1 all’11 giugno e il 30 e 31 agosto la città Scaligera diventa palcoscenico del meglio della nostra cultura nel segno della bellezza come avventura del pensiero: in riferimento ai protagonisti della storia artistica di Verona, da Dante a Shakespeare, da Goethe a Mozart, il festival è dedicato ai grandi dell’arte e della cultura in contesti unici per storia e suggestione come il Teatro Romano, il rinascimentale Giardino Giusti e l’Arena.
L’edizione 2017, dedicata ai “geni eccentrici e visionari“, è inaugurata da Ute Lemper l’1 giugno al Teatro Romano con la prima internazionale del concerto dal titolo Berlin days, Paris nights, dalle classiche canzoni del Cabaret e del teatro musicale di Kurt Weill e Bertolt Brecht alla chanson francese con i capolavori di Jacques Brel e Edith Piaf; chiude Ennio Morricone il 30 e il 31 agosto con un doppio concerto, evento conclusivo della sua tournée mondiale “The 60 Years of Music World Tour” in Arena.
Tra questi eventi, riflessioni e spettacoli di alcune tra le personalità di maggiore talento e originalità della nostra cultura: dall’irrituale indagine di Vittorio Sgarbi sul genio eclettico di Michelangelo, all’appassionante esplorazione di Philippe Daverio su Picasso e il fermento artistico della Parigi del primo Novecento. Ci saranno anche altre anteprime nazionali, con protagonisti due “Maestri dello Spirito” della contemporaneità, scomparsi lo scorso anno: Federico Buffa nel suo nuovo spettacolo teatrale racconta Muhammad Ali, grande icona, non solo dello sport, del secondo novecento; Morgan rende omaggio a David Bowie con un concerto inedito di capolavori del Duca Bianco del rock. Grande cinema e teatro si fondono nell’appuntamento con Toni Servillo, uno dei maggiori attori della scena internazionale; con Severgnini il giornalismo incontra la poesia e il romanzo nel racconto dell’attività giornalistica di grandi scrittori come Calvino, Buzzati, Pasolini, Fallaci, Montale.
Dei geni musicali sono evocate figure epocali: Vinicio Capossela propone un concerto unico in cui canta i successi del suo itinerario artistico come “Odissea musicale” con riferimenti a personaggi e arie delle opere verdiane; Massimo Cacciari indaga la fascinazione di temi e sonorità del Don Giovanni di Mozart in riferimento alla cultura illuminista e Diderot; Gloria Campaner in un recital pianistico esegue le celebri sonate dei fuoriclasse romantici Beethoven e Chopin.
In scena anche grandi visionari che hanno cambiato il nostro modo di essere e di pensare, dall’antichità ai nostri giorni: Umberto Galimberti parla della sapienza greca tra filosofia e tragedia, Massimo Recalcati racconta l’essenza della psicoanalisi dal “piacere” di Freud al “desiderio” di Lacan. In un’edizione sui geni eccentrici, non poteva mancare Goran Bregovic, che si esibisce in un concerto con la storica Wedding & Funeral in versione raddoppiata con l’aggiunta ai tradizionali fiati, percussioni, chitarra e voci bulgare dell’estro e virtuosismo di violinisti slavi.
Di seguito il programma dell’edizione 2017, al quale si aggiungeranno presto altri appuntamenti:
Giovedì 1 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Ute Lemper
Berlin days, Paris nights
Venerdì 2 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Toni Servillo
Interprete della bellezza, bellezza dell’interpretazione
Sabato 3 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Vinicio Capossela
La forza del destino – Odissea musicale di Vinicio Capossela
Domenica 4 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Beppe Severgnini
Poeti e scrittori in redazione
Martedì 6 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Umberto Galimberti
La sapienza greca
Mercoledì 7 giugno
Giardino Giusti, ore 18.30
Massimo Recalcati
Lacan e il desiderio
Teatro Romano, ore 21.30
Federico Buffa
A night in Kinshasa (spettacolo teatrale – prima nazionale)
Giovedì 8 giugno
Giardino Giusti, ore 18.30
Gloria Campaner
I romantici Chopin e Beethoven
Teatro Romano, ore 21.30
Goran Bregovic
Goran Bregovic and The Wedding & Funeral Orchestra in concert
Venerdì 9 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Vittorio Sgarbi
Michelangelo
Sabato 10 giugno
Giardino Giusti, ore 18.30
Massimo Cacciari
Il Don Giovanni di Mozart
Domenica 11 giugno
Teatro Romano, ore 21.30
Philippe Daverio
Picasso (narrazione teatrale – prima nazionale)
Mercoledì 30 agosto e giovedì 31 agosto
Arena, ore 21.00
Ennio Morricone
The 60 Years of Music World Tour
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La corretta alimentazione per un’escursione in montagna
Nell’ultimo appuntamento della stagione con la nostra nutrizionista, Elena Baraldi, abbiamo parlato di escursioni in montagna. Cosa dovremmo mangiare nei pasti precedenti e in quelli seguenti, per avere la giusta dose di energia? (Foto da Canva)
Robiola e fragole nel nuovo panino di Daniele Reponi
Un panino super fresco senza salumi per il penultimo appuntamento con Daniele Reponi. Gli ingredienti: pane in cassetta, fragole, robiola 3 latti, mandorle tostate, foglie di borragine fritte, aceto balsamico. Sentiamo il procedimento: (Foto da Daniele Reponi)
Siccità del Po: allarme rosso
La siccità sta colpendo il Po duramente, creando un momento complicato come non si vedeva da decine di anni. Le indicazioni sono però di proseguire con l’irrigazione. Questa la strada indicata dall’osservatorio sul Po, riunito per affrontare il problema. Si...
Braccialetti colorati per accedere all’ospedale di Mantova
Dal primo luglio Asst Mantova introduce un nuovo sistema con l’obiettivo di garantire la sicurezza durante la pandemia e razionalizzare la presenza del personale dedicato. Ai varchi principali – hall del blocco A ed ex portineria di viale Albertoni –...
I Placebo in Piazza Sordello a Mantova
È sold out l’evento del 29 giugno in piazza Sordello a Mantova che vedrà protagonisti i PLACEBO. Il loro attesissimo show era previsto per l’estate del 2020, ma, a causa dell’emergenza sanitaria, è poi slittato al 2021 e infine a...
A Mantova torna Festivaletteratura dal 7 all’11 settembre
La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà a Mantova da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città. Festivaletteratura guarda all’attualità,...
Anche Panariello e Noemi a Vicenza per il festival “Relazionésimo 2030”
La città di Vicenza è pronta ad accogliere Relazionésimo 2030, il primo Expo Summit festival delle relazioni organizzato da Beate Vivo Farm e incentrato sull’essere umano. Tutto nasce da una domanda ben precisa: quanto valgono le relazioni in ogni ambito...
Siccità: scattano i divieti per l’uso dell’acqua potabile a Verona
A seguito del perdurare della situazione meteorologica e della conseguente emergenza idrica, il sindaco di Verona ha firmato l’ordinanza che limita l’uso dell’acqua potabile ai fini domestici, per la pulizia personale e per l’igiene. Un invito anche ad adottare comportamenti...
Verona – “Il mercante di Venezia” apre il Festival Shakespeariano 2022
Sarà la prima nazionale de ‘Il mercante di Venezia’, interpretato da Franco Branciaroli e diretto da Paolo Valerio, a inaugurare, l’ e il 2 luglio, il Festival Shakespeariano 2022, nucleo centrale della 74a Estate Teatrale Veronese. Torna sul palcoscenico del...
Un’altra inaugurazione per WAMGROUP, ecco l’espansione dello stabilimento in Croazia.
Continua a crescere, senza sosta, anche in un momento molto complicato per l’economia mondiale, la WAMGROUP di Cavezzo. Dopo l’inaugurazione del nuovo stabilimento OLI Spa a Medolla di ottobre 2021 e quello del 28 maggio scorso della TOREX Spa di...
L’Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di crisi per la siccità
La Regione Emilia Romagna, al termine della cabina di regia per la siccità, che si è svolta martedì 21 giugno, ha dichiarato lo stato di crisi regionale. Si tratta del primo passo, quello successivo sarà la richiesta di stato di...
Mirandola ospita l’evento sportivo Uisp Skating Fest 2022
Dall’1 al 16 luglio presso il Pala Simoncelli di Mirandola si svolgerà “UISP SKATING FEST 2022” – Campionato Nazionale UISP. Trattasi della competizione di pattinaggio artistico su rotelle organizzato dalla UISP Nazionale Pattinaggio, in collaborazione con il Comitato UISP di...
Al via il tour estivo di Ermal Meta
ERMAL META è pronto a tornare a esibirsi sul palco e ad abbracciare il suo pubblico con il “TOUR ESTIVO 2022”, che partirà mercoledì 6 luglio da Genova per poi attraversare tutta l’Italia. Queste tutte le date del tour, prodotto...
Nutini torna in tour in Italia
A otto anni dal suo ultimo lavoro in studio, Paolo Nutini pubblica il suo nuovo e quarto album dal titolo ‘Last Night In The Bittersweet” disponibile dall’1 luglio, su etichetta Atlantic Records. Ad anticipare l’album i nuovi singoli ‘Lose It’...
“Pasta” è il nuovo singolo di Tananai
Tananai è pronto a scaldare l’estate al ritmo di “Pasta” il nuovo inedito disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° luglio. Come la hit “Baby Goddamn”, anche “Pasta” è stata scritta, composta e prodotta interamente da Tananai. Presentata...