“GOLOSINE 37136” A VERONA 13-21 GIUGNO

Articolo pubblicato il giorno: 10 Giugno 2015


Con più di 50 spettacoli e oltre 100 artisti coinvolti, torna anche quest’anno la festa Golosine 37136 che è arrivata all’undicesima edizione, una manifestazione che per nove serate animerà via Caccia e il quartiere di Golosine di Verona con concerti, feste, conferenze e spettacoli comici ed inoltre, per la prima volta, dentro la festa si animerà Il villaggio dei bambini “Ludoteca 37136”, con spettacoli e laboratori curati dall’associazione Rido Ridò.

Altra novità per questa nuova edizione della festa è lo “spazio filò” dove si racconteranno storie del passato del quartiere e si proverà ad immaginarne il futuro. Tra gli spettacoli da segnalare i concerti della Storyville Jazz Band sabato 13, il tango gitano con il gruppo A Media Luz domenica 14, Bengi & Supersoul (il cantante e leader dei Ridillo) giovedì 18 e il tradizionale appuntamento con la festa funky dei September Groove venerdì 19.

Tutte le manifestazioni sono a ingresso libero e si svolgono nelle aree allestite in via Caccia e nel piazzale della parrocchia di Santa Maria Assunta dove funzioneranno ogni sera, dalle 19.30, gli stand gastronomici che propongono più di 30 piatti diversi.
Anche gli spettacoli ed i diversi intrattenimenti inizieranno alle 19.30.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Verona – Assessorato al Decentramento.

Golosine 37136 è una festa che coinvolge tutto il quartiere di Golosine, dai più piccoli agli anziani, e tutti coloro che vogliono partecipare per divertirsi e stare insieme in clima di serenità, gioia e passione, le qualità principali per una festa diventata, in questi 11 anni, uno degli appuntamenti più interessanti della città di Verona.
Tutte le informazioni sul sito www.golosine37136.it
PROGRAMMA:
SABATO 13
19.30 – CACTUS QUILLERS (mariachi-folk live)
20.30 – CIRCOTUTU’ (circo, teatro e giocoleria)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.30 – STORYVILLE JAZZ BAND (marching jazz band)
22.30 – PIERLUIGI BARBIERI (acrobazie aeree con teli)

DOMENICA 14
dalle 19.30 – URBAN DANCEFLOOR (flashmob)
20.00 – THE RED SIK (folk rock live)
20.30 – “CIRCO DELLA LUNA” MAGIC con CLOWN PASTELLO (magia e giocoleria)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.00 – “SUNDAY PARADISE” (Dance Party – in consolle Santi Vasques)
21.30 – A MEDIA LUZ (tango gitano)

LUNEDI’ 15
20.00 – RAKU (latin rock live)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.00 – ANGOLO FILO’ “Golosine: c’era una volta” (con testimonianze dell’epoca)
21.30 – CARNIVAL DREAM spettacolo di danza con le BESMIS DANCERS
22.30 – CAROVANA MOLLETTA (show di giocoleria)

MARTEDI’ 16
19.30 – CENTRO DANZA LIBERA (animazione con balli di gruppo, zumba e salsa)
20.30 – 100 MOTEL (rock live)
20.30 – ROLLERMANIA (disco roller)
20.30 – “CIRCO DELLA LUNA” BUBBLE con CLOWN PASTELLO (clownerie, magie e bolle di sapone)
20.30 – MAGICO MAGO C (micromagia ai tavoli)
20.30 – ANGOLO FILO’ “Ti regalo una storia” (rassegna letteraria per bambini e ragazzi)
22.30 – ASSOCIAZIONE RIDO RIDO’ (spettacolo per bambini e adulti)

MERCOLEDI’ 17
dalle 20.00 – STOMP PERCUSSION (flashmob)
20.30 – BENINI DUO (flauto e arpa live)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.00 – ANGOLO FILO’ “Golosine: come siamo, come saremo?” (intervento dell’arch. Giorgio Massignan)
22.00 – I BRIGANTI DEL FOLK (folk popolare live)

GIOVEDI’ 18
dalle 20.00 – URBAN DANCEFLOOR (flashmob)
20.30 – MAGICO MAGO C (micromagia ai tavoli)
20.30 – HUMAN SUIT (synth-pop elettronico live)
20.30 – ANGOLO FILO’ “La città immaginata: cercando casa e altri diritti” (a cura di Self Help)
21.00 – CIRCO TUTU’ (trampoli e marching giocoleria)
21.30 – BENGI & SUPERSOUL (funky-soul con il leader dei Ridillo)

VENERDI’ 19
19.30 – MANU ONE WOMAN BAND (musicista di strada )
20.30 – “L’ISOLA CHE NON C’E’” con NICOLA SUMAN – CLOWN PEPINO
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.30 – SEPTEMBER GROOVE (disco inferno ’70 live)
23.00 – “LATINO PARADISE” Fiesta Latina con Dj Pacheco e l’animazione di Ital-Col Danza

SABATO 20
dalle 19.30 – URBAN DANCEFLOOR (flashmob)
20.00 – MANU ONE WOMAN BAND (musicista di strada live)
20.30 – PISTACCHIO SCIO’con CLOW PISTACCHIO (giochi, musica e karaoke)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.00 – ANGOLO FILO’ “Incontro con l’autore” (Anna Zegarelli presenta il libro “Vienimi a cercare” di Marco Zanoni)
21.30 – BORSETTO BROTHERS (musica e teatro di strada live)
23.00 – CIRCO TUTU’ (spettacolo con il fuoco)
23.00 – “SUMMER PARADISE” (Exclusive Hawaian Pareo Party – D.J. Simon Bhi

DOMENICA 21
dalle 19.30 – URBAN DANCEFLOOR (flashmob)
19.30 – GOLD MUSIC DUET’S (pianobar live)
20.30 – “IL GRANDE MARE COLORATO” con NICOLA SUMAN – CLOWN PEPINO (il treno dei desideri)
20.30 – MONSIEUR EN.P (micromagia ai tavoli)
21.30 – TRIO DE JANEIRO (musica brasiliana live)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.