I TRUCCHI PER ORGANIZZARE AL MEGLIO L’ARMADIO

Articolo pubblicato il giorno: 22 Marzo 2018


La vita comincia davvero solo dopo aver messo ordine in casa. Così scrive Marie Kondo, guru mondiale del riordino, che con i suoi libri insegna il metodo giapponese per mettere ordine nella propria vita, partendo proprio dalla casa. Fare ordine eliminando quello che non serve più, è molto importante per non perdere tempo prezioso e per non dire più: “Non ho nulla da mettermi!”.

Proprio sul tema del guardaroba Vente-privee, ha svolto un sondaggio tra sue clienti italiane, finendo per scoprire quanto un argomento apparentemente così banale possa, invece, influire sulla routine di tutti i giorni. A esempio il 46% delle intervistate ammette di essere troppo impulsiva durante lo shopping e di possedere almeno un capo con ancora il cartellino. Il 38% invece ammette di non riuscire a separarsi dai propri abiti nemmeno quando la taglia è sbagliata. Infine il 16% dichiara di riuscire con estremo rigore a mantenere l’ordine. Per il 72% delle intervistate il cambio di stagione rappresenta una fonte di stress, da rimandare a oltranza fino addirittura, per alcune, optare per uno strabordante guardaroba 4 stagioni (33%) .

L’Associazione Professional Organizers ItaliaAPOI, insieme a vente-privee ha stilato alcuni consigli per semplificare la vita tra le mura di casa, partendo proprio dal guardaroba.

1. Conservare soltanto ciò che si utilizza veramente: è più semplice focalizzarsi su cosa si voglia davvero tenere piuttosto che su cosa buttare, offrendo il giusto spazio ai vestiti, scarpe e accessori che si indossano regolarmente. Il consiglio è quindi conservare solo ciò che piace veramente, quei capi che si portano volentieri.

2. A portata di mano…ma soprattutto con il giusto spazio: è utile riservare la parte dell’armadio più facilmente accessibile ai vestiti che si indossano più spesso. Nel riporre l’abbigliamento, inoltre, è indispensabile fare in modo che ci sia sufficiente spazio tra un capo e l’altro per poterli raggiungere senza troppi sforzi, soprattutto quando si è di fretta. I vestiti appesi uno sopra l’altro si sgualciscono e generano un senso di scontentezza ogni volta che vorremmo indossarli.

3. Scegliere un criterio per la disposizione di vestiti e accessori: è importante dividere capi e accessori per categorie, ad esempio radunando tutte le cinture, le camicie, le magliette a maniche lunghe separate da quelle a maniche corte, i pantaloni… e decidere quale sia la sistemazione ideale per ciascun gruppo (appeso, piegato, nel cassetto o sullo scaffale). Scatole e scatoloni agevolano il mantenimento dell’ordine all’interno dell’armadio e danno un tocco di colore senza creare confusione. Per le persone già dedite all’ordine, invece, può essere sfidante riuscire a dividere i vestiti per colori. Naturalmente si tratta di un sistema un po’ più complicato, soprattutto da mantenere, ma chi si sente veramente professionista dell’organizzazione può mettersi alla prova.

4. Nell’armadio, sfruttare lo spazio in verticale: per sfruttare al meglio lo spazio verticale all’interno degli armadi, l’utilizzo di comodi porta tutto, come gli hanging organizers, ha diversi vantaggi, tra cui quello di creare maggiori ripiani per riporre le cose e avere tutto ad altezza occhi. Inoltre, particolare importanza ha l’uso delle grucce: è bene acquistarle di buona qualità e sufficientemente larghe per permettere a vestiti, giacche e cappotti di essere riposti in modo da non sgualcirsi o deformarsi.

5. Prendersi cura dei capi più delicati: nel riporre e sistemare maglie e maglioni delicati è consigliato l’utilizzo di sacchetti in polietilene, in modo da custodire il capo proteggendolo da agenti esterni. È possibile, ad esempio, acquistare custodie trasparenti o colorate, particolarmente adatte ai capi in cachemire o seta per proteggerli dalle tarme e dalla polvere. In questo modo l’armadio avrà un aspetto ancor più curato ed ordinato e non si avranno brutte sorprese al cambio stagione successivo.

6. Organizzare al meglio l’interno dei cassetti: per mantenere ordine all’interno dei cassetti ci si può avvalere di  contenitori divisori che permettono di distribuire in maniera ordinata e facilmente gestibile gli accessori, così come le cinture, i calzini e l’intimo. In questo modo si vedrà meglio il contenuto del cassetto, evitando di smarrire i capi nella confusione.

7. Ottimizzare gli spazi: un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio occupato da oggetti ingombranti, è rappresentata dalle space-saving vacuum bags, che grazie al pratico sistema sottovuoto riducono notevolmente il volume di coperte, piumini e cuscini. Tutto può essere lavato al momento del cambio stagione, riposto sottovuoto a prova di tarma, e tirato fuori al momento opportuno, pulito e profumato come quando è stato riposto.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.