Articolo pubblicato il giorno: 26 Febbraio 2024
A rappresentare la Lombardia al concorso “Il borgo dei borghi 2024”, collegato alla trasmissione di Rai Tre “Kilimangiaro”, è il borgo di Grazie di Curtatone. Le votazioni sono aperte fino al 17 marzo e nel territorio c’è già molto fermento. Per fornire tutte le indicazioni necessarie al voto è stata creata la pagina web www.borgodigrazie.it, dove è possibile anche vedere il video di presentazione del borgo realizzato dalla troupe del programma.
Ecco le immagini e le dichiarazioni raccolte nel corso della conferenza stampa:
Grazie, borgo inserito nella Riserva Naturale delle Valli del Mincio, è famoso per il suo Santuario e per l’Incontro Nazionale dei Madonnari che ogni anno richiama circa 150 artisti del gessetto provenienti da ogni parte del mondo. L’antico Borgo di Grazie è abbracciato dal fiume Mincio. Proprio in questo punto il fiume forma un’enorme ansa che costituisce, sotto forma di area umida, un luogo di grande interesse sia a livello nazionale che internazionale.
Elemento distintivo del borgo è il Santuario della Beata Maria Vergine delle Grazie, in stile gotico lombardo.
Un luogo unico, concentrato di storia, natura e tradizioni. Particolarmente significativa è la tradizione di raggiungere a piedi il Borgo durante i giorni di Ferragosto, come i devoti che fin dal 1400 raggiungevano la Madonna delle Grazie. All’epoca, il luogo non era adeguatamente attrezzato per offrire ospitalità ai fedeli e così alcuni pellegrini si trasformarono in commercianti, posizionando i primi banchi di vendita di generi alimentari. Questa intuizione si trasformò nel tempo, dando vita a quella che oggi è conosciuta come Antichissima Fiera delle Grazie. Un evento che nel 2023 ha ottenuto l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
La partecipazione di Grazie al concorso Il Borgo dei Borghi rappresenta una preziosa occasione per stimolare la partecipazione dei cittadini ad una impresa collettiva. Nel comune di Curtatone si è già messo in moto un efficace passa-parola con gruppi e associazioni impegnati come “testimonial” del borgo per invitare tutti al voto.
Fortissima poi la partecipazione dei giovani, particolarmente attivi nel coinvolgere nella sfida amici e coetanei, soprattutto attraverso i social.
Attraverso le attività di comunicazione legate al concorso, Grazie si avvicina alla 50esima edizione dell’Incontro Nazionale dei Madonnari che quest’anno, eccezionalmente, si svilupperà attorno al tema della Divina Commedia.
La campagna di comunicazione a supporto della partecipazione del Borgo di Grazie di Curtatone al Concorso “Il borgo dei borghi 2024”, è stata organizzata in collaborazione con Radio Pico e Rpm Media.
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)
La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
L’Università di Verona apre le sue porte in occasione della Giornata nazionale delle università
In occasione della Giornata nazionale delle università, il 20 marzo, gli atenei italiani si aprono alla cittadinanza, grazie all’iniziativa “Università svelate. Giornata nazionale delle università”, promossa dalla Conferenza dei rettori delle università italiane. L’università di Verona, con il coordinamento di...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...
Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris
Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...