Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2015
Sabato 23 e domenica 24 maggio all’Area Exp di Cerea lo sport sarà protagonista. «Quest’anno abbiamo deciso di riportare in auge la versione originaria della manifestazione Sportivamente offrendo alle associazioni sportive di Cerea e non solo uno spazio per presentarsi e far sperimentare dal vivo le proprie discipline. Saranno due giorni dedicati allo sport rivolti a tutta la cittadinanza», spiega l’assessore allo Sport, Gianluca Possenti.
Sportivamente torna dunque all’Area Exp ma con alcune importanti novità. La prima riguarda l’organizzazione della Festa intercomunale dello Sport. Nella mattinata di sabato, a partire dalle ore 9 fino alle 12 circa, gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole primarie di Cerea e quelli delle terze di Cerea e di Angiari, Casaleone, San Pietro di Morubio, Concamarise e Sanguinetto, potranno provare “sul campo”, alla presenza di uno staff tecnico del Coni, alcune attività sportive allestite nei padiglioni dell’Area Exp.
La seconda novità riguarda l’istituzione della cerimonia “Gran galà dello Sport”, nata da un’idea del mondo scolastico lo scorso anno per premiare le eccellenze nello sport. «Con questo premio, consegnando dei veri e propri trofei» ha spiegato l’assessore Possenti «andremo a gratificare l’impegno e i risultati raggiunti da atleti, dirigenti e società sportive di Cerea o originari della nostra città durante il 2014. Il premio principale è il “Premio eccellenza” ed andrà all’atleta sportivo che ha raggiunto il risultato più importante».
Inoltre sono stati introdotti ulteriori sei riconoscimenti: premio fair play, premio alla carriera, premio al dirigente sportivo, premio all’attività giovanile, ossia alla società sportiva che ha lavorato maggiormente con i giovani, premio diversamente abile, ossia al dirigente, alla società o all’atleta che si sono maggiormente distinti in attività rivolte ai diversamente abili e il premio per la miglior manifestazione sportiva.
I premi saranno assegnati sabato sera alle 20.30 da una giuria composta dal presidente provinciale del Coni, da un giornalista sportivo e da un rappresentate dell’Amministrazione, la quale dovrà valutare le segnalazioni giunte in questo periodo dalle varie associazioni sportive di Cerea, corredate da articoli, video e foto.
Sono già circa quindici le associazioni sportive che hanno aderito alla manifestazione e che sabato pomeriggio e per tutta la giornata di domenica, dalle 10 alle 18, saranno presenti all’Area Exp con il proprio stand e con esibizioni pratiche tra cui: arti marziali, tiro a volo con un simulatore, volley, ping pong, tiro a segno, calcio, arcieri, go-kart, mini-moto, danza, kick boxing e anche functional training, una nuova forma di ginnastica effettuata con materiale “di recupero” come i copertoni.
La terza novità della manifestazione, patrocinata dal Coni, oltre che dal Comune e dall’Area Exp, riguarderà la presenza anche delle associazioni di volontariato. «Fino ad oggi hanno aderito 10 associazioni tra cui la Pro Loco, i Combattenti e Reduci e la Croce Rossa e l’idea nasce dalla volontà di far cogliere a bambini e ragazzi l’importanza del volontariato non solo a livello sportivo» ha concluso Possenti.
Domenica 24 maggio l’Area Exp ospiterà inoltre l’arrivo della manifestazione ciclistica CereAmbiente.
«Nata 8 anni fa come manifestazione legata alla valorizzazione della natura e del rispetto dell’ambiente» ha dichiarato il consigliere Carlo Merlin «si è trasformata negli anni in un vero e proprio appuntamento in grado di attirare fino a 200 persone per la biciclettata, oltre 400 per il pranzo conclusivo».
L’evento, organizzato in collaborazione con l’ufficio Cultura, è rivolto a tutte le famiglie e agli amanti della natura. La partenza è fissata alle 9 dietro il municipio e poi si può scegliere tra due percorsi: uno più lungo, da 15 chilometri circa, che attraverserà cinque quartieri di Cerea – l’itinerario prevede via Pozza, via Porte, via Bosco Aselogna, Cherubine, Zai Cerea, via Paganina, via Palesella -; e uno più breve, da 5 chilometri circa, per via Paride, via Colombare, Stradon della Marchesa, via Ca’ del Lago, via Palesella. Entrambi gli itinerari prevedono l’arrivo agli impianti Consorzio Cerea Spa per una sosta e una visita guidata per assistere al processo di smaltimento dei rifiuti e il rientro all’Area Exp attraverso via Guanti e Ca’ Rotte. Il percorso più lungo sarà guidato dal gruppo ASD Veloceclub Cerea.
La partecipazione all’evento, patrocinato da Comune di Cerea, CereaBanca 1897, Consorzio Cerea Spa, non richiede prenotazione ed è gratuita. Il rientro all’Area Exp è previsto per le 12.00 e sarà possibile partecipare al pranzo realizzato in collaborazione con il Club Tre Spighe.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica
Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...
La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17
“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...
Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni
Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile
A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...
Atomic City è il nuovo singolo degli U2
Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...
“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari
Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...