VINO E CULTURA PER LA NUOVA EDIZIONE DI “HOSTARIA VERONA”

Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2019


Torna a Verona, dall’11 al 13 ottobre, HOSTARIA, il festival che celebra il vino, i sapori, e lo “stare bene” all’aperto.

Anche quest’anno nel magico centro storico scaligero troverete eleganti casette in legno che ospitano le numerose cantine veronesi e le sbecolerie, in un percorso dislocato tra le principali vie, ponti, e piazze pedonali di Verona. Un anello ordinato lungo 3 chilometri che collega i giardini dell’Arsenale austro-ungarico ai Giardini di Piazza Indipendenza, trasformando la città in una grande osteria sotto il cielo e le stelle. 

Per tre giorni sarà possibile avvicinarsi al meglio della produzione vitivinicola locale, nazionale e internazionale e al mondo delle specialità gastronomiche, con decine di cantine, tipicità e “stuzzicherie” sempre più ricercate che propongono i piatti della tradizione italiana. Ai sapori d’eccellenza si uniscono incontri con artisti, sportivi e scrittori nazionali, brindisi di coppia sulla “Terrazza di Giulietta” proposti dal Consorzio Lessini Durello, musica dal vivo con concerti e dj set, degustazioni guidate di formaggi di varie stagionature e laboratori didattici gratuiti presso il Monte Veronese Village. Tradizione ormai consolidata l’Osteria di Hostaria con la proposta di vini classici di tutti i partecipanti nei Giardini di Piazza Indipendenza, dove sarà ospitata anche un’area turistico-gastronomica con le proposte di “Gusta Caorle”, Gal Baldo Lessinia, consorzio “Vini del Trentino”, e “Visit Zoncolan” con i vini del Friuli Venezia Giulia. I Giardini esterni dell’Arsenale austro-ungarico tornano ad accogliere la “Foresteria”, un’area interamente dedicata alle eccellenze vitivinicole di tutta Italia: lo spazio ospiterà le migliori cantine provenienti da Sicilia (Azienda Agricola Ferreri e Bianco), Puglia (Alessandro Carrozzo), Abruzzo (Vini Biagi), Lombardia (Cantina Monsupello), Trentino (Madonna delle Vittorie, Agraria Riva del Garda), Veneto (Cantine Umberto Bortolotti, Ornella Bellia, e Sutto con i vini di Red Canzian). Anche la Francia sarà rappresentata in questa edizione di HOSTARIA, con una selezione speciale di tre cantine provenienti da altrettante zone vinicole francesi: Bordeaux, Bourgogne, Alsazia.

Hanno parlato dell’evento, al microfono della nostra corrispondente, Angelica Adami:

Alessandro Medici, presidente di Hostaria Verona

 

Leonardo Rebonato, direttore artistico di Hostaria

 

Alessandra Zusso, assessore al turismo e cultura del Comune di Caorle

 

Graziano Molon, del Consorzio Vini del Trentino

 

Paola Giagulli, del Consorzio Monte Veronese

 

Aldo Lorenzoni, del Consorzio Soave

 

PROGRAMMA EVENTI

VENERDÌ 11 OTTOBRE
Cortile Mercato Vecchio
Ore 19: Inaugurazione con dedica a Gianni Frasi, “cacciatore di chicchi”, bluesman e torrefattore più richiesto dai ristoranti stellati italiani
Ore 21: SONOHRA, canzoni a “cuore aperto”
Arsenale
Ore 21: DISPERATO CIRCO MUSICALE – Concerto festoso di ritmi, colori e travolgente vivacità

SABATO 12 OTTOBRE
Dalle 13: esibizioni flash a cura della FUCINA MACHIAVELLI sulle vie del percorso
Dalle 15: sfilata SI FA BAND sulle vie del percorso
Cortile Mercato Vecchio
Ore 16: incontro pubblico con RED CANZIAN – “Il calicanto e la vite”
Ore 19: CONFERENZA ZEN di Alan Watts
Arsenale
Ore 18: ENSEMBLE MACHIAVELLI – concerto/spettacolo a tema ambientale “I shot the albatroos/La ballata del vecchio marinaio”
Osteria La Mandorla
Ore 20: concerto con canzoni da osteria

DOMENICA 13 OTTOBRE
Ore 10: Chiesa di Santa Anastasia messa di benedizione della vendemmia animazione CHORUS
Dalle 12: CHORUS esibizioni flash sulle vie del percorso
Cortile Mercato Vecchio
Ore 16: incontro pubblico con SARA SIMEONI – “L’estate del 1978, la storia di una leggenda”

INOLTRE
La vignettista CHARLOTTE SCIMEMI omaggia le cantine
L’artista dei colori MAURIZIO ZANOLLI ne “I colori della terra nell’acqua”
Il “piano libero” ai giardini dell’Arsenale
Curato dall’Associazione Culturale Hostaria in collaborazione con il Comune di Verona, con il patrocinio della Regione Veneto e GAL Baldo Lessinia, e il supporto di Fondazione città di Caorle, Monte Veronese, Rigoni d’Asiago, Biscopan, Savi Alimentare, NewChem, ATV, AMT, Acque Veronesi, L’Automobile,
I VINI DELLA FORESTERIA

BIGLIETTI IN PREVENDITA = ESPERIENZE ESCLUSIVE
Lungo il percorso della città, il pubblico troverà una serie di vini dal pregio diverso, in modo da sperimentare vari livelli di degustazione. Ognuno avrà un diverso “valore”: ci saranno vini da 1, 2 e 3 gettoni. I vini che, ad esempio, varranno 3 gettoni, saranno l’Amarone DOCG, il Recioto DOCG, il Passito e quelli valutati Top dai sommelier autori de “La Guida dei Vini di Verona 2019 – Top 100” che affiancano Hostaria nella realizzazione del Festival.
Per chi acquista i biglietti in prevendita, ci sarà inoltre uno sconto e un gettone degustazione omaggio da utilizzare nelle aree “ospiti”.
Viste le numerose richieste pervenute, le prevendite resteranno aperte fino alle ore 12 di venerdì 11 ottobre.

QUI ulteriori informazioni

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.