“GIOVANE STUPIDA” IL NUOVO SINGOLO DI CESARE CREMONINI

Articolo pubblicato il giorno: 20 Febbraio 2020


Sarà in radio dal 28 febbraio “Giovane Stupida”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, una canzone scritta per una ragazza meravigliosa” spiega Cesare “ma anche una piccola commedia sentimentale sull’amore: 23 anni lei, 39 io“.

“Il messaggio di questa canzone che potrebbe essere un film, capovolge gli stereotipi e spiega che come sempre l’amore è capace di rendere accettabile e positivo tutto ciò che al mondo può sembrare a prima vista sbagliato o criticabile. Il testo è un omaggio e uno sguardo divertito alle differenze che emergono quando due persone di generazioni diverse si incontrano come opposti ma alla fine non sanno fare a meno l’uno dell’altra. Oggi è una “Giovane Stupida” a insegnarci che con l’età si imparano molte cose, chi siano Mick Jagger ed Elton John ad esempio, ma a volte ci si dimentica semplicemente per strada la felicità, che è fatta anche di disordine, leggerezza e spontaneità. In questi tempi in cui le parole delle canzoni tornano ad essere importanti, prima di dar loro un peso è bene ricordarne il senso: “stupido” nel mio vocabolario dell’amore assume quasi sempre il suo significato originario: stupēre, stupìre”.

Dopo “Al Telefono”, “Giovane Stupida” è il secondo singolo estratto dal disco “Cremonini 2C2C The Best Of”, la prima grande raccolta di una produzione ventennale, un repertorio unico che ha regalato al pubblico successi indimenticabili. Con 6 brani inediti, 32 singoli di successo rimasterizzati, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi , 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate, “Cremonini 2C2C the best of” è un vero e proprio forziere che contiene tutto il presente, il passato e una bella parte del prossimo futuro di Cesare.

Sarà un anno indimenticabile il 2020 per Cremonini che, dopo il grande successo dei tre concerti estivi del 2018 negli stadi di Milano, Roma e Bologna, tornerà per la seconda volta sul palco degli stadi italiani con 7 grandi concerti in cui ripercorrerà la sua carriera partita nel 1999, con la pubblicazione di “Squerez” album d’esordio da oltre un milione e mezzo di copie vendute. Il Tour 2020 si chiuderà con un evento straordinario il 18 luglio in una location iconica: l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Quello di Imola – spiega Cesare- sarà un evento straordinario, nato dalla fortissima esigenza di creare uno show indimenticabile in Emilia-Romagna per ripercorrere questi miei primi 20 anni di carriera. Mi hanno proposto di celebrare tutto questo in un luogo speciale, nel cuore stesso della mia terra, l’Emilia, che è la mia vita, la mia seconda pelle e il mio DNA. L’autodromo di Imola è un luogo magico, reso immortale dalla storia della Formula Uno, dal ricordo commovente e senza tempo di Ayrton Senna, e nella musica, naturalmente da Vasco Rossi che lo ha trasformato in un tempio leggendario della musica italiana e internazionale.“

 

CESARE CREMONINI TOUR 2020

21 giugno LIGNANO • STADIO TEGHIL

27 giugno MILANO • STADIO SAN SIRO

30 giugno PADOVA • STADIO EUGANEO

4 luglio TORINO • STADIO OLIMPICO

7 luglio FIRENZE • STADIO ARTEMIO FRANCHI

10 luglio ROMA • STADIO OLIMPICO

14 luglio BARI • ARENA DELLA VITTORIA

18 luglio IMOLA • AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

A Mantova un progetto tra arte e sport aspettando i Giochi Olimpici Invernali 2026

Prepararsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 attraverso l’arte, lo sport e la partecipazione giovanile: è questa la sfida lanciata da Gioco di Squadra, il progetto culturale e di inclusione sociale ideato da Segni d’infanzia a Mantova....

Premio Viadana: svelati i quattro finalisti

Sono Paolo Malaguti, Roberta Recchia, Ilaria Tuti e Paolo Ruffilli i finalisti del Premio Viadana, da trent’anni uno degli appuntamenti culturali più sentiti del territorio mantovano. Ideato da Pier Carpi e sostenuto dal Comune di Viadana, con il patrocinio della...

Nuovo accordo tra il Comune di Mantova e Parco Giardino Sigurtà per valorizzare le eccellenze del territorio

Parco Giardino Sigurtà e il Comune di Mantova hanno siglato un accordo per promuovere insieme le eccellenze culturali e naturalistiche del territorio. L’intesa, che proseguirà fino al 31 dicembre 2026, punta a incentivare un turismo di qualità offrendo vantaggi ai...

    Vedi altri...

Al via la nuova campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona contro i maltrattamenti nei confronti degli animali

Anche quest’anno parte la campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona contro i maltrattamenti nei confronti degli animali. Sono due le immagini selezionate per la campagna protagonista su social, totem digitali e affissa su manifesti, che mostrano un cane e...

Al via la prima edizione del concorso fotografico “Verona da conoscere”

Nasce il concorso “Verona da conoscere” Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, per riscoprire la città attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno. Un progetto che vuole valorizzare i cambiamenti urbani e sociali, raccontando con...

Riciclare smartphone per salvare gli scimpanzé: la sfida di Natura Viva

Riciclare vecchi cellulari può aiutare a proteggere gli scimpanzé in natura, soprattutto quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, un Paese che possiede l’80% delle riserve mondiali di coltan, un minerale fondamentale per la produzione di smartphone e dispositivi...

    Vedi altri...

La Via Vandelli ottiene il riconoscimento di Cammino a valenza interregionale

Realizzata nel ‘700 per volontà del Duca d’Este Francesco III, per collegare la capitale Modena con lo sbocco al mare a Massa, via Vandelli cadde in disuso nel giro di pochi anni per essere poi riscoperta come cammino a partire...

La Regione Emilia-Romagna investe 865mila euro per la cura degli alberi monumentali

La Regione Emilia-Romagna sostiene la cura e la gestione degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutto il territorio. La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi...

B. Braun Avitum Italy investe nel Distretto di Mirandola e potenzia l’organico

B. Braun Avitum Italy, realtà industriale di riferimento nel distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo tedesco B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie mediche – annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico,...

    Vedi altri...

JOVA! LIVE! LOVE! è disponibile la registrazione del travolgente show di Jovanotti

È ufficialmente disponibile in triplo vinile e doppio CD per Island Records/Universal Music Italia JOVA! LIVE! LOVE!, la registrazione del travolgente show di PALAJOVA, il tour da 54 date sold out, con 591.123 spettatori in tutta Italia, diventato una festa...

Max Pezzali aggiunge sei nuove date al Max Forever Gli anni d’oro – Stadi 2026

Max Pezzali ha annunciato sei nuove date per il suo tour negli stadi del 2026, arricchendo ulteriormente il calendario già attesissimo dai fan. Dopo le tappe già note di Napoli (19 giugno), Roma (23 giugno) e la doppia data a...

Lucio Corsi si aggiudica ben due Targhe Tenco 2025

Annunciate le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña; Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia; Migliore...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.