GARAGEBANDS OSPITA VALERIO SANZOTTA

Articolo pubblicato il giorno: 20 Marzo 2018


Domenica 25 marzo torna Garagebands, il programma video musicale che ospita tutte le settimane, alla Birreria Knix Knox di Porto Mantovano, cantautori e bands con un progetto da presenteare. Ideatore del format il musicista Simone Ceresoli, che, a partire dalle 19,30 conduce l’appuntamento con un’intervista agli ospiti, per poi lasciare spazio alla musica.

Garagebands viene trasmesso in diretta streaming dalle pagine social, e su Tele Regione Toscana, per dare tutta la visibilità possibile ai giovani che si presentano. Domenica 25 ospite della puntata il cantautore romano Valerio Sanzotta, classe 1979, che inizia da bambino a studiare musica. Il suo strumento è la chitarra d’elezione, con la quale inizia a comporre le sue canzoni, con una forte valenza letteraria, ispirato da Fabrizio De André. A  soli 16 anni inizia a cantare in locali pubblici e i suoi show sono particolarmente apprezzati, sia per i suoi testi che per le sue musiche.

Nel 2002 pubblica un album, dal titolo Migrazioni di memoria, a sostegno del “Duchenne Parent Project Onlus”, un’associazione di genitori in lotta contro la Distrofia Muscolare di Duchenne. Pur dedicando molto del suo tempo alla poesia, alla musica e alla letteratura, nel 2004 Valerio si laurea in filologia medievale e umanistica presso l’Università “Sapienza” di Roma, per poi conseguire un dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Cassino. Nel 2008 si presenta al Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con il brano Novecento, lanciando e promuovendo l’album omonimo.

Nel 2018 arriva il suo secondo album, dal titolo Prometeo liberato, in uscita il 6 Aprile in tutti gli store digitali, piattaforme streaming e nei migliori negozi di dischi su etichetta Vrec /Audioglobe distribuzione. L’album è anticipato dal singolo Per un giorno solo. L’album unisce alla tradizione dei cantautori internazionali quella del folk-rock indie con incursioni nella sperimentazione sonora, con brani ricchi di citazioni musicali (più volte tornano i lavori di Bob Dylan, Syd Barrett, Cat Power o di Peter Hammill, che ha anche approvato personalmente una citazione di un suo brano in Lonely down the river Ophelia goes), cinematografiche (Fellini) e letterarie (da Shakespeare a Dylan Thomas, da Rimbaud a Thomas S. Eliot, punti di riferimento letterari per l’intero lavoro, fino alla poetessa romagnola Mariangela Gualtieri, con cui Valerio ha un’amichevole corrispondenza).

Ora Valerio è impegnato nella promozione di Prometeo liberato, con diversi concerti tra Innsbruck, Mantova, Roma, Verona e Bari, oltre che nella scrittura di un testo di poesia per il teatro e nelle registrazioni del suo terzo disco, programmato per l’uscita nel 2019.

GarageBandS è in collaborazione con Gazzetta di Mantova, Radio Pico, ForSte Onlus, Hls audio, Teleregione Toscana e Giesse Soave

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...

    Vedi altri...

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...

A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”

Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.