Articolo pubblicato il giorno: 29 Agosto 2020
Dalla parola alla chitarra, tra canzoni ed elzeviri, le note squillanti e malinconiche delle stagioni della nostra vita.
Gianni Morandi con Michele Serra protagonisti all’Arena di Verona sabato 19 settembre (ore 21.30) dell’evento conclusivo dell’edizione 2020 del Festival della Bellezza.
Devo molto all’amore, evento speciale con palco al centro e pubblico attorno a 360°, è un racconto con emblematiche canzoni delle esperienze artistiche di Gianni Morandi, che con la loro eccezionalità riflettono anche i cambiamenti di costume e mentalità dell’Italia in questi decenni.
Prima di Morandi-Serra, alle 18.30 Alessio Boni presenta Il gioco drammatico della seduzione, sulla fascinazione della recitazione.
Dagli esordi nel 1962 le hit di Gianni Morandi hanno segnato la cultura popolare italiana evolvendo dalla figura dell’adolescente innamorato verso l’impegno di C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, entrata anche nel repertorio di Joan Baez. Ha inciso classici come Non son degno di te, Scende la pioggia, Un mondo d’amore, Occhi di ragazza, Canzoni stonate, Uno su mille, Vita con Lucio Dalla, La Storia, scritta per lui da Francesco De Gregori, vendendo oltre 50 milioni di dischi nel mondo. Considerato da molti il principale cantante italiano, è stato anche attore e conduttore di successo. Caso unico, la sua popolarità ha attraversato e legato numerose generazioni rinnovandosi continuamente grazie alla sua straordinaria capacità empatica, fino ai recenti riconoscimenti internazionali: la sua canzone del 1964 In ginocchio da te è nella colonna sonora del film sudcoreano Parasite, Palma d’oro a Cannes, pluripremiato agli Oscar 2020.
Insieme a lui sul palco Michele Serra, tra i più arguti e ironici intellettuali italiani, legato a Morandi da un lungo sodalizio, narratore e sagace interprete degli aspetti più peculiari dello spirito dei tempi. Le storie e le canzoni proposte saranno rappresentative dei mutamenti del clima culturale e sociale anche in riferimento all’Eros, tema dell’edizione 2020 del Festival.
L’evento rappresenta un ideale compendio di riflessioni e spettacoli proposti dal Festival, facendo riferimento a riflessioni di scrittori e filosofi come Baricco, Recalcati, Galimberti e legandosi ad altri eventi sulla svolta della canzone come più influente forma d’arte a partire dagli anni ‘60, quali la riflessione di Mogol proposta l’11 settembre e il concerto antologico di Edoardo Bennato il 12 settembre in Arena.
Il Festival della Bellezza, ideato e diretto da Alcide Marchioro, si conferma tra le più originali e prestigiose manifestazioni italiane con eventi unici o in prima nazionale connessi tra loro in riferimento al tema dell’edizione, in scena in contesti storici di grande suggestione. Quest’anno propone all’Arena di Verona il progetto Arena Agorà, co-ideato da Gianmarco Mazzi, ispiratore dell’appuntamento. Il programma è disponibile sul sito festivalbellezza.it.
Biglietti disponibili sui circuiti Ticketone
www.festivalbellezza.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17
“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...
Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni
Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...
Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.
E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari
Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...
Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto
È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...
Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre
Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...