IL COMMENTO DI CONFCOMMERCIO VERONA AL DECRETO “CURA-ITALIA”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2020


Un “brodino” che però non basta a soddisfare la “fame” di risposte delle imprese e del sistema Italia in questa fase cruciale per il futuro del Paese: è il commento di Confcommercio Verona alle misure del Governo contenute del Decreto “Cura Italia”.

Il maxi-decreto rischia di essere solo un farmaco palliativo per le aziende – sottolinea il presidente Paolo ArenaPercepiamo chiaramente come non vi siano misure mirate per le imprese. Sono previsti sussidi di pochi centinaia di euro o crediti d’imposta, quando non si sa se ci saranno basi imponibili su cui calcolarle, e moratorie a breve, brevissima distanza”.

Servono interventi strutturali che coinvolgano la generalità dei contribuenti, altrimenti la crisi di liquidità delle aziende viene solo rinviata di qualche tempo, e, per alcuni, addirittura aggravata”. Un piano straordinario e generalizzato di proroghe e rateizzazioni a medio-lungo termine, in sostanza, “che consenta alle imprese di rialzarsi, altrimenti in molti dovranno chiudere per sempre”.

Intravvediamo poco soprattutto per le imprese chiamate a operare per garantire sicurezza e generi di prima necessità – aggiunge Arena – assicurando un servizio sociale: distribuzione tradizionale alimentare e non, servizi alle persone e alle imprese. E poi il turismo, grande vittima, per il quale non c’è una strategia proiettata nell’immediato che abbia efficace nel medio periodo, nell’ottica di garantire la ripresa e di conseguenza la salvaguarda l’economia del paese, che transita e dipende soprattutto dal mondo del terziario. Apprezziamo la norma sui voucher, che realizza un giusto equilibrio tra gli interessi dei clienti e quelli degli alberghi, che in questo momento di crisi di liquidità non avrebbero potuto far fronte alle richieste di restituzione delle caparre, ma non basta: mancano all’appello due misure importanti, che erano state preannunciate, ossia una forma di ristoro per le aziende danneggiate dalla crisi e un incentivo agli italiani che effettuano le vacanze in Italia.

Stiamo perdendo la forza di offerta del Made in Italy, dell’offerta turistica italiana”, aggiunge Confcommercio Verona. “Giusto che chi ha potuto proseguire la propria attività a sostengo dell’economia sia sotto i riflettori, ma altresì e a maggiore ragione va tenuto in considerazione chi ha chiuso e vuole poter riaprire quando l’emergenza finirà. Ne va di mezzo la salute economica, la vitalità delle imprese, l’occupazione, il Paese tutto. Un Paese che deve riuscire con orgoglio e forze a mantenere le proprie posizioni sui mercati europei e internazionali, un Paese che deve garantire i livelli di servizio ai propri cittadini, agli italiani; livelli di servizio che passano necessariamente dall’intermediazione del terziario”.

Il decreto introduce un credito d’imposta sulle locazioni commerciali nella misura del 60% nel solo mese di marzo: “una misura troppo modesta, anche perché è presumibile che molti esercizi, costretti alla sospensione e in crisi di liquidità, faranno fatica a onorare l’affitto questo mese. Serve un intervento più strutturato che permetta di rinviare il pagamento del canone senza rischiare lo sfratto”.

Sul versante dell’accesso al credito e del sostegno della liquidità, Confcommercio Verona apprezza la moratoria sui prestiti bancari fino a settembre 2020 e il potenziamento delle disponibilità del Fondo centrale di garanzia, “ma occorre snellire le lunghe e macchinose pratiche burocratiche necessarie oggi per chiedere agli istituti bancari la sospensione delle rate e deve essere dato particolare impulso all’erogazione di nuovo credito”.

Paradossalmente – aggiunge Arena – la situazione attuale sta rafforzando quelle realtà distributive che non sono italiane e che attraverso i colossi dell’ecommerce volteggiano sulle quote di mercato della nostra micro e piccola impresa”.

La spina dorsale dell’economia della nostra nazione è sempre stata sostenuta, e sarà così anche domani, da lavoratori autonomi, piccoli imprenditori e professionisti che hanno fatto dell’Italia il Paese dai connotati più versatili, più resilienti, un Paese unico. E la provincia di Verona, di questo Paese unico è uno dei fiori all’occhiello. Ma occorre la responsabilità e la forza di tutti, in primis di chi Governa, per farci tenere alta la testa”, conclude Arena. “L’auspicio è che il preannunciato prossimo decreto sia fatto meglio, ma serve far presto: urgono risposte concrete per dare un orizzonte alle nostre imprese”.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...

    Vedi altri...

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...

A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”

Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”

Antiquariato, modernariato e collezionismo alla Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn), sabato 18 e domenica 19 marzo per la prima edizione del 2023 della Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”. L’evento è aperto al pubblico sabato dalle 8.30 alle 19...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.