Giornata mondiale del turismo: come evitare spese impreviste

Articolo pubblicato il giorno: 27 Settembre 2022


Martedì 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo e, in quest’occasione, il Centro Europeo Consumatori fornisce alcuni consigli su come schivare quelle spese extra non previste durante la vacanza ed evitare così che quest’ultima diventi più costosa del previsto.

Spesso i consumatori durante i loro viaggi devono far i conti con l’addebito di alcuni costi imprevisti. Nei vari paesi dell’Unione Europea, alcuni viaggiatori, al termine della loro vacanza, si sono ritrovati a pagare per alcuni servizi: la prima colazione, il parcheggio, l’uso di cassaforte e TV, la pulizia finale della camera, la presenza di un animale domestico, il deposito bagagli, l’uso di asciugami e della piscina dell’hotel. Inoltre, in alcuni paesi, il trasferimento dall’hotel all’aeroporto di solito non è incluso.

È importante ricordare che le condizioni generali del contratto devono sempre mettere al corrente il turista sui servizi inclusi e specificare quali non lo sono e il loro costo extra. Inoltre, prima di prenotare, i viaggiatori devono sapere se il costo del biglietto aereo comprende anche tutte le tasse ed eventuali supplementi, come il check-in in aeroporto invece che online, il bagaglio registrato, la scelta del posto, i pasti ecc…

La legge europea sui pacchetti viaggi prevede che, l’organizzatore può aumentare il prezzo del viaggio fino all’8% anche dopo la prenotazione, ma a determinate condizioni:
• il contratto deve contenere tale clausola di adeguamento dei prezzi;
• il viaggiatore ne è stato informato mediante un modulo prima della conclusione del contratto;
• questa clausola deve prevedere, non solo un aumento, ma anche una diminuzione del prezzo del viaggio;
• l’aumento del prezzo deve essere comunicato almeno 21 giorni prima della partenza;
• il calcolo del nuovo prezzo deve avvenire in un modo trasparente;
• solo i costi per l’aumento del prezzo del carburante, delle tasse portuali o aeroportuali, dei tassi di cambio possono essere trasferiti ai clienti, gli altri no.

Se una di queste condizioni non è presente si può rifiutare il pagamento e nel caso in cui l’aumento del prezzo è superiore all’8%, l’organizzatore deve informare e chiedere al turista di accettare esplicitamente l’aumento entro un certo periodo o di recedere dal contratto. Se non si riceve una risposta entro tale periodo, l’aumento del prezzo viene considerato accettato. È fondamentale, dunque, assicurarsi di rispondere in tempo se non si desidera accettare l’offerta.

A cosa prestare attenzione quando si è in vacanza? Quali sono le accortezze da adottare?
• Prima di prenotare, leggere attentamente le offerte e controllare quali servizi sono inclusi. In caso di dubbi, contattare l’hotel o il tour operator.
• Leggere le recensioni dei clienti per capire se gli altri ospiti si sono lamentati di alcuni costi aggiuntivi imprevisti.
• Chiedere il conto prima della fine del soggiorno per rilevare in anticipo le eventuali spese extra.
• Potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi per aver effettuato il check-in oltre l’orario stabilito soprattutto quando non vi è una reception aperta 24 ore.
• Prenotare tariffe soggette a cancellazione. Queste potrebbero essere più costose, ma, alla fine, possono far risparmiare elevate spese di cancellazione.
• Prima di scegliere un’assicurazione di viaggio extra è bene controllare di non essere già coperti con un’assicurazione viaggio offerta insieme alla propria carta di credito.
• Se si scegli l’opzione “all inclusive” durante la prenotazione, si avranno sicuramente meno sorprese.
• Prenotare con largo anticipo.
• Prenotare in bassa stagione o nei giorni feriali.
• Utilizzare i parcheggi pubblici gratuiti invece che il parcheggio dell’hotel.

L’aumento dei prezzi dell’energia rappresenta una delle principali preoccupazioni del momento e molti consumatori saranno costretti a limitare il budget solitamente previsto per i viaggi” dichiara Maria Pisanò, direttore del Centro Europeo Consumatori Italia.Molti e importanti sono i diritti riconosciuti ai viaggiatori e turisti nell’UE ma spesso non basta; è necessario, infatti, prestare molta attenzione alle clausole cui la conclusione di un contratto ci vincola per evitare costi supplementari inaspettati”.

 

(Foto da Canva)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.