I TANTI APPUNTAMENTI DEL NATALE A BUSSOLENGO

Articolo pubblicato il giorno: 20 Novembre 2015


Ricco calendario di eventi le festività natalizie 2015 a Bussolengo che inizierà sabato 28 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio.

Gli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive hanno lavorato in sinergia per proporre oltre un mese di spettacoli, concerti, intrattenimenti e molto da vedere nella nostra cittadina.

Il punto focale di tutti gli eventi in programma sarà Piazza XXVI Aprile nella quale verrà allestito il Presepio in Opera, ovvero la medesima ambientazione della natività proposta in Piazza San Pietro a Roma in occasione del Natale 2014. Il presepe, benedetto da Papa Francesco l’anno scorso e visitato da migliaia di persone, propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa, dell’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti. E’ realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, fornite, insieme agli allestimenti, dall’azienda Flover srl di Bussolengo. Mi sono personalmente impegnata per riuscire a garantire quello che ritengo sia l’occasione di mostrare, ai visitatori, realtà eccellenti del nostro territorio.

presepe

Il tema conduttore di tutti gli eventi che proponiamo sarà il ghiaccio e la simpatica mascotte Brrr vestita da pupazzo di neve che accompagnerà grandi e piccini nella visita delle numerose attrattive natalizie.

Sempre restando nel tema del ghiaccio, vi saranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio e alcune strutture a forma di igloo, allestiti come punti di ristoro.

Non poteva di certo mancare la Casetta di Babbo Natale nella quale le associazioni di volontariato del territorio che raccoglieranno le letterine dei bambini e, con l’occasione, potranno anche far conoscere la loro realtà.

Il Capodanno vedrà interessanti proposte, a tutte le ore e comunque sempre in compagnia. Nella mattinata del primo dell’anno ci si ritroverà ancora insieme per un brindisi benaugurale e per esprimere un desiderio sul “Balcone dei desideri”, in Piazza della Vittoria, quale buon auspicio per tutto l’anno nuovo.

 

Domenica 13 alle ore 15:00 un evento rivolto ai più piccoli, con lo spettacolo teatrale Cara Santa Lucia presso il Teatro di Santa Maria Maggiore.

I bambini della scuola primaria Beni Montresor saranno i protagonisti, giovedì 17 alle ore 17:00 e alle ore 19:00 del Concerto di Natale, nella Chiesa di Cristo Risorto.

Nella serata di venerdì 18 alle ore 20:30 i cori di Bussolengo si esibiranno nel tradizionale concerto del Cantando il Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Domenica 20 alle ore 20:45 il Corpo Bandistico Città di Bussolengo e la Young Band si terrà il Concerto di Natale nella Chiesa di Cristo Risorto.

Lanternata con la presenza di tutti gli alunni della scuola primaria, in programma per martedì 22 alle ore 16:30 e nella serata alle ore 21:00 spettacolo teatrale Sulle ali del desiderio – del Gruppo teatrale Secretum di Bussolengo – Teatro di Santa Maria Maggiore.

Mercoledì 23 alle ore 20:30, ritorna M° Andrea Battistoni a dirigere l’Orchestra Machiavelli nel Concerto di Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Sabato 26 alle ore 21:00 , nel Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso si terrà il  Concerto di Santo Stefano a cura del Coro Alfonsiano.

Tante iniziative per la serata di Capodanno, a cominciare alle ore 20:30 con la Cena in Piazza XXVI Aprile, per la cui iscrizione vi invitiamo a contattare i numeri: 347.1380815 – 346.2524707. Nel teatro di Santa Maria Maggiore si terrà, alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale All’Incirco Varietà, della  Compagnia teatrale Lannutti e Corbo. Alle ore 23:15 in Piazza XXVI Aprile, in attesa della mezzanotte proponiamo lo spettacolo di manipolazione del fuoco e teatro danza ETNA della compagnia Il Drago Bianco; e alle ore 24:00 i festeggiamenti per l’arrivo del Nuovo Anno, con musica con dj.

Nel giorno del primo dell’anno alle ore 11:00 ci incontreremo per gli AUGURI al BALCONE DEI DESIDERI – con l’intrattenimento musicale del quintetto di ottoni Christmas Brass Quintet in Piazza della Vittoria.

L’anno nuovo inizierà con lo spettacolo teatrale L’ultima folle avventura di D’Artagnan – compagnia teatrale Il Faro, nel Teatro di Santa Maria Maggiore, in programma per il giorno martedì 5 ore 21:00.

E, come da tradizione, mercoledì 6 alle ore 19:45 presso la sede Gruppo Alpini di Bussolengo  il classico BRUIEL DELL’EPIFANIA.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Promozione del Territorio

tel. 045.6769939 o 961 manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it  www.comune.bussolengo.vr.it

 

locandina Natale-2015

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Verona la nuova edizione della “Vetrina dell’Amarone”

Torna la “Vetrina dell’Amarone 2023” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre, quest’anno in una nuova veste autunnale, dopo la scorsa (primaverile), che ha visto oltre 800 presenze in due giorni di evento. L’Amarone torna a raccontarsi, attraverso...

Dieci anni di Festival della Bellezza festeggiati con grandi ospiti

Annunciata l’edizione del decennale del Festival della Bellezza, dedicata a Philippe Daverio, ennesimo salto di qualità per una manifestazione che rappresenta un unicum a livello europeo e che in pochi anni si è affermata tra le principali italiane con eventi...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

“Aranciata” è il nuovo singolo di Madame

“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano sarà in radio da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”, certificato disco d’oro. Madame torna a raccontarci una...

Tra le hit dell’estate 2023 anche il featuring di Ana Mena e Guè

Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “ACQUAMARINA” feat. GUÈ...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.