Fondazione Arena e Camera di Commercio di Verona insieme per il Festival

Articolo pubblicato il giorno: 15 Dicembre 2022


In vista dell’avvicinarsi dell’importante traguardo del 100° Festival e vista la lunga lista di attesa per entrare a far parte delle 67 Colonne per l’Arena di Verona, Fondazione Arena ha attivato nuove iniziative per creare una sinergia sempre più attiva con gli imprenditori veronesi, uniti nell’intento comune di sostenere il patrimonio culturale del Festival, eccellenza italiana nel mondo e, attraverso questo, creare indotto per la città e per tutto il territorio.
La risposta elevata alle 67 Colonne, che saranno 67 anche nel 2023 per restare fedeli alla natura del progetto, ha fornito lo spunto di trovare nuove forme di adesione per tutte le aziende interessate a partecipare in modo attivo al Festival. Da qui il coinvolgimento della Camera di Commercio, già a fianco di Fondazione Arena in qualità di socio fondatore, che ha quindi sensibilizzato le oltre 100.000 imprese aderenti offrendo loro due diverse proposte esclusive. Entrambe nascono dalla consapevolezza che acquistare un biglietto e invitare un’ospite all’opera è la prima maniera di sostenere l’Arena e il suo valore culturale, economico e sociale per l’Italia.

La prima, il pacchetto Cento volte la prima volta, contiene 10 biglietti di poltrona di platea per una delle opere in cartellone a scelta fra le date di luglio e agosto alla speciale tariffa di 1.000 euro. È una iniziativa facile da acquistare e semplice da usare per premiare collaboratori, incontrare clienti, oppure per organizzare una serata di incentive e portare i propri ospiti in Arena per la prima volta. Il pacchetto è un’idea che mette in risalto la spiccata vocazione internazionale delle aziende veronesi, che attraverso questa offerta avranno la possibilità di utilizzare l’Arena come luogo privilegiato di relazione e incontro.

La seconda, il pacchetto 100th VIP Edition, comprende invece una delle 33 copie autentiche e in tiratura limitata dell’opera simbolo del Centesimo Festival realizzata da Massimo Listri, una cena stellata per 4 persone prima dell’opera nell’incantevole cornice della Star Roof (la terrazza delle stelle che congiunge la celeberrima ala all’Arena), 4 biglietti in prima fila Platinum e il ringraziamento sul sito di Fondazione Arena.

 

«Ringrazio la Camera di Commercio di Verona e i suoi rappresentanti – dichiara Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Veronache hanno aderito con entusiasmo a questa proposta volta a sensibilizzare le Aziende e tutto il territorio al sostegno di Fondazione Arena, che nel 2023 festeggerà l’atteso traguardo dell’edizione numero 100. L’Arte del Canto lirico, candidata all’iscrizione nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità, trova nel nostro Festival una delle sue espressioni più alte, e costituisce un segno tangibile dell’eccellenza italiana nel mondo. Queste iniziative rendono ancora più viva ed eclettica l’esperienza dell’opera in Arena: mi auguro che trovino sempre maggiore diffusione».

Anche il vice Direttore artistico Stefano Trespidi esprime la propria soddisfazione: «Questa iniziativa è un ulteriore passo verso un obiettivo comune: rendere consapevoli tutti i veronesi, e non solo, che acquistare un biglietto per il Festival areniano significa non solo sostenere la Fondazione Arena, ma l’intera città. L’Arena, eccellenza conosciuta in tutto il mondo grazie al Festival lirico per il quale ci apprestiamo a celebrare la centesima edizione, dialoga con la città e in uno scambio continuo restituendole tutto ciò che da essa riceve, e forse molto più».

«Il festival musicale, – afferma Paolo Artelio, componente di Giunta della Camera di Commercio di Veronala stagione areniana, gli appuntamenti con artisti di eccellenza, i luoghi di vita e di lavoro dei grandi protagonisti della musica costituiscono un patrimonio culturale straordinario e una risorsa turistica importante. Con questa iniziativa la Camera di Commercio intende dare alle imprese un’opportunità in più per gestire le relazioni con i propri stake holders, clienti, fornitori. 100mila per 100 può rappresentare un ottimo strumento di marketing utile a creare o consolidare l’immagine e la reputazione dell’impresa stessa o dei suoi brand.
Un’iniziativa che, nel contempo, mira a valorizzare una realtà quella della Fondazione Arena, in quanto importante motore economico per lo sviluppo del turismo. Ricordo, che in qualità di socio fondatore pubblico la Camera di Commercio sostiene economicamente fin dal suo esordio, la Fondazione poiché è uno dei principali attrattori turistici della provincia. Si tratta di un turismo di qualità: il profilo del turista musicale è infatti quello di un turista di fascia alta, interessato a una fruizione di qualità dei luoghi e del territorio e che viaggia anche fuori stagione. Il nostro Paese è la destinazione preferita dai turisti che viaggiano per interessi musicali».

Per maggiori informazioni e per aderire a uno dei pacchetti riservati alle imprese veronesi è possibile scrivere, entro il 30 aprile 2023, a promozione@arenadiverona.it, mentre per conoscere le opportunità per entrare a far parte delle 67 Colonne per Arena di Verona o per organizzare un evento esclusivo in Arena è possibile scrivere a 67colonne@arenadiverona.it

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...

Nasce il Centro Studi Patrimonio Immateriale, gestito dalle Pro Loco

Un Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese. A gestirlo le Pro Loco italiane con l’obiettivo di censire, diffondere e far conoscere le bellezze immateriali del nostro Paese, spesso sconosciute al grande pubblico. Rappresentazioni, espressioni, capacità, oggetti, usi, costumi...

    Vedi altri...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga

La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...

La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori

Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...

    Vedi altri...

I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”

Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...

Disabilità, inclusione e sport a Verona con “La Grande Sfida International”

Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 28^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da...

Move Week a Verona: le iniziative sportive sul territorio

Verona aderisce alla Move Week, con numerose iniziative sportive nel verde, sul territorio della 2ª Circoscrizione. L’evento principale si svolgerà nel pomeriggio, con le attività aerobiche di Fitness Marathon. L’appuntamento è per tutti, sabato 27 maggio a partire dalle 15,...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”

Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...

Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”

Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...

È nata una nuova band: Benji + Finley

È nata una nuova band: i Finley , gruppo musicale pop punk italiano in vetta alle classifiche nazionali nei primi decenni del 2000, si uniscono a Benji, ex componente del duo pop che ha macinato successi e dischi di platino....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.