LA PIOGGIA NON HA FERMATO “PER CORTI E CASCINE”

Articolo pubblicato il giorno: 20 Maggio 2019


La pioggia non ha fermato gli appassionati di turismo rurale, che hanno deciso di passare una giornata in campagna alla scoperta delle aziende del territorio. La formula di “Per Corti e Cascine” quindi, organizzata dal Consorzio agrituristico mantovano da ormai 22 anni, funziona e continua ad incontrare un consenso sempre crescente.  La manifestazione ha registrato anche quest’anno, nonostante le condizioni atmosferiche, una buona partecipazione nelle 57 fattorie che hanno aderito all’iniziativa.

Nei sei circuiti distribuiti nella provincia mantovana e oltre, i visitatori hanno dato le loro preferenze ai caseifici, agli allevamenti di animali insoliti, come i maiali al pascolo. Anche quest’anno le mappe hanno costituito una preziosissima guida alla scoperta della campagna, rimanendo un utile strumento da conservare per future visite, rivolte alla conoscenza delle risorse produttive e paesaggistiche locali.

In giro, per le colline moreniche, i visitatori hanno scelto l’allevamento di lama e alpaca di Castiglione delle Stiviere e degustare l’olio del frantoio di cascina Muraglie ed i vini delle cantine Gozzi, Tenuta Maddalena e Gianfranco Bertagna. Nel parco dell’Oglio l’azienda vivaistica Jenny Green di Piadena, interessati alla filiera corta della birra e alla conoscenza dell’arte della distillazione degli oli essenziali e delle erbe aromatiche medioevali. Notevole interesse, come sempre, per i territori della sinistra Mincio, con l’azienda Porcalora  e il suo allevamento di maiali al pascolo, e le degustazioni dei prodotti di fattoria. I caseifici, anche quest’anno hanno incontrato il favore di molti, nonostante qualche goccia di pioggia, già alle 9.30 all’azienda Forte D’Attila di Roncoferraro c’erano appassionati che degustavano formaggi e andavano alla scoperta di come vengono realizzati, oltre ad ammirare la particolare mostra di spaventapasseri. Da segnalare anche l’azienda Prussian di Volta Mantovana, le caprette dell’allevamento

Libiolette di Quingentole  con i prodotti a base di latte di capra e Boaria Bassa a Castel d’Ario.  Dall’altra parte della provincia, nell’Oltrepò mantovano, le persone  hanno raggiunto l’allevamento di struzzi di Amedeo De Padova  a Suzzara,  incantate da questi esemplari inconsueti ma diffusi anche nelle nostre campagne. Inoltre, gli impianti idrovori hanno permesso, in  collaborazione con i consorzi di bonifica, di conoscere dall’interno queste imponenti opere idrauliche ed architettoniche,  strategiche per il nostro territorio. Nell’alto mantovano poi un itinerario organizzato insieme alla Coop ha permesso di conoscere il fantastico paesaggio delle colline moreniche.

Tra le new entry 2019 a Villa Picta di Villimpenta flusso costante di visitatori da questa mattina, la visita al vigneto e alla cantina si è svolta regolarmente. “Per noi è la prima volta – dice Laura, la titolare – visto la giornata siamo contenti”. Da Azzoni a Moglia le attività previste per la giornata sono state un po rivisitate a causa della pioggia, ma la dimostrazione di come si realizza la ricotta ha letteralmente conquistato i visitatori. Da Atman a Monzambano la mattinata è stata abbastanza tranquilla, nel pomeriggio invece i visitatori hanno incominciato ad arrivare numerosi per cui le attività di meditazione e il concerto con le campane di cristallo ha deliziato i presenti.

“Per corti e cascine” e le giornate di fattorie a porte aperte – sottolinea Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano – richiamano l’attenzione dell’opinione pubblica e dei cittadini sull’agricoltura reale e sulla vera fonte del cibo che sono la terra ed il lavoro agricolo. La maestria contadina, i profumi, i gusti autentici dei prodotti di fattoria, il paesaggio rurale, si possono, infatti,  scoprire solo andando in campagna le condizioni atmosferiche di oggi non hanno fermato la giornata che ha visto una buona partecipazione.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

    Vedi altri...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.