Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

Articolo pubblicato il giorno: 31 Maggio 2023


I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona:

NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo di incontri, Natura e Salute, coniuga infatti la meravigliosa scenografia estiva del Parco con la voglia di star bene. Le lezioni di yoga si terranno il 7, 14, 21 e 28 giugno; 5 e 12 luglio, mentre le sessioni di ginnastica dolce saranno l’8 e 22 giugno e il 6 luglio.
Per iscrizioni rivolgersi alla biglietteria. Le lezioni si terranno dalle 19 alle 20.30.

DOMENICA 11 GIUGNO – GIORNATA DEI BAMBINI dalle 10 alle 19 i più piccoli potranno divertirsi con show, attività e giochi in differenti ambientazioni del Giardino. Due postazioni nel Parco saranno dedicate al Truccabimbi, mentre il Mago Righello si esibirà in uno spettacolo alle 10 e successivamente proporrà magie e palloncini per tutta la giornata; gli attori del Teatro Positivo si esibiranno nella rivisitazione della favola di Esopo, La lepre e la tartaruga, con i suoi insegnamenti, Circ…otto, invece, clown circense, intratterrà il pubblico di ogni età grazie alla sua comicità esilarante, scene bizzarre ed avventure inverosimili; arriverà poi al Parco la maga “ventrilocomica” Tamy, partecipante al programma televisivo Italia’s got Talent, che coinvolgerà gli spettatori in uno show sull’antica arte della ventriloquia, mentre Pop Corn Break proporrà uno show di giocoleria comica, grazie alla partecipazione dei visitatori. E poi ci saranno momenti dedicati alla magia delle bolle di sapone e saranno allestite l’area Mini parking con giochi colorati, l’area gonfiabili dove i più piccoli potranno divertirsi sullo Scivolo dei Caraibi, sul Percorso dei Pirati, sul Galeone Pirata, su scenografie a tema circense e sullo scivolo Tigre, mentre i bambini più “coraggiosi” potranno cimentarsi nel Battesimo della Sella, per un emozionate giro sul pony.
L’evento è gratuito, previo acquisto del biglietto di entrata al Parco; è consigliabile l’acquisto del biglietto on line https://ticket.sigurta.it/biglietti. Non è necessaria la prenotazione.

 

24 GIUGNO – 25 GIUGNO – RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO “UN POPOLO SENZA MEMORIA STORICA È COME UN ALBERO SENZA RADICI”. Questa è la scritta che Enzo Inga Sigurtà fece comporre su un marmo visibile al Poggio degli Imperatori, all’interno del Parco. Sì, perché il luogo, oltre che uno scrigno naturale di rara bellezza con fioriture stagionali che attraggono ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, ha anche una sua importanza storica. Fu qui infatti che l’imperatore Francesco Giuseppe ebbe il suo quartier generale prima della battaglia di Solferino e San Martino e sempre qui, il giorno dopo, il 25 giugno 1859, Napoleone III si stabilì fino alla vigilia del trattato di Villafranca. Proprio per ricordare questo grande fatto d’arme, che portò rapidamente all’Unità d’Italia ed alla creazione della Croce Rossa Internazionale, negli stessi giorni, 24 e 25 giugno 2023, si terrà al Parco un evento unico nel suo genere che avrà il suo apice nella Rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino, prevista per il pomeriggio di sabato 24 giugno 2023, in collaborazione con Volti del Risorgimento. In questo fine settimana una parte del Parco si animerà di centinaia di soldati in divisa d’epoca, cannoni, cavalli, dame e civili che riproporranno percorsi didattici per grandi e bambini, occasioni di gioco ed immersioni nella vita dei soldati del nostro Risorgimento.
L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di entrata al Giardino. Non è necessaria la prenotazione.

LA CHALLENGE SU INSTAGRAM PER LA STAGIONE 2023

Prosegue la challenge, sfida, partita a marzo per il popolo di Instagram.
Ogni settimana fino a settembre verranno scelte 3 foto tra quelle pubblicate dagli utenti su Instagram con @ e # parcosigurtà. Verranno premiati i 3 scatti che rappresenteranno meglio il concetto di “vivere il Parco” con un biglietto ingresso omaggio per visitare il Parco Giardino Sigurtà durante la stagione 2023, che terminerà domenica 12 novembre.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.