Articolo pubblicato il giorno: 29 Agosto 2020
Dalla parola alla chitarra, tra canzoni ed elzeviri, le note squillanti e malinconiche delle stagioni della nostra vita.
Gianni Morandi con Michele Serra protagonisti all’Arena di Verona sabato 19 settembre (ore 21.30) dell’evento conclusivo dell’edizione 2020 del Festival della Bellezza.
Devo molto all’amore, evento speciale con palco al centro e pubblico attorno a 360°, è un racconto con emblematiche canzoni delle esperienze artistiche di Gianni Morandi, che con la loro eccezionalità riflettono anche i cambiamenti di costume e mentalità dell’Italia in questi decenni.
Prima di Morandi-Serra, alle 18.30 Alessio Boni presenta Il gioco drammatico della seduzione, sulla fascinazione della recitazione.
Dagli esordi nel 1962 le hit di Gianni Morandi hanno segnato la cultura popolare italiana evolvendo dalla figura dell’adolescente innamorato verso l’impegno di C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, entrata anche nel repertorio di Joan Baez. Ha inciso classici come Non son degno di te, Scende la pioggia, Un mondo d’amore, Occhi di ragazza, Canzoni stonate, Uno su mille, Vita con Lucio Dalla, La Storia, scritta per lui da Francesco De Gregori, vendendo oltre 50 milioni di dischi nel mondo. Considerato da molti il principale cantante italiano, è stato anche attore e conduttore di successo. Caso unico, la sua popolarità ha attraversato e legato numerose generazioni rinnovandosi continuamente grazie alla sua straordinaria capacità empatica, fino ai recenti riconoscimenti internazionali: la sua canzone del 1964 In ginocchio da te è nella colonna sonora del film sudcoreano Parasite, Palma d’oro a Cannes, pluripremiato agli Oscar 2020.
Insieme a lui sul palco Michele Serra, tra i più arguti e ironici intellettuali italiani, legato a Morandi da un lungo sodalizio, narratore e sagace interprete degli aspetti più peculiari dello spirito dei tempi. Le storie e le canzoni proposte saranno rappresentative dei mutamenti del clima culturale e sociale anche in riferimento all’Eros, tema dell’edizione 2020 del Festival.
L’evento rappresenta un ideale compendio di riflessioni e spettacoli proposti dal Festival, facendo riferimento a riflessioni di scrittori e filosofi come Baricco, Recalcati, Galimberti e legandosi ad altri eventi sulla svolta della canzone come più influente forma d’arte a partire dagli anni ‘60, quali la riflessione di Mogol proposta l’11 settembre e il concerto antologico di Edoardo Bennato il 12 settembre in Arena.
Il Festival della Bellezza, ideato e diretto da Alcide Marchioro, si conferma tra le più originali e prestigiose manifestazioni italiane con eventi unici o in prima nazionale connessi tra loro in riferimento al tema dell’edizione, in scena in contesti storici di grande suggestione. Quest’anno propone all’Arena di Verona il progetto Arena Agorà, co-ideato da Gianmarco Mazzi, ispiratore dell’appuntamento. Il programma è disponibile sul sito festivalbellezza.it.
Biglietti disponibili sui circuiti Ticketone
www.festivalbellezza.it
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva
L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...
Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria
Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...
Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto
Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...
“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini
È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...
Gli eventi veronesi per il giorno della memoria
Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...
Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia
Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...
In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet
Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour
Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...
I Duran Duran tornano live in Italia
40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...
Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata
Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David. Il...