IL 3 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

Articolo pubblicato il giorno: 3 Giugno 2019


Il ciclismo è da sempre uno degli sport più praticati per via dell’accessibilità e dei benefici che apporta al corpo umano, qualità apprezzate da milioni di persone in Italia e nel mondo; ma andare in sella a una bici senza le corrette preparazioni e conoscenze può portare a gravi infortuni.

Basti pensare che in Italia nel 2017, si sono registrati oltre 17mila incidenti stradali che hanno coinvolto i ciclisti, di cui ben 254 mortali. In America, invece, secondo una ricerca della University of California pubblicata su Reuters, si contano oltre 60 milioni di ciclisti e un tasso di infortunio del 62%. Un trend negativo che ha coinvolto sia atleti professionisti sia personaggi famosi: da Bono Vox, che ha riportato un brutto infortunio a spalla, mano e viso mentre stava pedalando per le strade di Central Park, a Ed Sheeran, che ha dovuto saltare buona parte dei suoi impegni musicali per via di una frattura del braccio, da Domenico Pozzovivo, che ha riportato una commozione cerebrale dopo essere caduto dalla bici alla conclusione della Freccia Vallone a Egan Bernal, grande assente del Giro d’Italia a causa di una frattura della clavicola.

Quali sono le raccomandazioni degli esperti per vivere al meglio la propria passione per le due ruote ed evitare gli infortuni? Innanzitutto la prevenzione, cheinizia con una valutazione fisioterapica per scongiurare eventuali problemi di rigidità fisica e prosegue a tavola con una corretta alimentazione e idratazione. Di fondamentale importanza sono l’utilizzo di un casco e di un adeguato abbigliamento sportivo. Infine, per ridurre i tempi di recupero degli infortuni, gli esperti raccomandano l’utilizzo della laserterapia.

Quali sono gli infortuni più comuni per chi pratica ciclismo? Secondo una ricerca dell’American Health Association, il 42% dei ciclisti subisce infortuni al collo, il 36% stiramenti ai muscoli inguinali, 31% infortuni alla schiena e 38% al cranio. Buona parte degli infortuni si verifica per la mancanza di un casco: soltanto il 50,7% di chi pratica ciclismo ne indossa uno. Ma non è tutto, il 70% degli infortunati è di sesso maschile e i bambini di 12 anni presentano rischi di infortuni due volte maggiori a quelli di adulti tra 20 e 39 anni. Anche i più avvezzi al mondo delle bici non sono esenti da queste problematiche, dal momento che sono stati riscontrati anche dal 36% di chi percorre 80 chilometri a settimana.

 

Ecco infine il decalogo degli esperti per vivere al meglio l’esperienza in bicicletta:

 

  • SOTTOPORSI A UN’ATTENTA VISITA FISIOTERAPICA

Il monito principale per coloro che decidono di dedicarsi al ciclismo, sia a livello agonistico sia per puro hobby, è quello di sottoporsi a una visita fisioterapica per scongiurare problemi di rigidità fisica.

 

  • SEGUIRE UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE

La corretta soddisfazione del fabbisogno nutrizionale è fondamentale per prevenire gli infortuni.

 

  • EQUIPAGGIARSI CON ATTREZZATURE IDONEE

È importante controllare le misure della bici, la corretta posizione del sellino e dotarsi di abbigliamento e attrezzature sportive come pantaloncini, tute e scarpe idonee alla propria conformazione fisica.

 

  • NON SOTTOVALUTARE LO STRETCHING

Svolgere esercizi di mobilità articolare per gambe, fianchi e colonna vertebrale è fondamentale per iniziare nel migliore dei modi un’intensa pedalata.

 

  • CONOSCERE E RISPETTARE LA SEGNALETICA STRADALE

La maggior parte degli incidenti in bici accade a causa di piccole distrazioni e mancanza di rispetto delle regole su strada: conoscere la segnaletica è dunque di vitale importanza per prevenirli.

 

  • MUNIRSI DI CASCO PROTETTIVO

Indossare un casco è fondamentale per proteggersi da eventuali cadute e scongiurare possibili traumi cranio-cerebrali.

 

  • CONOSCERE I PROPRI LIMITI

Ascoltare i segnali del proprio corpo e aumentare gradualmente il carico di lavoro, evitando stress eccessivi in sella a una bici.

 

  • ASSICURARE AL CORPO UN’ADEGUATA IDRATAZIONE

Reintegrare le scorte idriche bevendo nella giusta quantità prima, durante e dopo lo sforzo fisico aiuta a migliorare l’efficacia della pedalata.

 

  • CONTROLLARE PERIODICAMENTE LA TENUTA DELLA BICI

Una biciletta efficiente rappresenta il principale fattore di sicurezza. Per questo motivo è raccomandabile controllare la pressione delle gomme, pulire e oliare la catena e il cambio.

 

  • IN CASO D’INFORTUNIO UTILIZZARE LA LASERTERAPIA

L’ausilio del laser Theal Therapy si è rivelato estremamente utile nella cura e nel recupero in tempi più rapidi di patologie acuto-croniche legate al mondo del ciclismo.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni

Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...

Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia

Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126.  Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.