GARDALAND PRESENTA LA NOVITA’ DELL’ANNO DEDICATA AI PIU’ PICCOLI: PEPPA PIG LAND

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2018


Manca poco all’apertura della nuova stagione di Gardaland Resort che propopone 218 giorni di divertimento, 10 in più rispetto allo scorso anno: da giovedì 29 marzo il Parco Divertimenti N. 1 in Italia, ormai punto di riferimento per le famiglie di tutta Europa, si presenterà in una veste del tutto nuova e sarà pronto a soddisfare le esigenze dei suoi ospiti, con una particolare attenzione ai più piccoli.

Grande novità di quest’anno infatti è Peppa Pig Land, un’area interamente tematizzata la casa del personaggio dei cartoon e tre attrazioni: la Mongolfiera di Peppa Pig, il Trenino di Nonno Pig e l’Isola dei Pirati. Fonti di ispirazione per la nuova area sono proprio le avventure che Peppa Pig ama molto: giocare, travestirsi, passare le giornate all’aria aperta e sguazzare nelle pozzanghere di fango. I bambin i avranno la possibilità di incontrare Peppa e George, divertirsi saltando nelle famose “muddy puddles” e scattare divertenti foto ricordo.

Peppa Pig Land sorgerà accanto a Fantasy Kingdom e offrirà a giovani fan e famiglie un’esperienza coinvolgente e indimenticabile ampliando, sul target dei bambini, l’offerta del Parco che annovera già al suo interno, oltre appunto a Fantasy Kingdom, le aree di Prezzemolo Land, Prezzemolo Magic Village e Kung Fu Panda Academy.

Altra novità Time Voyagers, un nuovo filmato in 4D, una potente storia cinematografica ad alta tensione, esaltata da straordinari effetti speciali che farà vivere un’avventura al cardiopalma tra i grattacieli di un’importante città americana.

Completamente rinnovata, invece, la storica attrazione  dei Corsari,  he si presenterà in una veste più moderna con effetti di video-mapping in alcuni tratti del percorso. Sorprendenti suoni ed effetti speciali, un’impattante colonna sonora originale, improvvise apparizioni di figure indistinte e talvolta inquietanti, l’assalto di un pirata fantasma che sfiderà chi avrà il coraggio di affrontarlo… l’attrazione aumenterà piacevolmente il suo ritmo, coinvolgerà emozionalmente il pubblico e offrirà una totale incredibile immersione nell’avventura.

Per gli amanti dell’adrenalina e del mondo digitale Gardaland ha preparato Adrenaline-Powered People, una speciale app di geolocalizzazione che cattura oggetti in movimento all’interno del perimetro delle 5 attrazioni più adrenaliniche del Parco. I giovani Ospiti saranno coinvolti in un gioco che avrà come protagoniste le 5 big ride più adrenaliniche del Parco: Oblivion, Raptor, Blue Tornado, Shaman e Space Vertigo. L’abilità sarà individuare e catturare i “superpoteri” ovvero 5 oggetti tridimensionali che caratterizzano ciascuna attrazione. Il dispositivo funzionerà utilizzando il WI-FI gratuito del Parco e consentirà di partecipare ad un grande concorso che metterà in palio, ogni giorno, ricchi premi.

Rinnovati anche gli show del Gardaland Theatre dove andrà in scena “Gardaland on Broadway”, uno straordinario medley di memorabili musical di Broadway, mentre al Palatenda sarà proposto “5 elements”, un nuovissimo spettacolo legato a nebulose, galassie e paradisi inesplorati posti all’interno della Terra.

Non mancheranno aperture ed eventi speciali: il primo sarà Gardaland Magic Circus, protagonista da sabato 7 aprile fino a domenica 22 aprile. Per l’occasione il Parco si trasformerà in uno straordinario e allegro circo che porterà con sé simpatici esilaranti clown, acrobati, trampolieri, allegre fanfare e gioiose parate che stupiranno grandi e bambini.

 

www.gardaland.it

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

“La Discoteca Italiana” il singolo di Rovazzi e Orietta Berti

Ironia, ritmo e leggerezza pop-vintage sono gli ingredienti de “La Discoteca Italiana” nuovo attesissimo singolo dell’eclettico Fabio Rovazzi feat. Orietta Berti. Rovazzi con questo brano fa rivivere le indimenticabili serate italiane passate nelle balere di provincia, mescolando sonorità tipiche della...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.